• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Comunicazione [3]
Matematica [2]
Anatomia [2]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Mestieri e professioni [1]
Informatica [1]
Geografia [1]

totocàlcio

Vocabolario on line

totocalcio totocàlcio s. m. [accorciamento di tot(alizzatore del) calcio]. – Concorso settimanale di pronostici sulle partite di calcio (introdotto in Italia nel 1946, e gestito attualmente dal CONI, [...] con una ripartizione del monte premî costituito da circa la metà dell’incasso. ◆ Nel linguaggio giornalistico, dalla parola totocalcio è stato enucleato il primo elemento toto- (v.) per formare altri composti, dei quali alcuni (come totogol, totonero ... Leggi Tutto

Totopapa

Neologismi (2025)

totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 [...] chi è il successore di Benedetto XVI. (Alberto Melloni, Corriere della sera,12 marzo 2013, p. 8, Primo Piano) • Del totocalcio il totoministri non ha l'azzardo della scommessa, ma ha il piacere della previsione ragionata e dunque la presunzione della ... Leggi Tutto

lottologia

Neologismi (2008)

lottologia s. f. Lo studio del gioco del lotto; con particolare riferimento ai pronostici sui numeri che saranno estratti o da giocare. ◆ «Vietare la messa in onda sulle emittenti locali di programmi [...] ] Dellai i consiglieri provinciali della Lega Nord (Adige, 3 febbraio 2002, p. 16, Trento) • Anche se non eclatanti come al Totocalcio o altri giochi di più recente ideazione quali il superenalotto, il lotto riserva di tanto in tanto vincite più che ... Leggi Tutto

vìncita

Vocabolario on line

vincita vìncita s. f. [der. di vincere]. – 1. Il fatto di vincere al gioco, in gare e scommesse, o in altre competizioni: non si aspettava quella v.; dopo una serie di vincite (alla roulette, al baccarat, [...] ecc.), si è prudentemente ritirato; la v. dell’ultima partita è stata decisiva per il campionato. 2. concr. La somma vinta: una grossa v. al gioco ha riassestato il suo patrimonio; fece una v. di oltre duecentomila euro al totocalcio. ... Leggi Tutto

sistemista

Vocabolario on line

sistemista s. m. e f. e agg. [der. di sistema] (pl. m. -i). – 1. Nel gioco del calcio, soprattutto in passato, di squadra (o giocatore) praticante il sistema (nel sign. 6 di questo termine). 2. Scommettitore [...] che partecipa a giochi e a concorsi basati su pronostici (per es., il totocalcio), seguendo un sistema (nel sign. 5 di questo termine). 3. In informatica, tecnico (chiamato anche softwarista o analista di sistemi) specializzato nel controllo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

tripla

Vocabolario on line

tripla s. f. [femm. sostantivato di triplo]. – Nel gioco a pronostico del totocalcio, combinazione delle tre possibilità con cui può concludersi una partita di calcio. ... Leggi Tutto

quòta

Vocabolario on line

quota quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, [...] rapporto tra la somma totale di tutte le scommesse e quella incassata per il cavallo vincente. Analogam., nei concorsi del tipo totocalcio o totip, la somma spettante a ciascuno dei vincitori, che si ottiene dividendo il monte premî per il numero dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

studiare

Vocabolario on line

studiare v. tr. e intr. [der. di studio] (io stùdio, ecc.). – 1. tr. Applicarsi all’apprendimento e all’approfondimento di uno o più campi o settori di conoscenza e di esperienza, o anche di un singolo [...] ; s. un piano di attacco o di difesa. Nell’uso fam., inventare, escogitare: ha studiato una nuova maniera per vincere al totocalcio; sta studiando il modo di apparir giovane; e in frasi ellittiche: l’aveva studiata da un pezzo; le studia tutte, cerca ... Leggi Tutto

ricevitóre

Vocabolario on line

ricevitore ricevitóre s. m. [der. di ricevere]. – 1. a. (f. -trice, pop. raro -tóra) Chi riceve: acciò che ’l dono faccia lo r. amico, conviene a lui essere utile (Dante). Con sign. generico è ormai [...] per conto dello stato o di altri enti e società: r. del registro, r. postale, r. delle imposte; r. del lotto, del Totocalcio. 3. a. Nome di varî apparecchi e dispositivi che hanno in genere la funzione di ricevere e rivelare energia emessa da una ... Leggi Tutto

ricevitorìa

Vocabolario on line

ricevitoria ricevitorìa s. f. [der. di ricevitore]. – Nome di particolari uffici, che hanno in genere il compito di ricevere o riscuotere: r. delle imposte (anche semplicem. la r., per antonomasia), [...] di raccomandate e assicurate, di vendita di francobolli e anche di riscossione di vaglia e buoni postali; r. del lotto, e r. del Totocalcio, del Totip, ecc., l’ufficio o il negozio (sale e tabacchi, bar, ecc.) autorizzato a ricevere le giocate. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
totocalcio
totocalcio Concorso italiano di pronostici sulle partite di calcio, introdotto in Italia nel 1946 dalla SISAL, e gestito dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS). Il concorrente deve indovinare il tipo di risultato con il...
CONCORSO A PREMIO
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî o di regali ai consumatori ovvero ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali