• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Comunicazione [3]
Matematica [2]
Anatomia [2]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Mestieri e professioni [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

dódici

Vocabolario on line

dodici dódici agg. num. card. [lat. duōdĕcim, comp. di duo «due» e decem «dieci»]. – Numero composto di dieci più due unità, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 12, nella numerazione romana [...] poliedro con d. facce; i d. apostoli. Come s. m., il numero 12: puntare sul d.; fare un d., nel totocalcio, indovinare i risultati di dodici partite di campionato indicate nel pronostico; e sottintendendo un altro sostantivo (giorno, anno, ecc.): la ... Leggi Tutto

mónte

Vocabolario on line

monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati [...] e le tasse, è destinata ad essere divisa tra i vincitori di una lotteria o di altro gioco a premî (totocalcio, totip, ecc.); monte cedole, nella contabilità bancaria, conto acceso per la rilevazione del movimento delle cedole staccate dai titoli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

schedina

Vocabolario on line

schedina s. f. [dim. di scheda]. – 1. Scheda di piccolo formato. 2. Foglietto di partecipazione a un concorso di pronostici come totocalcio, enalotto, totip: compilare la schedina. ... Leggi Tutto

prèmio

Vocabolario on line

premio prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî [...] come: l’oro fa p. sul biglietto di banca. 4. a. La somma che si vince in una lotteria o in analoghi giochi (totocalcio, enalotto e sim.): monte premî (v. monte, n. 7 b); estrazione dei premî; il p. è di centomila euro; vincere il primo, il ... Leggi Tutto

trédici

Vocabolario on line

tredici trédici agg. num. card. [lat. trēdĕcim, comp. di tres «tre» e decem «dieci»]. – 1. Numero composto di dieci unità più tre, che nella successione dei numeri naturali segue immediatamente il 12, [...] o anche, quando risulti chiaro dal contesto, nel 1713, 1813, ecc.). In partic., in passato, fare un t., nel totocalcio, realizzare la massima vincita indovinando i risultati delle 13 partite di campionato indicate nel pronostico (per estens., al plur ... Leggi Tutto

tredicista

Vocabolario on line

tredicista s. m. e f. [der. di tredici] (pl. m. -i). – Chi, nel totocalcio, realizzava la massima vincita, indovinando tutti i risultati delle 13 partite (ora 14) di campionato indicate nella schedina: [...] questa settimana i t. sono stati solo due ... Leggi Tutto

milionàrio

Vocabolario on line

milionario milionàrio s. m. (f. -a) e agg. [der. di milione]. – 1. Chi o che è ricco a milioni, cioè possiede un capitale del valore di uno o più milioni di euro o di dollari (prima dell’euro, invece, [...] con riferimento ai milioni di lire: i m. creati dal totocalcio): un m. russo; famiglie milionarie. In Italia, con l’avvento dell’euro, tale dizione ha praticamente soppiantato quella di miliardario, che era riferita ai miliardi di lire. 2. agg. Che ... Leggi Tutto

settimana nera

Neologismi (2008)

settimana nera loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli [...] essere la settimana nera per il popolo degli scommettitori italiani. Per la prima volta dal 1943 ventimila ricevitorie di Totocalcio, Totip e Superenalotto avevano minacciato e indetto uno sciopero. (Foglio, 6 aprile 2000, p. 4) • I nostri risparmi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
totocalcio
totocalcio Concorso italiano di pronostici sulle partite di calcio, introdotto in Italia nel 1946 dalla SISAL, e gestito dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS). Il concorrente deve indovinare il tipo di risultato con il...
CONCORSO A PREMIO
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî o di regali ai consumatori ovvero ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali