• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Tempo libero [2]
Medicina [1]

x, X

Sinonimi e Contrari (2003)

x, X /iks/ s. f. o m. - 1. a. [lettera dell'alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per [...] determinante, fatale, fatidico. 4. [persona sconosciuta, o di cui non si può o non si vuole specificare il nome: il signor X] ≈ tal dei tali, tale, tizio. 5. (gio.) [nel totocalcio, risultato di parità tra due squadre: Roma-Juve x] ≈ pareggio, pari. ... Leggi Tutto

metodista

Sinonimi e Contrari (2003)

metodista [der. di metodo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (sport.) [nel gioco del calcio, assertore del metodo, cioè di una tattica caratterizzata da orizzontalità del gioco e da minore propulsione offensiva] [...] ↔ sistemista. 2. (gio.) [nel gioco del lotto, totocalcio e sim., chi segue un particolare metodo fondato sul calcolo delle probabilità] ≈ sistemista. ■ agg. (sport.) [che pratica il gioco del calcio secondo il metodo: centromediano m.] ↔ sistemista. ... Leggi Tutto

giocata

Sinonimi e Contrari (2003)

giocata s. f. [part. pass. femm. di giocare]. - 1. (gio.) a. [attuazione di un gioco: fare una g. a briscola, a biliardo] ≈ competizione, gara, partita. b. [modo di giocare: fare una bella g.] ≈ mossa. [...] . 3. a. [nel gioco del lotto, il puntare da parte di un giocatore sull'estrazione di uno o più numeri] ≈ puntata, scommessa. b. (estens.) [nel totocalcio e sim., atto di combinare elementi per indovinare i risultati: ho fatto sei g.] ≈ combinazione. ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto; riffa; roulette; slot machine; totip; totocalcio; totogol; tout va; trente et quarante. Giochi enigmistici e di parole - Abbecedario; acrostico; aferesi; allitterazione; anagramma ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] , squadra, undici; contrasto; contropiede; cross o traversone; difesa (a uomo, a zona), retroguardia; doppia, sistema, totocalcio, totogol, totonero, tripla; doppietta, goleada, tripletta; dribbling o serpentina; fallo (di fondo, di mani, laterale ... Leggi Tutto

studiare

Sinonimi e Contrari (2003)

studiare [der. di studio]. - ■ v. tr. 1. (educ.) a. [applicarsi all'apprendimento e all'approfondimento di qualcosa: s. l'inglese] ≈ apprendere, imparare. ↓ (fam.) studiacchiare. ↔ dimenticare, disimparare, [...] . 2. a. (estens., fam.) [trovare una soluzione a un problema e sim.: s. una nuova maniera per vincere al totocalcio] ≈ architettare, escogitare, ideare, inventare, progettare. b. [guardare con attenzione: s. le mosse dell'avversario; s. la situazione ... Leggi Tutto

indovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

indovinare [der. del lat. divinare "presagire o predire il futuro", col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. (etnol.) [fare l'interpretazione di cose occulte mediante divinazione: i. i sogni, la sorte] ≈ divinare, [...] di una soluzione, di una combinazione vincente e sim.: i. i numeri al lotto, la colonna vincente del totocalcio] ≈ azzeccare. ↓ intuire. ■ indovinarla v. pron. assol., fam. [avere fortuna e successo in un'iniziativa aleatoria, anche con la ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , squadra, undici; contrasto; contropiede; cross o traversone; difesa (a uomo, a zona), retroguardia; doppia, sistema, totocalcio, totogol, totonero, tripla; doppietta, goleada, tripletta; dribbling o serpentina; fallo (di fondo, di mani, laterale ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto; riffa; roulette; slot machine; totip; totocalcio; totogol; tout va; trente et quarante. Giochi enigmistici e di parole - Abbecedario; acrostico; aferesi; allitterazione; anagramma ... Leggi Tutto
Enciclopedia
totocalcio
totocalcio Concorso italiano di pronostici sulle partite di calcio, introdotto in Italia nel 1946 dalla SISAL, e gestito dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS). Il concorrente deve indovinare il tipo di risultato con il...
CONCORSO A PREMIO
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî o di regali ai consumatori ovvero ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali