• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Industria [8]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Zoologia [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Anatomia [2]

frèṡa

Vocabolario on line

fresa frèṡa s. f. [dal fr. fraise]. – Utensile per la lavorazione di metalli, legnami o altri materiali, costituito da un solido di rotazione sulla cui superficie sono simmetricamente distribuiti due [...] dimensioni vengono adoperate anche al di fuori del campo delle lavorazioni meccaniche, per es. in odontoiatria, applicate al trapano che le mette in rotazione. Nelle miniere e nei cantieri, si adoperano grosse frese, costituite da dischi muniti ... Leggi Tutto

tagliènte

Vocabolario on line

tagliente tagliènte agg. e s. m. [der. di tagliare]. – 1. agg. a. Che taglia bene, che ha il taglio affilato: lama, coltello, spada t.; un rasoio assai t.; un’accetta tagliente. Con uso estens., che [...] scaglie, granuli, ecc.: per es., l’estremità attiva degli scalpelli, dei ferri da pialla, delle punte da tornio e da trapano. b. La parte di apparati e dispositivi destinati a essere infissi, conformata in modo da facilitare l’infissione, quale, per ... Leggi Tutto

perforante

Vocabolario on line

perforante agg. [part. pres. di perforare]. – 1. Che perfora, che riesce a perforare, detto spec. di proiettili d’arma da fuoco atti a perforare corazze: granate p.; meno com. d’altre cose: forza p. [...] di un trapano (o di altri utensili, e in genere di macchine o strumenti cui si dà il nome di perforatore o perforatrice). Fig., una voce p., molto acuta e stridula; uno sguardo p., particolarmente penetrante e pungente. 2. Con sign. specifici: a. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

perforare

Vocabolario on line

perforare v. tr. [dal lat. perforare, comp. di per-1 e forare «forare»] (io perfóro, ecc.). – Forare penetrando in profondità o anche passando da parte a parte, con riferimento sia all’oggetto che produce, [...] cui si produce, la perforazione, sia alla persona che pratica il foro o i fori: p. un muro, una parete; punte di trapano per p. il legno, il ferro, la roccia; p. il cuoio con un punteruolo; p. le schede (meccanografiche), con la macchina perforatrice ... Leggi Tutto

perforatrice

Vocabolario on line

perforatrice s. f. [femm. di perforatore; nei sign. 2 e 3, sottint. macchina]. – 1. Operatrice addetta alla perforazione meccanica di schede e nastri. 2. Denominazione di macchine usate per la perforazione [...] ), animata da un movimento di va e vieni; p. a rotazione, che gira su sé stessa, come la punta di un grosso trapano, mordendo e disgregando la roccia; a seconda della forma di energia impiegata: perforatrici a mano, ad aria compressa, ad acqua in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trapanatóre

Vocabolario on line

trapanatore trapanatóre s. m. (f. -trice) [der. di trapanare]. – Chi trapana. In partic., termine della classificazione professionale per indicare l’operaio che nell’industria meccanica, del legno, ecc., [...] esegue lavorazioni col trapano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trapanatrice

Vocabolario on line

trapanatrice s. f. [der. di trapanare]. – In tecnologia meccanica, lo stesso che trapano, come macchina utensile. ... Leggi Tutto

trapanìo

Vocabolario on line

trapanio trapanìo s. m. [der. di trapanare]. – L’azione perforatrice, e anche il movimento, il rumore di un trapano, o di altra cosa che ne imiti l’azione, il movimento, il rumore, anche in senso estens. [...] e fig.: il trapanìo di vermi impercettibili nel nòcciolo delle pesche (E. Cecchi) ... Leggi Tutto

tèrebra

Vocabolario on line

terebra tèrebra s. f. [dal lat. terĕbra «trapano, succhiello»]. – 1. Nell’antichità, macchina ossidionale del tipo dell’ariete che non agiva per urto ma mediante una grossa e robusta punta mossa a guisa [...] di succhiello. 2. In zoologia, negli invertebrati, ogni organo allungato e perforante, e più in partic. l’ovopositore degli imenotteri terebranti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portamandrini

Vocabolario on line

portamandrini s. m. [comp. di portare e mandrino]. – Nelle macchine utensili, in partic. in alcuni tipi di trapano a mandrini multipli, denominazione della slitta quando è provvista di più mandrini per [...] il serraggio delle punte elicoidali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
trapano
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, in materiali vari. Particolari tipi...
TRIPANOSOMA
TRIPANOSOMA (dal gr. τρύπανον "trapano" e σῶμα "corpo"; lat. scient. Trypanosoma Gruby, 1843, Castellanella, Chalmers emendavit Jacono, 1935) Pasquale Pasquini Genere di Protozoi Flagellati del sottotipo degli Zoomastigophora, classe Protomastigoda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali