• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Zoologia [26]
Chimica [8]
Medicina [8]
Industria [7]
Militaria [7]
Storia [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Biologia [5]
Botanica [4]

derattiżżare

Vocabolario on line

derattizzare derattiżżare (o deratiżżare) v. tr. [dal fr. dératiser, der. di rat «ratto4»]. – Liberare un ambiente dai topi mediante derattizzazione. ◆ Part. pres. derat(t)iżżante, come agg. e s. m., [...] di sostanza tossica usata per la derattizzazione ... Leggi Tutto

genétta

Vocabolario on line

genetta genétta s. f. [lat. scient. Genetta, dallo spagn. jineta, di origine araba]. – Genere di carnivori viverridi, con circa sei specie, che si nutrono di piccoli animali come topi, uccelli, rettili [...] e insetti; hanno corpo simile a quello di un gatto, agile e snello, coda molto lunga, arti brevi, muso a punta, e pelame a grandi o a piccole macchie, talvolta con cresta dorsale ... Leggi Tutto

cartofago

Neologismi (2008)

cartofago agg. (iron.) Che divora la carta. ◆ Se siete topi di biblioteca, tarli cartofagi, pulciofili bibliofili, eccola la festa tutta per voi. Domani a Cherasco ritorna il «Mercato del libro antico», [...] una profusione di volumi, opuscoli, rarità, pubblicazioni, cartoline, fogli volanti, stampe, fumetti, pubblicità e quant’altri materiali cartacei d’ogni foggia e tempo riusciate mai a immaginare con mente ... Leggi Tutto

saccàia

Vocabolario on line

saccaia saccàia s. f. [der. di sacco]. – 1. Locale di case coloniche e di fattorie dove si conservano i sacchi. 2. Assicella o bastone di legno sospeso al palco del granaio, su cui si tengono i sacchi [...] vuoti per impedire che siano rosicchiati dai topi. ... Leggi Tutto

ródere

Vocabolario on line

rodere ródere v. tr. [lat. rōdĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). – 1. a. Staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido e in genere molto duro: rodeva un [...] tozzo di pane secco; i topi hanno roso il legno della porta; in usi scherz., riferito a persone, mangiare: c’è qualcosa da r. in frigo? Anche di animali che adoperano mezzi diversi dai denti: si sentiva un tarlo che rodeva il legno dello scaffale; un ... Leggi Tutto

bucherellare

Vocabolario on line

bucherellare v. tr. [der. di bucherello, dim. di buco2] (io bucherèllo, ecc.). – Fare tanti piccoli buchi: se la pigliava coi topi che le avevano bucherellato il sacco come un colabrodo (Verga). ◆ Part. [...] pass. bucherellato, anche come agg.: cacio serrato e pan bucherellato, modo prov. che fa riferimento alle caratteristiche che danno pregio ai due cibi ... Leggi Tutto

diṡinfestare

Vocabolario on line

disinfestare diṡinfestare v. tr. [comp. di dis-1 e infestare] (io diṡinfèsto, ecc.). – Liberare una persona, un animale o un luogo da insetti, piccoli animali dannosi, vegetali invadenti, ecc.: d. la [...] stiva di una nave dai topi; d. un campo dalle erbacce. ◆ Part. pres. diṡinfestante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto

diṡinfestazióne

Vocabolario on line

disinfestazione diṡinfestazióne s. f. [der. di disinfestare]. – Qualsiasi operazione avente per scopo la distruzione di piccoli animali, quali topi, arvicole, ecc. (derattizzazione), o di insetti (disinsettazione), [...] o di vegetali che risultino dannosi o invadenti (diserbatura): d. di un ambiente, di un magazzino di cereali, di una nave, di un giardino ... Leggi Tutto

streptobacillo

Vocabolario on line

streptobacillo s. m. [lat. scient. Streptobacillus, comp. di strepto- e Bacillus «bacillo»]. – In microbiologia, genere di batterî, gram-negativi, aerobici facoltativi, parassiti e patogeni di ratti, [...] topi e altri mammiferi; vi appartiene l’unica specie Streptobacillus moniliformis, polimorfo e rinvenuto nei ratti, isolato anche dal sangue, dai linfonodi, dalle secrezioni e dal liquido sinoviale di soggetti affetti da manifestazioni simili a ... Leggi Tutto

sarcocistina

Vocabolario on line

sarcocistina s. f. [der. di sarcocisti]. – Sostanza tossica prodotta da protozoi sarcocisti, dotata di proprietà antigeniche: se iniettata in piccoli mammiferi, conigli, cavie e topi, può essere mortale [...] anche in dosi minime, mentre la presenza del parassita, in moltissimi casi, è ben tollerata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Topi, Bamir
Topi, Bamir. – Uomo politico albanese (n. Tirana 1957). Laureato in veterinaria, addottoratosi in Italia in biologia molecolare, nel 1992 divenne direttore dell’Istituto per la sicurezza alimentare e di veterinaria di Tirana. Eletto nel 1996...
TOPI o Muridi
TOPI o Muridi (lat. scient. Muridae Gray, 1825; fr. Muridés; ted. Mausartige) Oscar De Beaux Famiglia di Roditori topiformi (v.), alla quale appartengono la grande massa dei semplicidentati (v.) e quasi la metà dell'intero ordine. La statura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali