• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [47]
Anatomia [12]
Chirurgia [10]
Zoologia [9]
Botanica [8]
Anatomia morfologia citologia [5]
Fisica [4]
Lingua [3]
Storia [3]
Industria [3]

fuṡióne

Vocabolario on line

fusione fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la [...] , la riunione di varie cellule che per distruzione parziale delle pareti vengono a formare o un tubo cribroso o una trachea o un laticifero sinciziale. d. In fisica, reazione nucleare nel corso della quale nuclei leggeri si uniscono, ridistribuendo i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

laringe

Vocabolario on line

laringe s. f. o m. [dal gr. λάρυγξ -γγος «laringe, gola»]. – In anatomia, il condotto aereo situato nella parte mediana del collo, anteriormente alla trachea, che consente il passaggio dell’aria e rappresenta [...] l’organo fondamentale della fonazione; è costituita da uno scheletro cartilagineo (cartilagini aritenoidi, cricoide, tiroide, epiglottide, ecc.), speciali muscoli intrinseci ed estrinseci, e peculiari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringopuntura

Vocabolario on line

laringopuntura s. f. [comp. di laringo- e puntura]. – In medicina e chirurgia, puntura della laringe, che si esegue di solito nello spazio intercricotiroideo, per introdurre in trachea sostanze anestetiche [...] o radioopache ... Leggi Tutto

toracoeṡòfago

Vocabolario on line

toracoesofago toracoeṡòfago s. m. [comp. di toraco- e esofago] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, la seconda porzione dell’esofago, in rapporto, nel mediastino posteriore, con la trachea, l’aorta, e la [...] colonna vertebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gorgogliare

Vocabolario on line

gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis «trachea», voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). – 1. Rumoreggiare, come fa un liquido che esce a tratti da una stretta apertura, o l’acqua [...] che bolle, o un corso d’acqua le cui onde, passando fra i sassi o urtando contro un ostacolo, si agitano formando piccoli gorghi, e sim.: l’acqua usciva dalla cannella gorgogliando; Il fiume gorgogliar ... Leggi Tutto

stertóre

Vocabolario on line

stertore stertóre s. m. [der. del lat. stertĕre «russare»]. – Nel linguaggio medico, rantolo tracheale, udibile a distanza, che si produce per accumulo di catarro nella laringe e nella trachea: è tipico [...] ma non esclusivo degli stati agonici ... Leggi Tutto

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] o canale di varia grandezza e di qualunque materia: le c. dell’organo, ecc. In partic., c. della gola, o assol. canna, la trachea, l’esofago: afferrare, stringere qualcuno per la c. (o per le c.) della gola; Prese la terra, e con piene le pugna La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

branchiotrachèa

Vocabolario on line

branchiotrachea branchiotrachèa s. f. [comp. di branchio- e trachea]. – Apparato respiratorio di cui sono dotate le larve di alcuni insetti acquatici, che funziona come vere branchie: non comunica con [...] l’esterno, ma si risolve in sottili ramificazioni lamellari o di altra forma, ricche di trachee irrorate da emolinfa. ... Leggi Tutto

gargaròzzo

Vocabolario on line

gargarozzo gargaròzzo (ant. gargalòzzo) s. m. [affine al lat. tardo gargăla «trachea», da una radice *garg- assai diffusa in lingue romanze e in altre lingue indoeuropee antiche; v. gargarismo, garganella, [...] gorgozzule, ecc.], pop. – Gola: lo prese per il g.; per lo più scherz.: innaffiare il g.; mandar giù un bicchiere per bagnarsi il gargarozzo ... Leggi Tutto

fonatòrio

Vocabolario on line

fonatorio fonatòrio agg. [tratto da fonazione]. – Che riguarda la fonazione o concorre al processo di fonazione: l’attività f.; organo, apparato f., costituito da polmoni, bronchi, trachea, corde vocali [...] vere, glottide, ecc.; tubo o canale f., o tubo di risonanza, l’insieme delle cavità situate al disopra della glottide (porzione superiore della laringe, faringe, cavità orale e nasale), che, per essere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
trachea
Organo dell’apparato respiratorio, dell’Uomo e dei Vertebrati superiori, costituito da un condotto fibromuscolare e cartilagineo, compreso tra la laringe e l’origine dei bronchi. In alcuni Artropodi (Insetti, Aracnidi, Miriapodi) e negli Onicofori,...
TRACHEOSTENOSI
TRACHEOSTENOSI (da trachea e στενός "stretto") Leonardo Alestra E il restringimento o stenosi del lume tracheale, e può essere determinato da cause che agiscono dall'esterno per compressione (gozzo, tumori specialmente della tiroide, linfoghiandole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali