• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Industria [11]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Geologia [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Botanica [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

coppàia²

Vocabolario on line

coppaia2 coppàia2 s. f. [der. di coppa1]. – Accessorio del tornio che serve ad afferrare pezzi che debbano essere torniti a sbalzo, cioè senza la contropunta; ha forma di un cilindro cavo, avvitato al [...] fuso a una estremità e munito di quattro coppie di viti con le quali il pezzo viene stretto secondo due diametri ortogonali ... Leggi Tutto

pagliuzza

Vocabolario on line

pagliuzza s. f. [dim. di paglia]. – 1. a. Fuscellino di paglia, festuca: vedere la p. (o la festuca o il fuscello) nell’occhio del prossimo e non la trave nel proprio, frase d’origine evangelica (Matteo [...] b. non com. Cannuccia di paglia per sorbire le bibite. 2. estens. a. Scaglia di metallo: cercare nei fiumi le p. d’oro; sul tornio ... veggo i riccioli e le p. dell’ottone (E. Cecchi). b. P. (o paglia) metallica, lo stesso che lana d’acciaio (v. lana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sgrossatóre

Vocabolario on line

sgrossatore sgrossatóre s. m. [der. di sgrossare]. – 1. (f. -trice) Chi fa un lavoro di sgrossamento; nella classificazione professionale, scultore esecutore, lo stesso che sbozzatore. 2. In tecnologia, [...] apparecchiatura o macchina che esegue un’operazione preparatoria rispetto a quella successiva. Come agg.: utensili s. per tornio, che asportano una notevole quantità di materiale senza raggiungere un elevato grado di finitura; mola sgrossatrice, mola ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] ruote di autoveicoli, parte di un freno a disco che serra fra le guarnizioni di attrito il disco del freno. 7. Nel tornio a revolver, l’elemento meccanico inserito nella cavità del mandrino col quale si immorsano le barre da lavorare. 8. Per la forma ... Leggi Tutto

portautensili

Vocabolario on line

portautensili s. m. e agg. [comp. di portare e utensile]. – 1. Cassetta (detta anche portattrezzi), per lo più di lamiera zincata o verniciata, a più scomparti, destinata a contenere attrezzi e utensili [...] quattro utensili che si succedono nello stesso ordine in cui si succedono le varie fasi di lavorazione al tornio di un pezzo. Se si tratta invece di tornî a revolver a mano o automatici, il portautensili può avere le forme più varie e la torretta ... Leggi Tutto

tòppo

Vocabolario on line

toppo tòppo s. m. [dal franco top]. – 1. Il piede di un albero, che rimane in terra dopo che l’albero è stato tagliato; più comunem., pedale o tronco d’albero reciso e rozzamente intagliato per diversi [...] mozzare il capo ai condannati, ecc.); sinon., quindi, di ceppo, anche con senso ampio. 2. Ciascuna delle due parti del tornio che sorreggono il pezzo in lavorazione: una, il t. fisso, è costituita dall’insieme della testa, del mandrino e della punta ... Leggi Tutto

repussàggio

Vocabolario on line

repussaggio repussàggio s. m. [dal fr. repoussage, der. di repousser «respingere»]. – Nella tecnologia meccanica, sinon. di imbutitura al tornio. ... Leggi Tutto

bòsso

Vocabolario on line

bosso bòsso (tosc. bòssolo; ant. e region. busso) s. m. [lat. bŭxus, dal gr. πύξος]. – 1. Arbusto della famiglia buxacee (Buxus sempervirens), a rami fitti, foglie persistenti, piccole, ellittiche, verdi-scure, [...] e le foglie contengono un alcaloide (buxina) usato come colagogo e febbrifugo; il legno, giallo, duro, si usa per lavori al tornio, per ricavarne attrezzi, utensili, parti di macchine. 2. Il legno della pianta: una tabacchiera di bosso. 3. poet., ant ... Leggi Tutto

godrone

Vocabolario on line

godrone godróne s. m. [dal fr. godron]. – Utensile, montato su tornio o su adatte macchine automatiche, per effettuare la godronatura: è in genere costituito di un’asta di cui un’estremità è munita di [...] una specie di fresa, che con i suoi risalti incide il pezzo ... Leggi Tutto

persimmon

Vocabolario on line

persimmon ‹pëësìmën› s. ingl. [alteraz. di una voce di origine algonchina] (pl. persimmons ‹pëësìmën∫›), usato in ital. al masch. – Nome angloamer. dell’albero del cachi (lat. scient. Diospyros kaki) [...] e dell’affine Diospyros virginiana e dei loro frutti; nel commercio dei legnami indica particolarmente la seconda specie, albero dell’America nord-orientale, il cui legno duro e pesante è usato per lavori al tornio, per spole da tessitore, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
tornio
tornio Macchina utensile di vastissimo impiego industriale per la lavorazione ad asportazione di truciolo (tornitura), mediante la quale è possibile realizzare superfici di rivoluzione esterne e interne variamente conformate, comprese le superfici...
TORNIO
TORNIO (sved. Torneå; A. T., 68) Umberto Toschi Città della Finlandia settentrionale, situata a 65° 51′ lat. N. sulla sponda destra e presso la foce del fiume omonimo, detto in svedese Torne älv, di fronte alla svedese Haparanda. Ha importanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali