• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Industria [16]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [12]
Matematica [10]
Storia [10]
Medicina [7]
Diritto [6]
Militaria [6]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Fisica [6]

mazzo²

Vocabolario on line

mazzo2 mazzo2 s. m. [affine a mazza], ant. o letter. – 1. Lo stesso che mazza, nel sign. di grosso martello, maglio: S’appoggiò su l’incudine col m. (Pascoli). 2. Nella primitiva stampa tipografica con [...] il torchio, ognuno dei due pezzi di legno a forma di cono (detti anche tamponi), rivestiti di più strati di pelle, usati per l’inchiostratura, e attualmente sostituiti dai rulli inchiostratori ... Leggi Tutto

mazzuòla

Vocabolario on line

mazzuola mazzuòla (o mazzòla) s. f. [dim. di mazza]. – 1. Piccola mazza, bastone da passeggio o per altro uso: trovato modo d’avere un mantello simile a quello che al re veduto avea e un torchietto e [...] Arnese (detto anche mazzuolo), a forma di martello, con testa di legno o di acciaio. In partic., nell’arte tipografica tradizionale, martello di legno con cui si battono le forme per livellare le composizioni; in legatoria, strumento analogo con cui ... Leggi Tutto

plàtina¹

Vocabolario on line

platina1 plàtina1 (o platìna) s. f. [dal fr. platine «piano, lastra», der. di plat «piatto1»]. – 1. Piano mobile porta-foglio della macchina per la stampa tipografica a pressione piana; anche, per estens., [...] la macchina stessa. Nelle vecchie macchine a platina con manovra a pedale (dette anche pedaline), entrambi i piani di pressione, quello porta-foglio e quello porta-forma, erano mobili a ventaglio; le macchine ... Leggi Tutto

capo

Vocabolario on line

capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] al rigo successivo: andare a capo; anche avvertimento, a chi scrive sotto dettatura o trascrive un manoscritto, di far capoverso: in tipografia, si abbrevia in «a c.» o si indica con il segno [ di parentesi quadra aperta. Per la locuz. da capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

pulitézza

Vocabolario on line

pulitezza pulitézza s. f. [der. di pulito, con sovrapposizione, nelle varie accezioni del n. 2, di politezza e con influenza del fr. politesse], letter. – 1. Sinon., ormai ant., di pulizia, del corpo, [...] o letteraria: Apelle ..., la p. e grazia delle cui pitture niuno antico agguagliò (Tassoni); come nitidezza: p. tipografica (Leopardi); p. della linea, del contorno, in un disegno; o come raffinatezza, eleganza e gentilezza nel comportamento ... Leggi Tutto

nòve

Vocabolario on line

nove nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, [...] un ragazzo di n. anni; le n. Muse; corpo n., nella tecnica tipografica (v. corpo, n. 9). Come s. m., il numero 9: giocare il n. di quadri; ha avuto n. (un bel n.) in storia; e sottintendendo un altro sost. (giorno, mese, anno, ecc.): la partenza è ... Leggi Tutto

àngolo

Vocabolario on line

angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] laterali dello scudo, corrispondenti ai cantoni destro e sinistro del capo, destro e sinistro della punta. b. Nella composizione tipografica, segno stampante, in lega di piombo o di ottone, che chiude il punto d’incontro di due filetti posti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
METRICA tipografica
METRICA tipografica È l'insieme delle misure che si riferiscono alla composizione tipografica e che permettono di dare a questa un assetto geometrico determinabile in precedenza. Oltre che per motivi di ordine estetico, la pagina tipografica...
cicero
Unità tipografica per la misura della forza di corpo dei caratteri, desunta da quelli dell’incunabolo delle Epistolae ad Familiares di Cicerone, stampato a Roma nel 1467 da C. Sweynheym e A. Pannartz.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali