• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Industria [8]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Zoologia [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Anatomia [2]

raspa¹

Vocabolario on line

raspa1 raspa1 s. f. [der. di raspare]. – 1. a. R. a mano, utensile per la lavorazione di finitura del legno e di altri materiali, costituito da un elemento d’acciaio a sezione rettangolare, tonda, mezzo [...] diversa (cilindrica, conica, sferica, ecc.) e munite di un codolo per il montaggio nel mandrino di un trapano elettrico portatile. b. Attrezzo per asportare incrostazioni e materiali superflui (tartaro delle botti, fuliggine, ecc.), costituito da ... Leggi Tutto

portapunta

Vocabolario on line

portapunta (o portapunte) s. m. [comp. di portare e punta1], invar. – 1. Asticciola in cui l’acquafortista fissa la punta secca per eseguire le incisioni. 2. Con funzione appositiva, mandrino p., il [...] dispositivo adoperato per serrare punte da trapano. ... Leggi Tutto

utensìle

Vocabolario on line

utensile utensìle (meno com. utènsile) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.: già in latino esisteva il plur. neutro sostantivato utensilia «cose utili spec. per la vita domestica, utensili» e su esso [...] o della pietra; per es. il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo, ecc. 2. Nella tecnologia d’officina, pezzo meccanico di forma, dimensioni e qualità meccaniche adeguate che, usato ... Leggi Tutto

schiżotripano

Vocabolario on line

schizotripano schiżotripano s. m. [lat. scient. Schizotrypanum, comp. di schizo- e gr. τρύπανον «trapano»]. – Genere di protozoi protomonadini, sinon. di Trypanosoma (v. tripanosoma). ... Leggi Tutto

maschiatrice

Vocabolario on line

maschiatrice s. f. [der. di maschiare]. – Macchina per eseguire le operazioni di maschiatura, simile a un trapano con un maschio come utensile, generalmente azionata da un motore elettrico. ... Leggi Tutto

testina¹

Vocabolario on line

testina1 testina1 s. f. [dim. di testa]. – 1. a. Testa piccola e graziosa, soprattutto con riferimento affettuoso a bambini, ragazze o donne: ma che bella t. ha questo bambino; il parrucchiere ti ha [...] di rasoi elettrici, costituita dall’organo radente che viene a contatto con la pelle. b. In odontoiatria, l’estremità libera del trapano, che reca l’innesto per le punte e le frese. c. Nei registratori magnetici audio e video, elettromagnete per la ... Leggi Tutto

sovraleṡaménto

Vocabolario on line

sovralesamento sovraleṡaménto s. m. [der. di sovralesare]. – 1. Nelle macchine alternative, e in partic. nei motori a combustione interna, la maggiorazione del diametro interno (alesaggio) di un cilindro [...] si tratta di piccola usura o di rigature, basta procedere a una rettifica con uno smerigliatore comandato da un trapano elettrico; per usure più rilevanti si procede invece a una nuova alesatura (rialesatura) e successiva rettifica. 2. In aeronautica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radiale¹

Vocabolario on line

radiale1 radiale1 agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – 1. letter. Del raggio, dei raggi: Né si partì la gemma dal suo nastro, Ma per la lista radial trascorse, Che parve foco dietro ad alabastro (Dante). [...] r., le piastre calcaree del dermascheletro degli echinodermi, disposte alla base dei raggi ambulacrali. d. In tecnologia meccanica, trapano r., nel quale il carrello portautensile può scorrere lungo un braccio, in modo che l’utensile può raggiungere ... Leggi Tutto

mècchia

Vocabolario on line

mecchia mècchia s. f. [adattam. del fr. mèche (v.), che ha anche questo sign.]. – Tipo di punta d’acciaio da trapano per eseguire fori nel legno; per fori di grande diametro, termina all’estremità con [...] una piccola punta centrale e due espansioni laterali con bordo inferiore tagliente, mentre per fori di diametro normale ma lunghi, è simile alla punta elicoidale con l’aggiunta all’estremità di un piccolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
trapano
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, in materiali vari. Particolari tipi...
TRIPANOSOMA
TRIPANOSOMA (dal gr. τρύπανον "trapano" e σῶμα "corpo"; lat. scient. Trypanosoma Gruby, 1843, Castellanella, Chalmers emendavit Jacono, 1935) Pasquale Pasquini Genere di Protozoi Flagellati del sottotipo degli Zoomastigophora, classe Protomastigoda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali