• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Militaria [8]
Storia [8]
Zoologia [6]
Industria [5]
Biologia [2]
Vita quotidiana [2]
Industria aeronautica [2]
Medicina [2]
Geografia [1]
Matematica [1]

torpèdine²

Vocabolario on line

torpedine2 torpèdine2 s. f. [dall’ingl. torpedo «pesce torpedine», assunto a indicare (per la sua proprietà di emettere scariche elettriche) la mina e il siluro]. – 1. Nella marina militare del passato, [...] semovente, ecc.; a seconda dell’impiego: t. da blocco, da interdizione, ecc. Modernamente le armi subacquee derivate dalle torpedini sono dette mine quando agiscono staticamente, oppure siluri quando sono autopropulse. 2. Uomo t. (o uomo siluro), lo ... Leggi Tutto

torpedìnidi

Vocabolario on line

torpedinidi torpedìnidi s. m. pl. [lat. scient. Torpedinidae, dal nome del genere Torpedo, che è dal lat. class. torpedo (-ĭnis): v. torpedine1]. – Famiglia di pesci cartilaginei raiformi che comprende [...] . Vivono sui fondali sabbiosi di tutti i mari caldi e temperati; nel Mediterraneo sono comuni la torpedine ocellata (Torpedo torpedo), la torpedine marmorizzata (Torpedo marmorata) e la grande torpedine nera (Torpedo nobiliana), lunga fino a 180 cm. ... Leggi Tutto

torpedinièra

Vocabolario on line

torpediniera torpedinièra s. f. [der. di torpedine2; cfr. l’agg. torpediniere]. – Unità navale da guerra costruita a partire dalla metà dell’Ottocento per l’impiego di torpedini e siluri, e quindi sostituita, [...] dopo la 2a guerra mondiale, da più efficaci mezzi siluranti navali, di superficie e subacquei, o aerei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

torpedinière¹

Vocabolario on line

torpediniere1 torpedinière1 (ant. torpedinièro) agg. [der. di torpedine2]. – Nella marina da guerra dell’Ottocento, barca t., imbarcazione destinata all’impiego delle torpedini ad asta e poi dei siluri [...] (v. torpediniera); ariete t., nave con prora foggiata a sprone e dotata anche di tubi lanciasiluri, di limitato dislocamento (fino a 1000 t), destinata a combattere le torpediniere prima dell’avvento dei cacciatorpediniere. ... Leggi Tutto

torpedinière²

Vocabolario on line

torpediniere2 torpedinière2 s. m. [der. di torpedine2]. – Nome, nella marina militare del passato, del marinaio incaricato dell’impiego e della conservazione delle torpedini di ogni tipo, compresa la [...] bomba da getto antisommergibili; oggi è denominato meccanico di armi subacquee, specialità della categoria dei «tecnici di armi» ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
TORPEDINI
TORPEDINI (fr. torpilles; sp. tremielgas; ted. Zitterrochen; ingl. electric rays) Umberto D'Ancona Pesci Selaci Batoidei della famiglia Torpedinidae. Sono caratterizzati dall'avere il capo unito alla parte anteriore del corpo in modo da costituire...
TORPEDINE
TORPEDINE Filippo Santucci . Torpedini terrestri. - Sono costituite o da cassette cariche di esplosivo collocate a poca profondità dal terreno naturale in modo che la loro presenza non possa essere avvertita, o da bossoli di ferro, anch'essi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali