opinion poll
loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo [...] -democratici al 21. Questo non significa che le prossime elezioni finiranno in questo modo. Vuole però dire che [Tony] Blair dovrà sudare molto per vincerle» [Simon Atkinson intervistato da Danilo Taino]. (Corriere della sera, 29 agosto 2003, p ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. [...] e protetti dal muro di metallo, e da migliaia di poliziotti e forze speciali, Angela Merkel, George W. Bush, TonyBlair, Nicolas Sarkozy, Romano Prodi, Vladimir Putin, il giapponese Shinzo Abe, il canadese Stephen Harper, discuteranno dal 6 all’8 ...
Leggi Tutto
anti-Lega
agg. inv. Che contrasta la linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Il complotto anti-Lega, secondo [Umberto] Bossi, coinvolgerebbe tutti i leader delle sinistre europee, tranne TonyBlair: [...] «Le sinistre hanno paura dell’effetto domino, hanno paura di perdere l’Europa. Il loro è un piano neo-stalinista, hanno fatto un patto per dar vita a un’Unione Sovietica d’Europa, un super Stato europeo». ...
Leggi Tutto
flexsecurity
(flex security), s. f. inv. Strategia politica che si propone di favorire, nello stesso tempo, la flessibilità del mercato del lavoro e la sicurezza sociale, soprattutto a vantaggio delle [...] che tutte le esperienze più innovative di governo nascono dal filone socialista e socialdemocratico. Adesso nessuno parla più di [Tony] Blair ma il leader britannico è stato capace di dare un governo progressista ad un paese postindustriale dove la ...
Leggi Tutto
boyscoutesco
agg. (iron.) Da boy-scout; in senso figurato, da bravo ragazzo, educato al rispetto della natura e del prossimo. ◆ Non c’è dubbio che anche il candidato [John] Edwards risulti un po’ finto [...] sguardo intenso di empathy (alla [Walter] Veltroni: I care), è una specie di «Clinton lite» con alcuni elementi presi da [Tony] Blair, come l’idealismo boyscoutesco. (William Ward, Riformista, 3 marzo 2004, p. 3, Focus).
Derivato dal s. m. e f. inv ...
Leggi Tutto
boxing day
(Boxing Day), loc. s.le m. Nella tradizione inglese, il giorno successivo al Natale, che deve in origine il suo nome all’usanza di offrire alla servitù scatole contenenti doni; in seguito, [...] anche Sir Paul McCartney. L’ex Beatles e altri personaggi dello spettacolo hanno scritto una lettera aperta al premier TonyBlair per l’abolizione. La richiesta coincide con le tradizionali battute di caccia del «Boxing Day» (Santo Stefano) che ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali del mercato e della responsabilità individuale...
Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi e trasformazioni della società presso l’università di Torino ed è professore...