• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [24]
Biologia [9]
Industria [4]
Botanica [3]
Diritto [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Diritto civile [1]
Geologia [1]
Militaria [1]

sièro

Vocabolario on line

siero sièro s. m. [lat. sĕrum «parte acquosa del latte»]. – 1. La parte di un liquido organico che rimane fluida dopo la coagulazione. In partic.: a. S. del latte, la parte del latte che residua dopo [...] e nella sieroterapia sono preparati pressoché esclusivamente nel cavallo mediante inoculazione di dosi crescenti di tossine o di batterî (s. antitetanico, s. antidifterico, s. antivipera). S. antilinfocitario, quello preparato contro i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pirrofìcee

Vocabolario on line

pirroficee pirrofìcee s. f. pl. [lat. scient. Pyrrhophyceae, comp. di pyrrho- «pirro-» e -phyceae «-ficee»]. – In botanica, alghe che vivono quasi sempre come individui isolati unicellulari; sono provviste [...] altre sostanze simili a questo; vivono soprattutto nel mare dove costituiscono una importante componente del fitoplancton; alcune producono tossine che possono essere velenose per i pesci, altre vivono in simbiosi con animali marini. A seconda degli ... Leggi Tutto

autoantìgene

Vocabolario on line

autoantigene autoantìgene s. m. [comp. di auto-1 e antigene]. – In immunologia, antigene che si forma nell’organismo per la modificazione o l’alterazione di un suo normale costituente (cellula, proteina), [...] indotta da una causa patologica di varia natura (tossine, veleni, prodotti batterici non proteici) che lo trasforma e lo fa diventare eterogeneo all’organismo. ... Leggi Tutto

micròbide

Vocabolario on line

microbide micròbide s. f. [der. di microbio]. – In dermatologia, denominazione generica di alterazioni cutanee che si possono osservare nel corso di affezioni microbiche – manifeste o latenti – ma che [...] non sono tuttavia provocate dall’azione diretta degli agenti patogeni, bensì da fenomeni di sensibilizzazione ai medesimi e alle loro tossine. ... Leggi Tutto

defaticarsi

Vocabolario on line

defaticarsi v. rifl. [der. di fatica, col pref. de-] (io mi defatico, tu ti defatichi, ecc.). – Nell’atletica leggera, compiere determinati esercizî atti a eliminare le tossine accumulatesi nell’organismo [...] in seguito a prolungati sforzi ... Leggi Tutto

anatossina

Vocabolario on line

anatossina s. f. [comp. di ana-, per an- priv., e tossina]. – Tossina modificata dall’azione di agenti fisici (calore) o chimici (formolo, ecc.), che ha lo stesso potere immunizzante delle tossine comuni, [...] ma è priva di effetto tossico; in farmacologia, le anatossine sono usate come vaccini profilattici (a. difterica, tetanica) e curativi (a. stafilococcica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fallìnico

Vocabolario on line

fallinico fallìnico agg. [der. di fallina] (pl. m. -ci). – Relativo a tossine contenute in funghi velenosi del gruppo delle tignose: sindrome f. (o falloidea), grave sindrome tossica, spesso mortale, [...] dovuta ad alcuni funghi del genere Amanita (A. phalloides, A. verna, A. virosa) ... Leggi Tutto

autoliṡato

Vocabolario on line

autolisato autoliṡato agg. [der. di autolisi]. – In medicina, vaccino a., vaccino preparato con tossine microbiche, mediante la filtrazione o la centrifugazione delle colture macerate nell’acqua distillata. ... Leggi Tutto

placca

Vocabolario on line

placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. [...] trasformandosi in tartaro: sono costituite essenzialmente da colonie batteriche (p. batteriche) le quali, attraverso le tossine cui danno origine e l’azione meccanica che svolgono una volta calcificate, rappresentano il fattore eziologico iniziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

normoergìa

Vocabolario on line

normoergia normoergìa s. f. [comp. di normo- e -ergia di allergia]. – In medicina, la condizione di normale reattività immunitaria dell’organismo, nei confronti dei microbî patogeni, delle loro tossine [...] o di altre sostanze ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
tossina
tossina Sostanza biologica avente azione dannosa, anche a minime dosi, sugli organismi viventi. Le t. possono avere varia origine: microbica (elaborate da schizomiceti, miceti, virus), vegetale (fitotossine), animale (zootossine). In medicina...
lividico
In medicina, si dice delle tossine di funghi velenosi (soprattutto Entoloma lividum), e dei disturbi che esse provocano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali