• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Medicina [103]
Zoologia [64]
Anatomia [33]
Anatomia comparata [13]
Storia [10]
Geografia [9]
Botanica [8]
Militaria [8]
Fisica [6]
Industria [6]

diaframmàtico

Vocabolario on line

diaframmatico diaframmàtico agg. [der. di diaframma] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al diaframma (nel sign. anatomico): nervo d., lo stesso che nervo frenico; plesso d., il complesso delle diramazioni [...] frenico, che hanno sede sulla faccia inferiore del diaframma; ernia d., ernia interna in cui un viscere (per lo più stomaco e tratti intestinali) si estroflette nel torace attraverso un orifizio del diaframma (la forma più comune è l’ernia iatale). ... Leggi Tutto

diaframmite

Vocabolario on line

diaframmite (o diafragmite) s. f. [der. di diaframma o diafragma]. – In medicina, infiammazione del diaframma, che si manifesta con febbre, dolori al torace e alla spalla, dispnea e leucocitosi. ... Leggi Tutto

collare¹

Vocabolario on line

collare1 collare1 s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sostantivato dell’agg. collaris, der. di collum «collo»]. – 1. Striscia di cuoio o d’altro che si mette intorno al collo delle bestie, spec. cani, [...] a maglie più chiare e contorni più scuri della cute normale, localizzata al collo e alla parte alta del torace. 11. C. cervicale (o ortopedico), presidio ortopedico consistente in un collare rigido imbottito che viene usato per immobilizzare il ... Leggi Tutto

intavolatura²

Vocabolario on line

intavolatura2 intavolatura2 s. f. [der. di intavolato1, nel suo sign. etimologico]. – In veterinaria, nome comune dell’edema della regione inferiore del torace e dell’addome dei cavalli e di altri quadrupedi. ... Leggi Tutto

chilotorace

Vocabolario on line

chilotorace s. m. [comp. di chilo-3 e torace]. – Malattia rara, consistente nella presenza nel cavo pleurico della linfa del dotto toracico. ... Leggi Tutto

olopnèustico

Vocabolario on line

olopneustico olopnèustico agg. [comp. di olo- e -pneustico di apneustico] (pl. m. -ci). – In zoologia, detto della condizione, assai comune, degli insetti in cui l’apparato respiratorio è caratterizzato [...] da dieci paia di stigmi funzionali, di solito otto paia sull’addome e due paia sul torace (cfr. ipopneustico). ... Leggi Tutto

dïàmetro

Vocabolario on line

diametro dïàmetro s. m. [dal lat. diamĕtros, tardo diamĕter, gr. διάμετρος agg. f. (sottint. γραμμή «linea»), comp. di διά «attraverso» e μέτρον «misura»]. – La lunghezza di un segmento, o il segmento [...] (se, cioè, uno strumento dà immagini ingrandite 30 volte, si dice che ha un ingrandimento pari a 30 diametri). In anatomia, misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti di una struttura anatomica: d. del bacino, del torace, ecc. ... Leggi Tutto

sfràngere

Vocabolario on line

sfrangere sfràngere v. tr. [der. di frangere, col pref. s- (nel sign. 6)] (coniug. come frangere), region. – Schiacciare, sfracellare; come intr. pron., sfrangersi: il peso finì tutto addosso a lui. [...] Gli si sfranse il torace (Pratolini). ◆ Part. pass. sfranto, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

fibrotorace

Vocabolario on line

fibrotorace s. m. [comp. di fibro- e torace]. – In medicina, notevole riduzione di volume di un emitorace per retrazione fibrosa del parenchima polmonare e sinfisi pleurica più o meno estesa; consegue [...] a pleuriti, empiemi, tubercolosi polmonare, ecc., e comporta la quasi totale abolizione della mobilità respiratoria ... Leggi Tutto

emìpago

Vocabolario on line

emipago emìpago agg. e s. m. [comp. di emi- e tema παγ- del gr. πήγνυμι «fissare»] (pl. m. -gi). – Nel linguaggio medico, anomalia fetale doppia costituita da due corpi uniti in corrispondenza del torace [...] e del collo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
torace
torace La porzione del tronco tra il collo e l’addome; in corrispondenza delle spalle, vi prendono inserzione gli arti superiori. Anatomia Topograficamente il limite superiore del t. è definito da un piano convenzionale passante, indietro,...
Torace
Torace Daniela Caporossi Red Il torace (dal latino thorax, greco ϑώραξ, "corazza, torace") è la regione del tronco compresa tra il collo e l'addome. La sua componente scheletrica, denominata gabbia toracica, delimita e sostiene le cavità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali