• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Medicina [38]
Biologia [19]
Industria [18]
Chimica [17]
Storia [16]
Matematica [12]
Fisica [11]
Religioni [11]
Militaria [11]
Diritto [9]

mormorare

Vocabolario on line

mormorare (ant. murmurare) v. intr. [lat. mŭrmŭrare, der. di murmur «mormorìo»] (io mórmoro, ecc.; aus. avere). – 1. Produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte, detto [...] in pietra (Dante). 2. Di persone, parlare a bassa voce: stava mormorando fra i denti; in questo senso spesso con uso trans.: a i fidi orecchi Si mormoraro i delicati arcani (Parini); mormorò qualche parola di scusa; le mormorò non so che all’orecchio ... Leggi Tutto

ammuṡare

Vocabolario on line

ammusare ammuṡare v. intr. e rifl. [der. di muso]. – 1. Toccarsi muso con muso, detto di animali: Così per entro loro schiera bruna S’ammusa l’una con l’altra formica (Dante); de le grandi querce a l’ombra [...] stan Ammusando i cavalli (Carducci). Più raro l’uso trans., accostare il muso, toccare col muso: Mio padre palpeggiò la cavalla Che l’ammusò con cenno familiare (Pascoli). 2. tosc. Ammusarsi, immusonirsi, fare il broncio. ... Leggi Tutto

ammutare

Vocabolario on line

ammutare v. intr. [der. di muto], ant. – Ammutolire: Non altrimenti stupido si turba Lo montanaro, e rimirando ammuta, Quando rozzo e salvatico s’inurba (Dante); raro come trans. con valore causativo, [...] far ammutolire: il tuo pianto m’ammuta (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

razzolare

Vocabolario on line

razzolare v. intr. [der. dell’ant. razzare «raspare, grattare», prob. di origine germ.] (io ràzzolo, ecc.; aus. avere). – 1. Raspare con le zampe nel terreno per scovare qualcosa da beccare, riferito [...] : i galletti razzolavano per il cortile; la chioccia, seguita dai pulcini, andava razzolando fra la spazzatura; con uso trans. (non com.) e con sign. estens., riferito a persona: piuttosto che immergermi nelle pozzanghere a r. alquanti lordi ... Leggi Tutto

augurare

Vocabolario on line

augurare v. intr. e tr. [dal lat. augurare, der. di augur «augure»] (io àuguro, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) In senso storico, esercitare l’ufficio di augure, prendere o annunciare l’augurio. Per estens., [...] letter., pronosticare: a. bene, male, di qualcuno, di qualche cosa; anche trans., predire, preannunciare: ella al mio sangue Augurò questo regno (Caro). 2. tr. Esprimere il desiderio che ad altri accadano cose liete o qualche cosa proceda felicemente ... Leggi Tutto

ammutinarsi

Vocabolario on line

ammutinarsi v. intr. pron. [dal fr. ant. mutiner «eccitare alla ribellione», se mutiner «rivoltarsi» (der. di mutin «ribelle», che è der. di muete, meute «sommossa, muta»), attrav. lo spagn. amotinar(se), [...] ): i soldati, i prigionieri si ammutinarono; l’equipaggio si ammutinò e prese il comando della nave. Poco com. il trans. con valore causativo, eccitare alla ribellione: ammutinare il popolo, le folle. ◆ Part. pass. ammutinato, come agg. e sost., che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ammutire

Vocabolario on line

ammutire v. intr. [der. di muto] (io ammutisco, tu ammutisci, ecc.; aus. essere). – Meno com. di ammutolire, nel senso proprio ed estens.: ammutì per lo spavento; al suo apparire tutti ammutirono; avevo [...] sempre tra mano le «Notti» di Young, che mi facevano piangere, stupire, a. secondo la materia (F. De Sanctis). Raro e ant. come trans., far tacere. ... Leggi Tutto

ammutolire

Vocabolario on line

ammutolire v. intr. [der. di mutolo1] (io ammutolisco, tu ammutolisci, ecc.; aus. essere). – Diventare muto, perdere la favella: è ammutolito quasi all’improvviso. Più spesso estens., con senso attenuato, [...] al sollevarsi dell’onda (A. Anedda); e per dimostrare sorpresa, stupore: io ammutolisco!, rimango sbalordito. Raro con valore trans., far diventare muto, ridurre al silenzio: la grande sorpresa l’ammutolì. ◆ Part. pass. ammutolito, anche come agg ... Leggi Tutto

provvedére

Vocabolario on line

provvedere provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). [...] (T. Tasso). 2. Agire con previdenza e opportunità in modo da fare, o procurare, tutto quello che è necessario. a. Come trans., fornire, dotare di ciò che occorre: p. una città di viveri, di strade asfaltate, di rete metropolitana; p. un appartamento ... Leggi Tutto

schiccherare²

Vocabolario on line

schiccherare2 schiccherare2 v. intr. [der. di chicchera, col pref. s- (nel sign. 5)] (io schìcchero, ecc.; aus. avere), non com. – Bere di gusto, spesso e abbondantemente, vino o liquori: nonostante [...] l’età, schicchera ancora volentieri; anche con uso trans.: zitti zitti, si sono schiccherati una mezza bottiglia di liquore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 65
Enciclopedia
trans
trans Preposizione latina usata in chimica con funzione attributiva per designare, in un composto insaturo, uno dei due possibili stereoisomeri (l’altro è cis; ➔ isomeria). Addizione t. (o addizione anti) In reazioni di addizione di due gruppi...
trans-
trans- trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali