• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [7]

toporagno

Vocabolario on line

toporagno s. m. [comp. di topo1 e ragno, calco del lat. tardo mus aranea]. – Nome comune dei mammiferi insettivori della famiglia soricidi (v.), di piccole dimensioni, simili a topi; in Italia sono comuni [...] il t. d’acqua (Neomys fodiens), il t. comune (Sorex araneus) e il t. alpino (Sorex alpinus). T. elefante, nome comune dei mammiferi insettivori della famiglia macroscelidi ... Leggi Tutto

muṡaragno

Vocabolario on line

musaragno muṡaragno s. m. [lat. mus araneus «topo (piccolo come un) ragno»]. – Altro nome del toporagno. ... Leggi Tutto

mustiòlo

Vocabolario on line

mustiolo mustiòlo s. m. [der. di mustio]. – Nome comune di un toporagno, Suncus etruscus, che rappresenta il più piccolo mammifero oggi vivente. ... Leggi Tutto

uropsilo

Vocabolario on line

uropsilo s. m. [lat. scient. Uropsilus, comp. di uro-1 e del gr. ψιλός «spoglio, nudo»]. – Genere di insettivori della famiglia talpidi, diffusi, con la specie Uropsilus soricipes, in ital. talpa toporagno, [...] nella Birmania settentr. e in Cina: simili ai toporagni, hanno muso allungato, occhi piccolissimi, padiglione auricolare rudimentale, arti normali e coda lunga. ... Leggi Tutto

rincòmio

Vocabolario on line

rincomio rincòmio s. m. [lat. scient. Rhynchomys, comp. di rhyncho- «rinco-» e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori muridi limitati ad alcune isole delle Filippine, cui appartiene la specie [...] Rhynchomys soricoides, simile a un ratto, ma con muso appuntito e dentatura simili a quelli di un toporagno, adattati alla dieta insettivora. ... Leggi Tutto

cenolèstidi

Vocabolario on line

cenolestidi cenolèstidi s. m. pl. [lat. scient. Caenolestidae, dal nome del genere Caenolestes, comp. del gr. καινός «recente» (v. ceno-1) e λῃστής «ladro»]. – Famiglia di marsupiali diprotodonti, simili [...] al toporagno, privi di marsupio, con pelame abbondante e morbidissimo; hanno abitudini crepuscolari o notturne, e si nutrono di insetti. Generi principali: cenoleste (Caenolestes), con tre specie di piccole dimensioni (12 cm) dell’Ecuador e della ... Leggi Tutto

mìgale

Vocabolario on line

migale mìgale s. f. [dal nome lat. scient. del genere Mygale, che è dal gr. μυγαλῆ «toporagno», comp. di μῦς «topo» e γαλῆ «donnola»]. – Nome di grossi ragni della famiglia avicularidi (alcune specie [...] raggiungono i 10 cm di lunghezza), e in partic. di quelli appartenenti al genere Avicularia, diffusi nelle regioni tropicali dell’America Merid.: hanno corpo e zampe scuri, coperti da una fitta peluria, ... Leggi Tutto

tàlpidi

Vocabolario on line

talpidi tàlpidi s. m. pl. [lat. scient. Talpidae, dal nome del genere Talpa: v. talpa]. – Famiglia di insettivori diffusi in tutta la regione olartica, che comprende forme fossorie, semi-fossorie e acquatiche [...] volte ricoperti di pelle, coda breve e orecchie non visibili all’esterno; le specie semi-fossorie hanno aspetto più simile a un toporagno, quelle acquatiche, come i desman, hanno muso lungo e appiattito, coda lunga e arti posteriori larghi e palmati. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
toporagno
toporagno Nome comune di Mammiferi Soricomorfi rappresentanti della famiglia Soricidi. Di piccole dimensioni, hanno l’aspetto di topi, ma con muso molto allungato e appuntito, mobile e provvisto di numerose vibrisse, occhi molto piccoli, orecchie...
mustiolo
Nome comune del toporagno Suncus etruscus, Mammifero Soricomorfo Soricide. È uno dei Mammiferi più piccoli, diffuso nella regione mediterranea.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali