• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Storia [9]
Industria [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Militaria [5]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Chimica [5]
Medicina [5]
Lingua [5]
Alta moda [4]

tórno¹

Vocabolario on line

torno1 tórno1 s. m. e avv. [der. di tornare]. – Giro, limitatamente ad alcune espressioni: torno torno, giro giro, tutt’in giro (un piatto dorato torno torno; camminava torno torno alla fontana, ecc.); [...] (non vedo l’ora di levarmelo di t.; lèvati di t. e lasciami in pace!); a torno, in torno, oggi usati soltanto in grafia unita (v. attorno; intorno1). Con altro senso: nel t. di ..., nel periodo di tempo ...: per la terza volta nel t. brevissimo di ... Leggi Tutto

tornare

Vocabolario on line

tornare v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti [...] di moda le gonne lunghe; t. in possesso dei proprî beni; t. in sé, t. in cervello; t. in grazia di Dio; tornano I grandi occhi al sorriso Insidïando (Foscolo). 3. intr., fig. Con il valore generico di venire o andare, essere o divenire, stare, senza ... Leggi Tutto

giro

Vocabolario on line

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le [...] , la serie di due valori emessa in tale anno da diversi stati europei. 5. Locuzioni: a. In giro, in cerchio, torno torno: mettersi, disporsi, sedere in g.; muovere in g., circolarmente; volgere lo sguardo in g.; Non altrimenti Achille si riscosse, Li ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

minuto²

Vocabolario on line

minuto2 minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., [...] meglio lasciarlo perdere. d. In molte locuz. ha valore generico, o iperb., di breve spazio di tempo: aspettami qui, torno fra un m.; in due m. vado e torno; lo aspetto di m. in minuto, da un momento all’altro; è affare di due m., è questione di pochi ... Leggi Tutto

levare

Vocabolario on line

levare v. tr. [lat. lĕvare «alleviare, alleggerire, alzare», der. di lĕvis «leggero»] (io lèvo, ecc.). – 1. a. Lo stesso che alzare, nel suo primo e più generico sign., cioè sollevare in alto: l. le [...] da lavorare; per eufemismo, far morire: soffre tanto che sarebbe meglio che Dio lo levasse; levarsi d’attorno o di torno qualcuno, liberarsene, sbarazzarsene; rifl., levarsi da un luogo, andar via, spec. in frasi imperiose: lèvati di qui; levatevi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

dattorno

Vocabolario on line

dattorno dattórno (ant. 'da tórno') avv. – Lo stesso che intorno, dintorno, ma con usi più limitati: tutti gli si eran messi d.; non lo voglio più d.; senza aver molte donne da torno morivan le genti [...] (Boccaccio); seguito da a, con valore di prep.: scavare la terra d. alle radici. Posposto, come agg. invar.: nei paesi dattorno, circostanti. ◆ In qualche caso rappresenta variante grafica di d’attorno, ... Leggi Tutto

tórnio

Vocabolario on line

tornio tórnio (ant. o region. tórno) s. m. [lat. tŏrnus, gr. τόρνος; la forma originaria è torno; la variante oggi più com. tornio è tratta dal plur. torni inteso come tornî, cioè tornii]. – 1. Macchina [...] , impresso all’utensile tagliente. Con il tornio si eseguono anche lavorazioni per deformazione plastica è verticale mentre la dimensione prevalente è orizzontale, preferito al tornio frontale nelle lavorazioni di pezzi di grande diametro o di mole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

angelo

Thesaurus (2018)

angelo 1. MAPPA Nella tradizione ebraica e cristiana, l’ANGELO è un essere di puro spirito creato da Dio e suo messaggero per gli uomini, rappresentato generalmente come un bellissimo giovane alato [...] angelo del focolare angelo delle tenebre angelo del male angelo ribelle Citazione Uscì, ciò detto da quella camera, e vi tornò quasi subito, conducendo seco la figlia, che veramente aveva l’aria d’un angelo. Lorenzo Da Ponte, Memorie Vedi anche ... Leggi Tutto

favore

Thesaurus (2018)

favore 1. MAPPA Nel suo significato più generale, la parola FAVORE vuol dire benevolenza, buona disposizione d’animo, dimostrata concretamente con azioni di approvazione, di protezione, di aiuto e così [...] ., sa dirmi che ore sono?). Talvolta questo significato di favore viene usato con intenzione ironica (fammi il f. di levarti di torno). Parole, espressioni e modi di dire a favore a favore di col favore di di favore incontrare favore in favore di per ... Leggi Tutto

impegno

Thesaurus (2018)

impegno 1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] si chiuse in cucina. Ascoltando, la sentì piangere. Stette un poco in ascolto, e uscì di casa; per evitare una spiegazione. Quando tornò, la sera, Gegia aveva già mangiato da sola; e trovò tutti i piatti preparati su la tavola; coperti perché non si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Torno
Torno Comune della prov. di Como (7,8 km2 con 1239 ab. nel 2008, detti Tornaschi).
torno
torno (a torno) Emilio Pasquini Nella locuzione avverbiale, a componenti separati, ricorre nei tre luoghi (Rime XLVIII 15 e LXXXIV 10, Cv III V 6) già scrutinati sotto la voce Attorno; inspiegabile ne risulta l'assenza nella Commedia (ove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali