• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Industria [8]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Zoologia [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Anatomia [2]

elèttro-

Vocabolario on line

elettro- elèttro- [tratto dal tema di elettrico, elettricità]. – Primo elemento di molte parole composte (elettrocalamita, elettrologia, elettrotreno, ecc.), nelle quali significa «elettrico, dell’elettricità, [...] alle più com. espressioni comandato elettricamente, forniture elettriche, saldato elettricamente e saldatura elettrica, sega elettrica, trapano elettrico, ecc.; trattandosi di una serie sempre aperta, è stata omessa in questo Vocabolario la ... Leggi Tutto

azionare

Vocabolario on line

azionare v. tr. [dal fr. actionner] (io azióno, ecc.). – Nel linguaggio tecn., mettere in azione, in movimento, far funzionare: a. una macchina, una leva; un trapano azionato da un motorino elettrico. ... Leggi Tutto

fóro

Vocabolario on line

foro fóro s. m. [der. di forare] (pl. -i, ant. le fóra). – 1. a. Sinon., meno pop., di buco, usato spec. per indicare un buco fatto ad arte, o che abbia una certa ampiezza e regolarità di contorni: i [...] f. degli strumenti a fiato; fare un altro f. nella cintura; allargare col trapano i f. per le viti; anche apertura in genere: aprire un f. nella parete. b. Ferita prodotta da un’arma bianca o da un’arma da fuoco: Nel tempo che ’l buon Tito ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

tripanèidi

Vocabolario on line

tripaneidi tripanèidi s. m. pl. [lat. scient. Trypaneidae, dal nome del genere Trypanea, der. del gr. τρύπανον «trapano»]. – Famiglia di piccoli insetti ditteri, sinon. di tripetidi. ... Leggi Tutto

tripanorinchi

Vocabolario on line

tripanorinchi s. m. pl. [lat. scient. Trypanorhyncha, comp. del gr. τρύπανον «trapano» e ῥύγχος «muso»]. – In zoologia, ordine di cestodi di dimensioni relativamente modeste, parassiti, da adulti, di [...] pesci selaci; hanno corpo distintamente segmentato, con uno scolice assai mobile, munito di 2 o 4 botrî sessili e quattro appendici simili a tentacoli, armate di uncini e retrattili nello scolice ... Leggi Tutto

tripanosòma

Vocabolario on line

tripanosoma tripanosòma s. m. [lat. scient. Trypanosoma, comp. del gr. τρύπανον «trapano» e σῶμα «corpo»] (pl. -i). – Genere di protozoi flagellati protomonadini, di forma allungata, appiattita, con [...] nucleo centrale, sferico, e provvisti di una membrana ondulante: questa si estende lungo un lato del corpo e il suo margine è costituito dal flagello che si diparte da un blefaroplasto, situato a un’estremità ... Leggi Tutto

prèstito

Vocabolario on line

prestito prèstito s. m. [dal lat. praestĭtum, propr. part. pass. neutro di praestare: v. prestare]. – 1. L’atto del prestare, il fatto di dare o ricevere qualche cosa (denaro, un bene, un oggetto) con [...] , ricevere, avere qualche cosa in p.; chiedere, prendere in p. (meno com. a p.) una matita, una bicicletta, un trapano; prendere in p. un libro. Nelle biblioteche, il prestito dei libri costituisce un particolare servizio (che si affianca a quello ... Leggi Tutto

carbonado

Vocabolario on line

carbonado s. m. [voce port., propr. «carbonato»]. – Varietà nera e più dura del diamante (detta anche diamante nero), costituita da aggregati cristallini e alquanto porosa; si usa per guarnire punte [...] di trapano e corone di perforatrici. ... Leggi Tutto

guardapètto

Vocabolario on line

guardapetto guardapètto s. m. [comp. di guarda- e petto]. – Pezzo di legno, talvolta rinforzato di lamiera, che alcuni operai adattano al petto per lavorare al trapano. ... Leggi Tutto

mandrino

Vocabolario on line

mandrino s. m. [dal fr. mandrin; cfr. provenz. mandre, ant. «giogo della bilancia», mod. «manovella»]. – 1. In tecnologia meccanica, l’albero della macchina utènsile sul quale si monta il pezzo in lavorazione [...] meno propria: a. Qualsiasi attrezzatura usata per afferrare e centrare pezzi in lavorazione o utensìli, come punte da trapano, alesatoi e sim.: m. autocentrante, m. magnetico, m. portapunte. b. Supporto fatto di volta in volta dall’attrezzista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
trapano
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, in materiali vari. Particolari tipi...
TRIPANOSOMA
TRIPANOSOMA (dal gr. τρύπανον "trapano" e σῶμα "corpo"; lat. scient. Trypanosoma Gruby, 1843, Castellanella, Chalmers emendavit Jacono, 1935) Pasquale Pasquini Genere di Protozoi Flagellati del sottotipo degli Zoomastigophora, classe Protomastigoda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali