• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Industria [12]
Storia [9]
Militaria [8]
Arti visive [7]
Fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria aeronautica [5]
Comunicazione [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]

tiro a vólo

Vocabolario on line

tiro a volo tiro a vólo locuz. usata come s. m. – Attività, prova o esercitazione di tiro a bersagli mobili nell’aria (v. tiro2, n. 2 a), praticate sia come sport, comprendente varie specialità, sia [...] come addestramento; anche il luogo, l’impianto in cui si svolgono (propriam. campo di tiro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] e rivoltelle) o da lancio (arco e frecce) su bersagli fissi e mobili (il tiro a segno è anche uno dei divertimenti caratteristici dei luna park); in partic. di tiro a volo, che si effettua su bersagli mobili nell’aria, esistono due tipi di gara, il ... Leggi Tutto

vólo

Vocabolario on line

volo vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, [...] spiccare, alzare, levare il v.; spiegare il v. (quindi a volo spiegato); raccogliere il v.; dare il v. a un uccello, liberarlo, farlo uscire dalla gabbia; tiro al v. (o a v.), v. tiro2, n. 2 a. In etologia, v. di parata, insieme di complessi volteggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – VETERINARIA

piccióne

Vocabolario on line

piccione piccióne s. m. (f., non com., -a) [lat. tardo pipio -ōnis (der. di pipiare «pigolare»), con passaggio di -p- a -cc- forse dovuto a un tramite merid.]. – 1. a. Altro nome com. del colombo, cioè [...] , rispondenti vagamente alla sagoma di un piccione, che si adoperavano un tempo nelle gare di tiro a volo. 3. In macelleria, nome dato a Roma e altrove a un taglio di carne bovina del quarto posteriore, detto anche campanello, pesce, gamboncello, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piattèllo

Vocabolario on line

piattello piattèllo s. m. [dim. di piatto2]. – 1. Piatto di piccole dimensioni (meno com. di piattino); anticam. anche piatto da tavola in genere, vassoio di portata: vennero le due giovinette ... con [...] ; e spec. quello presentato da mendicanti, da suonatori ambulanti e sim. per raccogliere le offerte di denaro. In partic.: a. Nel tiro a volo, piccolo disco di materiale fragile e leggero, del diametro massimo di 11 cm, che, lanciato in aria da un ... Leggi Tutto

Costosità

Neologismi (2023)

costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] 7 luglio 1963, p. 12, Economia e lavoro) • Contatti sono già stati presi con le Terme, favorevoli a concedere l'area dell'ex Tiro a volo, nel quartiere dei bagni, dove sarebbe forse possibile, in considerazione anche della costosità del riscaldamento ... Leggi Tutto

tiravolista

Vocabolario on line

tiravolista s. m. e f. [der. di tiro a volo] (pl. m. -i). – Nel linguaggio sport., chi pratica il tiro a volo (al piattello, in passato anche al volatile). ... Leggi Tutto

alzare

Vocabolario on line

alzare v. tr. [lat. *altiare, der. di altus «alto»]. – 1. a. Sollevare, spostare o tirare o spingere in alto, verso l’alto: a. un peso, a. la borsa da terra; a. il coperchio; a. il capo, il viso; a. [...] a. il tiro, anche in senso fig. (v. tiro). Volgere in alto: a. gli occhi al soffitto, al cielo; a. lo sguardo in faccia a a volo o in volo (nel linguaggio dei cacciatori, è usato anche il trans. con valore causativo, cioè stanare e far levare in volo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cabrare

Vocabolario on line

cabrare v. intr. [dal fr. (se) cabrer, e questo dal provenz. (se) cabrar «rizzarsi come una capra»] (aus. avere). – 1. Di velivolo o dirigibile, impennarsi, compiendo il movimento detto cabrata. 2. Nel [...] , rivolgerlo dal basso verso l’alto. ◆ Part. pass. cabrato, anche come agg.: assetto cabrato, l’assetto di un aeromobile in cabrata; nel tiro a volo, volo cabrato, il volo dei piccioni che si portano rapidamente in alto, rendendo difficile la mira. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

riméssa

Vocabolario on line

rimessa riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», [...] volo di un aereo, il ritorno al volo normale dopo un’evoluzione o un’acrobazia: effettuare la r. in volo dalla scivolata; r. a di r., e analogam. tiro di r.), lasciare l’iniziativa all’avversario, inducendolo a sbilanciarsi per cercare di superarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5
Enciclopedia
TIRO A VOLO
TIRO A VOLO Ettore STACCHINI . Anche inteso in senso puramente sportivo, il tiro a volo ha origini assai antiche. Omero (Iliade, XXIII) ci descrive ampiamente, ad es., una gara di tiro a volo fra Teucro e Merione d'Idomeneo. In tempi a noi...
Rossetti, Gabriele
Tiratore italiano di tiro a volo (n. Firenze 1995), specializzato nello skeet. Figlio d’arte, ha vinto il titolo mondiale a Mosca nel 2017 e quello europeo a Osijek nel 2021 a livello individuale, gareggia per le Fiamme Oro. Nel 2016 ha conquistato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali