• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Medicina [38]
Biologia [19]
Industria [18]
Chimica [17]
Storia [16]
Matematica [12]
Fisica [11]
Religioni [11]
Militaria [11]
Diritto [9]

soddisfare

Vocabolario on line

soddisfare (tosc. o letter. sodisfare; ant. satisfare) v. tr. e intr. [lat. satisfacĕre, comp. di satis «abbastanza» e facĕre «fare»] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, [...] coniug. segue fare). – In senso generale, fare, dare quanto è richiesto o dovuto. Può costruirsi, senza sostanziali differenze, come trans., con il compl. oggetto della persona o della cosa che si soddisfa, o come intr. (aus. avere), con il compl ... Leggi Tutto

pervagare

Vocabolario on line

pervagare v. intr. e tr. [dal lat. pervagari, comp. di per-1 e vagari «vagare»] (io pervago, tu pervaghi, ecc.; aus. avere), ant. – Andar vagando di qua e di là, senza meta o senza scopo; come trans., [...] percorrere (cioè «vagare per ..., vagare entro ...»), anche in senso fig.: con intonazioni, con abitudini e denominazioni diverse ... la ballata pervagò in più di tre secoli i confini medi e bassi della ... Leggi Tutto

cancrenare

Vocabolario on line

cancrenare v. intr. [der. di cancrena] (io cancrèno, ecc.; aus. essere), non com. – Far cancrena, incancrenire, in senso proprio e fig.; spesso con la particella pron.: gli (si) sono cancrenate le piaghe. [...] Raro l’uso trans., guastare, infettare producendo cancrena, corrodere profondamente: il secolo di Luigi XV ... era già stato cancrenato dagli enciclopedisti (Cavour). ◆ Part. pass. cancrenato, anche come agg., affetto da cancrena: tessuti, organi ... Leggi Tutto

belare

Vocabolario on line

belare v. intr. [lat. tardo bēlare, class. balare, onomatopeico] (io bèlo, ecc.; aus. avere). – 1. Emettere belati: le pecore, le capre belano; Odi greggi belar, muggire armenti (Leopardi). 2. fig. Piagnucolare, [...] è un’ora che il bimbo bela; smetti di belare!; che diavolo! non ho mai sentito belar donne? (Manzoni). Anche trans., iron., declamare con voce sdolcinata o strascicando leziosamente le parole: belano ecloghe e idilli della felicità coniugale (Giusti ... Leggi Tutto

aggallare

Vocabolario on line

aggallare v. intr. [der. di galla 1] (aus. essere). – Venire a galla, detto dei palombari, o anche di pesci e animali marini in genere. Con uso trans., trarre a galla: il capitano fece a. le ancore (L. [...] Viani) ... Leggi Tutto

zufolare

Vocabolario on line

zufolare (ant. o region. ciufolare, ant. sufolare o suffolare) v. intr. [lat. *sufilare, variante osca di sibilare (v. sibilare)] (io zùfolo, ecc.; aus. avere). – 1. Suonare lo zufolo: i pastori passavano [...] un ch’io son, ne farò venir sette Quand’io suffolerò, com’è nostro uso (Dante); uscì di casa zufolando allegramente; con uso trans.: z. una canzonetta, un motivo musicale; un pezzo d’opera zufolato da mio padre che si faceva la barba (C. Levi); in ... Leggi Tutto

gorgheggiare

Vocabolario on line

gorgheggiare v. intr. [der. di gorga] (io gorghéggio, ecc.; aus. avere). – Modulare la voce agilmente, con rapidi passaggi su una stessa sillaba; anche trans.: g. un’aria, una romanza. Per estens., riferito [...] al canto di alcuni uccelli: tra i rami gorgheggiava l’usignolo. ◆ Part. pass. gorgheggiato, anche come agg., eseguito con gorgheggio: note gorgheggiate ... Leggi Tutto

imbottonare

Vocabolario on line

imbottonare v. intr. [der. di bottone] (io imbottóno, ecc.; aus. avere), letter. – Di una pianta, mettere i bottoni, cioè i bocci, da cui si apriranno i fiori: Forse il mandorlo ha imbottonato (Pascoli). [...] ◆ Con uso trans., è forma veneta per abbottonare. ... Leggi Tutto

gorgogliare

Vocabolario on line

gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis «trachea», voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). – 1. Rumoreggiare, come fa un liquido che esce a tratti da una stretta apertura, o l’acqua [...] dei suoni avendo un liquido in gola (come per es. nel fare i gargarismi); in questo sign. anche, eccezionalmente, trans.: Quest’inno si gorgoglian ne la strozza (Dante). 3. Riferito agli intestini, brontolare per meteorismo: la pancia mi gorgoglia ... Leggi Tutto

orecchiare

Vocabolario on line

orecchiare v. intr. e tr. [der. di orecchio] (io orécchio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Stare in ascolto per sentire, senza essere visto, ciò che altri dicono, o ciò che avviene; origliare: non è bello [...] a o. dietro alle porte; eccomi in cucina, e lì mi fermai in punta di piedi, orecchiando (F. De Sanctis). Anche come trans., con lo stesso senso: orecchiava i discorsi dei colleghi con pettegola curiosità; o con quello di sentire per caso e senza che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 65
Enciclopedia
trans
trans Preposizione latina usata in chimica con funzione attributiva per designare, in un composto insaturo, uno dei due possibili stereoisomeri (l’altro è cis; ➔ isomeria). Addizione t. (o addizione anti) In reazioni di addizione di due gruppi...
trans-
trans- trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali