• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [65]
Anatomia [15]
Chirurgia [7]
Biologia [7]
Chimica [5]
Industria [3]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

tìreo-

Vocabolario on line

tireo- tìreo- [dal gr. ϑυρεο(ειδής): v. tiroide]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., soprattutto medico, variante frequente di tiro- ... Leggi Tutto

tireoaplaṡìa

Vocabolario on line

tireoaplasia tireoaplaṡìa (o tiroaplaṡìa) s. f. [comp. di tir(e)o- e aplasia]. – Nel linguaggio medico, mancanza congenita della tiroide. ... Leggi Tutto

tireoglòsso

Vocabolario on line

tireoglosso tireoglòsso agg. [comp. di tireo- e -glosso]. – In anatomia umana, dotto t., piccolo canale che nello sviluppo embrionale unisce la base della lingua all’abbozzo tiroideo mediano, e che, [...] successivamente, quando la tiroide è completamente formata, si trasforma in un cordone fibroso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tireopatìa

Vocabolario on line

tireopatia tireopatìa s. f. [comp. di tireo- e -patia]. – In medicina, in senso generico, malattia della tiroide. ... Leggi Tutto

tireoscintigrafìa

Vocabolario on line

tireoscintigrafia tireoscintigrafìa s. f. [comp. di tireo- e scintigrafia]. – In medicina, scintigrafia della tiroide, nella quale è generalmente impiegato un radioisotopo dello iodio (131 I), più raramente [...] il tecnezio (99Tc) ... Leggi Tutto

tireoscintigramma

Vocabolario on line

tireoscintigramma s. m. [comp. di tireo- e scintigramma] (pl. -i). – In medicina, il grafico che si ottiene con la scintigrafia della tiroide. ... Leggi Tutto

tireostimolante

Vocabolario on line

tireostimolante agg. [comp. di tireo- e stimolante]. – In farmacologia e medicina, detto di sostanza capace di stimolare la funzione della ghiandola tiroide, e dell’azione stessa; in partic., ormone [...] t., sinon. di tirotropina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tireotossicòṡi

Vocabolario on line

tireotossicosi tireotossicòṡi s. f. [comp. di tireo- e tossicosi]. – In medicina, sindrome dovuta all’aumento degli ormoni tiroidei circolanti e ai loro effetti sui varî tessuti dell’organismo. Si manifesta [...] nel morbo di Basedow, nell’adenoma tossico, nella cosiddetta fase di tireotossicosi di alcune tiroiditi, nei tumori maligni iperfunzionanti della tiroide, ecc., conseguentemente a superdosaggio di ormoni tiroidei somministrati a scopo terapeutico (t. ... Leggi Tutto

tirocardìaco

Vocabolario on line

tirocardiaco tirocardìaco agg. [comp. di tiro- e cardiaco] (pl. m. -ci). – In medicina, di sindrome o fenomeno morboso interessante il cuore e che prende origine da una disfunzione della ghiandola tiroide. ... Leggi Tutto

tirocricotomìa

Vocabolario on line

tirocricotomia tirocricotomìa s. f. [comp. di tiro(ide), crico(ide) e -tomia]. – In chirurgia, la sezione simultanea, di rara applicazione pratica, delle cartilagini tiroide e cricoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
tiroide
tiroide Ghiandola impari e mediana, situata alla base del collo, nella regione anteriore, sotto il piano muscolare. Anatomia La t. si compone di 2 lobi di forma ovoidale appiattita, uniti tra loro da un istmo dal quale spesso ha origine un’appendice...
tiroide
tiroide Francesco Romanelli / Giorgio Fattorini La patologia nodulare La patologia nodulare tiroidea è estremamente comune: è riscontrata alla palpazione nel 4÷8% degli adulti e nel 13÷67% quando viene utilizzata la metodica ultrasonografica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali