• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

trans

Sinonimi e Contrari (2003)

trans s. m. e f. [abbrev. di transessuale]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] ≈ [→ TRANSES SUALE]. ... Leggi Tutto

trans-

Sinonimi e Contrari (2003)

trans- [dal lat. trans, trans- "al di là, attraverso"]. - Pref. che indica passaggio oltre un termine, attraversamento, mutamento da una condizione a un'altra, ecc.; sostituito sempre nell'uso moderno [...] parole del ling. dotto, scient. o tecn., derivate dal latino, il cui secondo elemento comincia per vocale: transazione, transigere, trànsito, transizione, ecc.; serve anche a formare parole e nomi nuovi, col sign. di "al di là", o con quello di ... Leggi Tutto

dimenticare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimenticare (ant. dismenticare) [lat. tardo dementicare, der. di mens mentis "mente"] (io diméntico, tu diméntichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [perdere la memoria di una cosa, anche nella forma dimenticarsi: [...] più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia trans. sia, meno com., intrans., con la prep. di): il nome de mio patre aggio scordato / e il mio paese, misero! tapino! (M ... Leggi Tutto

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] l’origine nella memoria (A. Moravia). Il contr. più com. è ricordare, anch’esso per lo più impiegato nella forma ricordarsi (sia trans. sia intrans., con la prep. di): ricorditi di me, che son la Pia (Dante); la memoria la più indebolita dimentica l ... Leggi Tutto

transalpino

Sinonimi e Contrari (2003)

transalpino agg. [dal lat. transalpinus, comp. di trans- "trans-" e Alpes "Alpi"]. - 1. [che è di là delle Alpi: territori t.] ≈ oltramontano, oltremontano, (ant.) tramontano. ⇑ oltreconfine, oltrefrontiera. [...] ↔ cisalpino. 2. (estens.) [relativo alla Francia, rispetto all'Italia] ≈ francese, (lett.) franco, (lett.) gallico ... Leggi Tutto

transfuga

Sinonimi e Contrari (2003)

transfuga /'transfuga/ s. m. e f. [dal lat. transfŭga, comp. di trans- "trans-" e tema di fugĕre "fuggire"] (pl. m. -ghi). - 1. (lett.) [chi abbandona il proprio posto di combattimento e si dà alla fuga] [...] ≈ disertore. ‖ fuggiasco, fuggitivo. 2. (estens.) [chi rinnega le proprie convinzioni ideologiche, politiche e sim., passando a movimenti diversi od opposti] ≈ apostata, (spreg.) fellone, (spreg.) rinnegato, ... Leggi Tutto

transgenico

Sinonimi e Contrari (2003)

transgenico /trans'dʒɛniko/ agg. [der. di gene, col pref. trans-] (pl. m. -ci). - (biol.) [di organismo che presenta il genoma alterato artificialmente: prodotto t.] ≈ geneticamente modificato. ... Leggi Tutto

transigere

Sinonimi e Contrari (2003)

transigere /tran'sidʒere/ [dal lat. transigĕre, comp. di trans- "trans-" e agĕre "spingere"] (io transigo, tu transigi, ecc.; pass. rem., disus., transigéi o transigètti; part. pass. transatto). - ■ v. [...] . (aus. avere) 1. (giur.) [assol., venire a un accordo, a una transazione] ≈ Ⓖ accordarsi, comporre, Ⓖ mettersi d'accordo, transare. 2. [venire a un accomodamento, scendere a compromessi, con la prep. su: sulla disciplina non transigo] ≈ cedere, (fam ... Leggi Tutto

transpadano

Sinonimi e Contrari (2003)

transpadano (o traspadano) agg. [dal lat. transpadanus, comp. di trans- "trans-" e Padus "Po"], non com. - [che è al di là del Po, rispetto a Roma] ↔ cispadano. ... Leggi Tutto

transtiberino

Sinonimi e Contrari (2003)

transtiberino agg. [dal lat. transtiberinus, comp. di trans- "trans-" e Tibĕris "Tevere"], non com. - [di Trastevere, rione storico di Roma sulla riva destra del Tevere] ≈ trasteverino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
trans
trans Preposizione latina usata in chimica con funzione attributiva per designare, in un composto insaturo, uno dei due possibili stereoisomeri (l’altro è cis; ➔ isomeria). Addizione t. (o addizione anti) In reazioni di addizione di due gruppi...
trans-
trans- trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali