tossicomania /tos:ikoma'nia/ s. f. [comp. di tossico² e -mania]. - (med.) [stato patologico conseguente all'assunzione continuativa, senza finalità terapeutiche, di sostanze psicotrope] ≈ tossicodipendenza. [...] ↓ tossicofilia ...
Leggi Tutto
tossicodipendenza /tos:ikodipen'dɛntsa/ s. f. [comp. di tossico² e dipendenza]. - (med.) [condizione caratterizzata dall'incoercibile bisogno di fare uso di sostanze stupefacenti] ≈ tossicomania. ↓ tossicofilia. ...
Leggi Tutto
tossicofilia /tos:ikofi'lia/ s. f. [comp. di tossico² e -filia]. - (med.) [inclinazione all'uso, anche frequente, di sostanze stupefacenti] ≈ ↑ tossicodipendenza, tossicomania. ...
Leggi Tutto
-mania [dal gr. -manía]. - Secondo elemento di parole composte indicanti in modo generico una tendenza spiccata, eccessiva (bibliomania, musicomania), o uno stato patologico (cleptomania, tossicomania, [...] monomania) ...
Leggi Tutto
oppiomania /op:joma'nia/ s. f. [comp. di oppio¹ e -mania]. - (med.) [abitudine di assumere oppio] ≈ ⇑ tossicodipendenza, tossicomania. ⇓ oppiofagia. ...
Leggi Tutto
TOSSICOMANIA
Eugenio Paroli
. Il concetto di "tossicomania" (comp. di "tossico" e "mania", espresso dai termini francese sevrage [servitù] e anglosassone addiction [dedizione]), è stato oggetto di una progressiva revisione negli ultimi decenni....
cocainomania
Tossicomania consistente nella ricerca di particolari stati di ebbrezza mediante l’uso della cocaina. Gli effetti della c. tendono a manifestarsi piuttosto velocemente (fenomeno correlato anche alle modalità di assunzione: masticazione...