• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Militaria [4]
Storia [4]
Medicina [1]

torpedinière¹

Vocabolario on line

torpediniere1 torpedinière1 (ant. torpedinièro) agg. [der. di torpedine2]. – Nella marina da guerra dell’Ottocento, barca t., imbarcazione destinata all’impiego delle torpedini ad asta e poi dei siluri [...] (v. torpediniera); ariete t., nave con prora foggiata a sprone e dotata anche di tubi lanciasiluri, di limitato dislocamento (fino a 1000 t), destinata a combattere le torpediniere prima dell’avvento dei cacciatorpediniere. ... Leggi Tutto

torpedinière²

Vocabolario on line

torpediniere2 torpedinière2 s. m. [der. di torpedine2]. – Nome, nella marina militare del passato, del marinaio incaricato dell’impiego e della conservazione delle torpedini di ogni tipo, compresa la [...] bomba da getto antisommergibili; oggi è denominato meccanico di armi subacquee, specialità della categoria dei «tecnici di armi» ... Leggi Tutto

cacciatorpedinière

Vocabolario on line

cacciatorpediniere cacciatorpedinière s. m. [comp. di cacciare e torpediniera], invar. – Unità navale, in passato adibita alla lotta contro le piccole torpediniere, armata poi con siluri antinave; attualmente, [...] unità dotata di armamento vario (antisommergibile, antinave, antiaereo, antimissile) per la scorta delle navi maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sottile

Vocabolario on line

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. «che passa sotto l’ordito»]. – 1. a. Che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del [...] linguaggio marin., naviglio s., denominazione collettiva di unità militari relativamente piccole, leggere e veloci (esploratori, cacciatorpediniere, torpediniere, ecc.). b. estens. Aria s., aria di montagna, leggera, fine (in contrapp. a aria pesante ... Leggi Tutto

flottìglia

Vocabolario on line

flottiglia flottìglia s. f. [dallo spagn. flotilla, dim. di flota «flotta»]. – 1. Nelle marine militari, raggruppamento, sotto un solo comando, di un certo numero di unità sottili (cacciatorpediniere, [...] torpediniere, sommergibili, corvette, ecc.): ogni flottiglia può essere suddivisa a sua volta in squadriglie di tre o quattro unità. Per capo flottiglia (con due diverse accezioni), v. capoflottiglia. 2. Nelle marine da diporto e in quelle da pesca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

agguato

Vocabolario on line

agguato s. m. [der. di agguatare]. – Imboscata tesa al nemico, tranello, insidia: cadere, farsi prendere in un a.; tendere un a.; stare, porsi in agguato. In partic., operazione bellica compiuta generalmente [...] con azione di sorpresa semplice e sbrigativa. Analogam., nella guerra marittima, azione del naviglio insidioso (sommergibili, mas, torpediniere, ecc.) che consiste nell’attendere il nemico in una determinata zona per attaccarlo di sorpresa: zona d’a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

torpedinièra

Vocabolario on line

torpediniera torpedinièra s. f. [der. di torpedine2; cfr. l’agg. torpediniere]. – Unità navale da guerra costruita a partire dalla metà dell’Ottocento per l’impiego di torpedini e siluri, e quindi sostituita, [...] dopo la 2a guerra mondiale, da più efficaci mezzi siluranti navali, di superficie e subacquei, o aerei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
cacciatorpediniere
Unità navale destinata in origine (1895-1900) alla lotta contro le piccole torpediniere, sviluppatasi poi come vera e propria silurante, e diventata infine una grossa cannoniera celere senza protezione, specialmente adatta alla scorta del naviglio...
Thornycroft, Sir John Isaac
Ingegnere navale inglese (Roma 1843 - Bembridge, isola di Wight, 1928), fratello di William Hamo, pioniere nella costruzione del naviglio silurante, dalle prime barche torpediniere, alle torpediniere e ai cacciatorpediniere.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali