polmonite
s. f. [der. di polmone, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, del polmone, dovuto ad agenti infettivi (batterî, virus, ecc.) o, meno frequentemente, [...] si manifesta bruscamente con febbre improvvisa ed elevata, brivido intenso, dolore al petto, difficoltà respiratorie, pallore, tosse con espettorato rugginoso e una certa compromissione dello stato generale: p. a focolaio unico, a focolai multipli ...
Leggi Tutto
raffreddore
raffreddóre s. m. [der. di raffreddare]. – Malattia acuta delle vie respiratorie superiori, di origine virale, caratterizzata da infiammazione delle mucose nasale e faringea, talvolta da [...] modico rialzo termico, cefalea e tosse. Nel linguaggio comune: r. di testa, di petto; ho preso un bel r., un gran r.; r. da fieno, denominazione corrente dell’oculorinite allergica. ...
Leggi Tutto
rugliare
v. intr. [prob. da ruggire, incrociato con mugliare] (io rùglio, tu rugli, ecc.; aus. avere). – Di alcuni grossi animali, mandare un brontolio sordo e minaccioso: l’orso rugliava dentro la gabbia; [...] rugliava scendendo fra le rocce; il vento ruglia tra i rami del bosco; in usi fig., riferito a persone: combatté un pezzo, sordamente, con la propria gola, ove una tosse profonda irrompeva, rugliando tra sibili (Pirandello). V. anche rogliare. ...
Leggi Tutto
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle [...] che sono venduti liberamente, senza obbligo di presentazione di ricetta (per es., lassativi, complessi vitaminici, pasticche contro la tosse), generalm. esposti sul piano del banco di vendita o comunque tenuti a portata di mano. c. Per estens ...
Leggi Tutto
sbruffare
v. tr. [voce onomatopeica]. – 1. a. Emettere a spruzzo un liquido dalla bocca o dalle narici: un colpo di tosse gli fece s. tutt’intorno il vino che stava bevendo; i ragazzi si divertivano [...] a pestare coi piedi nelle pozze e a sbruffarsi in faccia, l’uno a l’altro, l’acqua raccolta nelle palme (Capuana); per estens., riferito anche a cose non liquide: due corsier ... Generosi e bastardi, e ...
Leggi Tutto
cianidrico
cianìdrico agg. [comp. di cian(o)-2 e -idro-, col suff. -ico]. – Acido c. (o prussico): composto organico, di formula HCN (cianuro d’idrogeno), presente in diversi glicosidi (per es., nell’amigdalina [...] il centro bulbare), viene adoperato nella derattizzazione di navi, magazzini, ecc.; in terapia è stato usato, in dosi minime, contro la tosse e la pertosse; trova inoltre impiego come intermedio in sintesi organiche (resine acriliche, ecc.). ...
Leggi Tutto
interrotto
interrótto agg. [part. pass. di interrompere, dal lat. interruptus, part. pass. di interrumpĕre]. – 1. Sospeso, temporaneamente o definitivamente: le trattative sono i.; tutte le comunicazioni [...] fiori. ◆ Avv. interrottaménte, non com., con interruzioni, in modo non continuo: questi giorni passati fui interrottamente fuori di Bologna (Carducci); anche, a tratti, con frequenti interruzioni: parlava interrottamente, tra continui colpi di tosse. ...
Leggi Tutto
giuggiola
giùggiola s. f. [da giuggiolo, o direttamente dal gr. tardo ζιζουλά]. – 1. a. Il frutto del giuggiolo: un cartoccio di giuggiole. b. ant. Pasticca impastata con decotto di giuggiole, già usata [...] per rimedio contro la tosse; per estens., pasticca fatta con zucchero e gomma arabica; più genericam., caramella. 2. fig. a. Inezia, bagattella, di solito in frasi esclamative: cinquecentomila euro di eredità? una g.!; è un’opera che richiede un ...
Leggi Tutto
convulso
agg. e s. m. [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre «strappare»]. – 1. agg. a. Che si manifesta con brusche contrazioni dei muscoli, con rapide e violente scosse: tremito c.; moto c. [...] delle membra, delle labbra; gesti c.; tosse c., la pertosse; riso, pianto c., irrefrenabile, nervoso. b. Meno com., di persona che si scuote nelle convulsioni o ha i muscoli contratti e irrigiditi per convulsione: dopo alcuni strani avvolgimenti, ...
Leggi Tutto
malware
s. m. inv. Software scaricato dall’utente sul proprio computer, in modo spesso inconsapevole, che ha la funzione di registrare e segnalare al mittente i siti visitati durante la navigazione in [...] soltanto sfiorati senza che ce ne accorgessimo, da un microrganismo trasmesso dallo starnuto di una mail, dal colpo di tosse di un file scaricato, dall’apertura di un sito dall’apparenza innocente. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 12 aprile 2008, p ...
Leggi Tutto
tosse In medicina, fenomeno riflesso di natura irritativa (ma anche controllabile e producibile volontariamente) che modifica il normale andamento degli atti respiratori. Insorge bruscamente ed è caratterizzato da un atto inspiratorio seguito...
tosse
Fenomeno riflesso di natura irritativa (ma anche controllabile e producibile volontariamente) che modifica il normale andamento degli atti respiratori. Insorge bruscamente ed è caratterizzata da un atto inspiratorio seguito dalla chiusura...