• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Medicina [103]
Zoologia [64]
Anatomia [33]
Anatomia comparata [13]
Storia [10]
Geografia [9]
Botanica [8]
Militaria [8]
Fisica [6]
Industria [6]

piotorace

Vocabolario on line

piotorace s. m. [comp. di pio- e torace]. – In medicina, raccolta nel cavo pleurico di essudato purulento, dovuta sia a pleuriti purulente, sia alle rotture, nel cavo pleurico, di ascessi polmonari. ... Leggi Tutto

ammòfila

Vocabolario on line

ammofila ammòfila s. f. [lat. scient. Ammophila, comp. di ammo- e -philus «-filo»]. – 1. Genere di piante graminacee, con spighette a un solo fiore, senza resta, riunite in pannocchia stretta; vi appartiene [...] coltivato per fissare le dune. 2. Genere di insetti imenotteri della famiglia sfecidi, di dimensioni notevoli, con addome unito al torace per mezzo di un lungo ed esile peduncolo; gli adulti, per nutrire la prole, catturano le larve di farfalle che ... Leggi Tutto

séno¹

Vocabolario on line

seno1 séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In [...] della donna in età fertile è compreso tra le mammelle; di qui, per estens., la parte anteriore del petto umano, il torace, talora anche sinon. di petto, rispetto al quale è parola più gentile, e usata quasi esclusivam. con riferimento a donna: si ... Leggi Tutto

schermografìa

Vocabolario on line

schermografia schermografìa s. f. [comp. di schermo e -grafia]. – In radiologia, tecnica di assunzione delle immagini radiografiche, consistente nel fotografare l’immagine che si forma sullo schermo [...] trasmette l’immagine a uno schermo secondario, più piccolo: da qui l’immagine, con una apparecchiatura fotografica, viene riprodotta su una pellicola di piccole dimensioni, ma con una risoluzione simile a quella della radiografia diretta del torace. ... Leggi Tutto

fìschio

Vocabolario on line

fischio fìschio (pop. tosc. fìstio) s. m. [der. di fischiare]. – 1. Il suono che si emette fischiando: a. Di uccelli o altri animali: il f. del fringuello, della biscia. Nell’ippica, difetto del cavallo [...] vigile; il f. dell’arbitro concluse la partita. c. In semeiotica medica, rumore sibilante avvertibile all’auscultazione del torace, in caso di spasmi bronchiali e con presenza di essudato denso (per es., nella bronchite asmatiforme). d. Sibilo del ... Leggi Tutto

peritonèo

Vocabolario on line

peritoneo peritonèo s. m. [dal lat. tardo peritonaeum, gr. περιτόναιον, agg. neutro, propr. «disteso intorno», comp. di περι- «peri-» e tema di τείνω «tendere»]. – In anatomia, membrana sierosa che nei [...] vertebrati riveste la cavità centrale del corpo; nei tetrapodi, in partic., comprende una pleura, che riveste le pareti interne del torace e i polmoni, e un peritoneo in senso stretto, costituito da due foglietti continui, di cui uno riveste gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mammèlla

Vocabolario on line

mammella mammèlla s. f. [lat. mamilla o mammilla, dim. di mamma «mammella»]. – 1. a. In anatomia, organo ghiandolare, proprio dei mammiferi euterî e marsupiali, che secerne il latte e possiede strutture [...] un’area mammaria (v. mammario). Nella specie umana, le mammelle sono due, simmetricamente situate nella parte anteriore del torace, fra la III e la IV costa, delimitata ciascuna dalla linea parasternale e da quella ascellare anteriore; si presentano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mormorìo

Vocabolario on line

mormorio mormorìo s. m. [der. di mormorare]. – 1. a. Rumore lieve e prolungato di acque che scorrono, di rami e foglie mossi dal vento, e sim.: Sentesi un grato m. dell’onde (Poliziano); il m. della [...] , dovuto alla penetrazione dell’aria negli alveoli polmonari, che si percepisce nei soggetti normali con l’ascoltazione del torace. 2. a. Suono confuso e indistinto, che risulta dal simultaneo mormorare di più persone: il m. degli alunni ... Leggi Tutto

eoṡèntomo

Vocabolario on line

eosentomo eoṡèntomo s. m. [lat. scient. Eosentomon, comp. del gr. ἠώς (v. eo-) e ἔντομον (v. entomo)]. – Genere di piccolissimi insetti proturi, viventi nell’humus e rappresentati anche nella fauna italiana: [...] sono provvisti di sistemi tracheali con due paia di stigmi sul torace e di piedi addominali tutti ugualmente sviluppati. ... Leggi Tutto

diplòpodi

Vocabolario on line

diplopodi diplòpodi s. m. pl. [lat. scient. Diplopoda, comp. di diplo- e -poda (v. -pode)]. – In zoologia, classe di artropodi terrestri, con corpo lungo, cilindrico, dotato di un paio di corte antenne; [...] i segmenti del torace, in numero di 4, sono provvisti (tranne il 1°) di un paio di zampe ciascuno; l’addome è formato da un numero di segmenti doppi, che varia da 9 a più di 100, ciascuno con due paia di zampe. Vivono in ambienti umidi, nutrendosi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 21
Enciclopedia
torace
torace La porzione del tronco tra il collo e l’addome; in corrispondenza delle spalle, vi prendono inserzione gli arti superiori. Anatomia Topograficamente il limite superiore del t. è definito da un piano convenzionale passante, indietro,...
Torace
Torace Daniela Caporossi Red Il torace (dal latino thorax, greco ϑώραξ, "corazza, torace") è la regione del tronco compresa tra il collo e l'addome. La sua componente scheletrica, denominata gabbia toracica, delimita e sostiene le cavità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali