• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Medicina [103]
Zoologia [64]
Anatomia [33]
Anatomia comparata [13]
Storia [10]
Geografia [9]
Botanica [8]
Militaria [8]
Fisica [6]
Industria [6]

pneumògrafo

Vocabolario on line

pneumografo pneumògrafo s. m. [comp. di pneumo-1 e -grafo]. – In medicina, apparecchio usato per registrare i movimenti respiratorî: consta essenzialmente di una capsula manometrica che si applica saldamente, [...] per mezzo di cinghiette, sul torace del soggetto da esaminare, e di un manometro, collegato alla capsula mediante un tubo e capace di registrare graficamente, su un tamburo rotante, le variazioni di pressione che si verificano nella capsula in ... Leggi Tutto

leptosomìa

Vocabolario on line

leptosomia leptosomìa s. f. [comp. di lepto- e -somia]. – In medicina costituzionalistica, complesso di caratteri somatici che definiscono il tipo costituzionale leptosomico, in cui rientrano i soggetti [...] longilinei, gracili, con torace stretto, arti relativamente lunghi, testa piccola e colorito della pelle pallido. ... Leggi Tutto

pneumomediastìno

Vocabolario on line

pneumomediastino pneumomediastìno (o pneumomediàstino) s. m. [comp. di pneumo-1 e mediastino]. – Nel linguaggio medico, la presenza di aria nel mediastino, sia in quanto dovuta a ferite del torace, a [...] lesioni della trachea, dei grossi bronchi o dell’esofago, sia in quanto artificialmente introdotta per studiare radiologicamente la morfologia degli organi mediastinici ... Leggi Tutto

vago²

Vocabolario on line

vago2 vago2 s. m. [dall’agg. lat. vagus «errante»] (pl. -ghi). – In anatomia, nervo misto, somatico e viscerale (detto anche pneumogastrico), che costituisce il decimo paio di nervi cranici, e innerva [...] gran parte dei visceri toracici e addominali: fuoriesce dal cranio, scende dal collo nel torace, accollato all’esofago, attraversa il diaframma e termina, il v. destro, nel plesso solare, e il v. sinistro lungo la piccola curva gastrica. ... Leggi Tutto

forzatóre

Vocabolario on line

forzatore forzatóre s. m. (f. -trice) [der. di forzare], raro. – 1. Chi forza. 2. Chi fa esercizî di forza in spettacoli del circo o su pubbliche piazze: della gente faceva cerchio attorno al f. che [...] dilatando il torace spezzava le catene (Pratolini). ... Leggi Tutto

coccinìglia

Vocabolario on line

cocciniglia coccinìglia s. f. [dallo spagn. cochinilla, di etimo incerto]. – 1. Insetto della famiglia còccidi, caratterizzato da forte dimorfismo sessuale: le femmine conservano un aspetto ninfale per [...] di ghiandole destinate alla produzione di cera, di lacca e di seta; i maschi presentano un corpo ben differenziato in capo, torace e addome, posseggono un paio di ali (che può mancare in alcune specie) e zampe ben sviluppate. Sono insetti diffusi in ... Leggi Tutto

pneumopiotorace

Vocabolario on line

pneumopiotorace s. m. [comp. di pneumo-1, pio- e torace]. – In medicina, sinon., meno com., di piopneumotorace. ... Leggi Tutto

verruca

Vocabolario on line

verruca s. f. [lat. verrūca]. – 1. In medicina, nome generico con cui si designano alcune lesioni cutanee a carattere iperplastico, istologicamente caratterizzate da acantosi e ipercheratosi, in alcuni [...] v. seborroiche), tumori epidermici benigni, frequenti nei soggetti anziani: si osservano soprattutto sulle regioni temporali e sul torace, sotto forma di croste untuose bruno-nerastre che, distaccate, sanguinano facilmente. Per la v. peruviana, v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

acèfalo

Vocabolario on line

acefalo acèfalo agg. e s. m. [dal lat. acephălus, gr. ἀκέϕαλος «senza capo», comp. di ἀ- priv. e κεϕαλ ή «capo»]. – 1. agg. a. Senza capo (in senso proprio e fig.): statua a.; larve a., in zoologia, [...] le larve di alcuni ditteri (ciclorrafi) con capo ridotto o invaginato nel torace; nel linguaggio medico, di feto malformato che presenta acefalia; libro, codice a., privo delle prime pagine; albero a., ramo a., che manca di un’unica cima (v. acefalia ... Leggi Tutto

eṡòfago

Vocabolario on line

esofago eṡòfago s. m. [dal gr. οἰσοϕάγος, comp. dei temi οἰσ- «portare» e ϕαγ- «mangiare»] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, il tratto muscolomembranoso del canale alimentare, interposto tra la faringe [...] e lo stomaco, lungo circa 25 cm, situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale; funzionalmente assolve il compito di far progredire il bolo alimentare dalla faringe allo stomaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
torace
torace La porzione del tronco tra il collo e l’addome; in corrispondenza delle spalle, vi prendono inserzione gli arti superiori. Anatomia Topograficamente il limite superiore del t. è definito da un piano convenzionale passante, indietro,...
Torace
Torace Daniela Caporossi Red Il torace (dal latino thorax, greco ϑώραξ, "corazza, torace") è la regione del tronco compresa tra il collo e l'addome. La sua componente scheletrica, denominata gabbia toracica, delimita e sostiene le cavità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali