• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Medicina [38]
Biologia [19]
Industria [18]
Chimica [17]
Storia [16]
Matematica [12]
Fisica [11]
Religioni [11]
Militaria [11]
Diritto [9]

ponzare

Vocabolario on line

ponzare v. intr. [lat. *punctiare, der. di punctus, part. pass. di pungĕre «pungere»] (io pónzo, ecc.; aus. avere). – 1. tosc. Fare sforzi, o far forza, contraendo i muscoli: dandosi di leva Co’ pugni [...] p. tutto il pomeriggio senza riuscire a scrivere la lettera; non valeva la pena di p. tanto per fare poi questo disastro! Anche trans., produrre con grande sforzo e fatica (e, s’intende, con scarsi risultati): ci lesse i versi che aveva ponzato per l ... Leggi Tutto

barbugliare

Vocabolario on line

barbugliare v. intr. [voce onomatopeica, cfr. borbottare] (io barbùglio, ecc.; aus. avere). – Parlare in modo interrotto e confuso, senza riuscire a pronunciare distintamente le parole. Anche con uso [...] trans.: barbugliò poche parole incomprensibili. ... Leggi Tutto

ruttare

Vocabolario on line

ruttare v. intr. e tr. [lat. ructare]. – 1. intr. (aus. avere) Fare un rutto o rutti (come rutto, anche ruttare è parola spesso evitata perché sentita volgare o troppo crudamente realistica; nell’uno [...] salutar licore agro e indigesto Tra le viscere tue, te allor farebbe ... Ruttar plebeiamente il giorno intero (Parini). Come trans., in senso fig. e spreg. (poco com.), di chi pronuncia parole volgari: r. bestemmie, insulti. 2. tr., letter. Eruttare ... Leggi Tutto

tranghiottire

Vocabolario on line

tranghiottire (o tranchiottire) v. tr. [dal lat. tardo transgluttire, comp. di trans «attraverso» e gluttire; v. inghiottire] (io tranghiottisco, tu tranghiottisci, ecc.), ant. o letter. – Inghiottire, [...] anche in senso fig.: s’aprì la terra e tranchiottì l’abergo e l’abergatore e la moglie e’ figliuoli e tutta la sua famiglia e ciò ch’egli avea (Passavanti); «... mi calmo, mi calmo», disse Giustino tranghiottendo ... Leggi Tutto

transacetilazióne

Vocabolario on line

transacetilazione transacetilazióne s. f. [comp. di trans- e acetilazione]. – In chimica, processo di trasposizione di un radicale acetile da una molecola a un’altra: rappresenta la modalità attraverso [...] la quale l’acido acetico (o meglio un suo derivato particolarmente reattivo, detto «acetato attivo»), proveniente dalla decomposizione ossidativa dell’acido piruvico, si inserisce nel metabolismo dei glicidi ... Leggi Tutto

transahariano

Vocabolario on line

transahariano 〈-saar-〉 agg. [der. di Sahara, col pref. trans-]. – Che attraversa il Sahara (v. sahariano): ferrovia t., linea ferroviaria progettata per collegare il Mediterraneo al Niger attraverso [...] il Sahara; pista t., pista che attraversa in tutto o in parte il Sahara, consentendo, talora con difficoltà, il passaggio di autoveicoli ... Leggi Tutto

ruzzolare

Vocabolario on line

ruzzolare v. tr. e intr. [lat. *roteolare, der. di un dim. di rota «ruota»] (io rùzzolo, ecc.). – 1. tr. Fare rotolare su sé stesso: r. un barile, una botte, una ruota; finite le munizioni cominciarono [...] dalla rupe sopra i nemici. 2. intr. (aus. essere) Precipitare rotolando: mise un piede in fallo e ruzzolò per le scale (anche trans., ruzzolò le scale); con una spinta lo fece r. giù per la scarpata; r. dal letto; in senso fig.: gli anni ruzzolano ... Leggi Tutto

transamażżònico

Vocabolario on line

transamazzonico transamażżònico agg. [der. di Amazzonia, col pref. trans-]. – Che attraversa l’Amazzonia (v. amazzoniano): autostrada o strada t. (o semplicem. la T.), strada lunga 5500 km, iniziata [...] nel 1970, il cui percorso attraversa il Brasile settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

transaminaṡi

Vocabolario on line

transaminasi transaminaṡi s. f. [comp. di trans- e amina, col suff. -asi]. – In biochimica, nome di enzimi, presenti in molti tessuti animali e vegetali, che catalizzano il processo di transaminazione. [...] Un netto aumento delle transaminasi normalmente presenti nel plasma umano si riscontra nel corso di alcune malattie (epatiti, infarto miocardico) e assume un preciso significato diagnostico e prognostico ... Leggi Tutto

transaminazióne

Vocabolario on line

transaminazione transaminazióne s. f. [comp. di trans- e aminazione]. – In biochimica, reazione di tipo enzimatico, reversibile, mediante la quale il gruppo aminico −NH2 di alcuni aminoacidi (glutamico, [...] aspartico, ecc.) passa su di un alfa-chetoacido (piruvico, ossalacetico, ecc.), per cui gli organismi animali sono in grado di sintetizzare, partendo da prodotti del metabolismo glicidico, l’alanina e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 65
Enciclopedia
trans
trans Preposizione latina usata in chimica con funzione attributiva per designare, in un composto insaturo, uno dei due possibili stereoisomeri (l’altro è cis; ➔ isomeria). Addizione t. (o addizione anti) In reazioni di addizione di due gruppi...
trans-
trans- trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali