• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [3]
Psicologia e psicanalisi [2]
Industria [1]

-tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

-tipo [dal gr. týpos "impronta; carattere", in composizione -typos]. - Secondo elemento di termini composti, con i sign. fondamentali del sost. tipo. ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] . ▲ Locuz. prep.: di (o a) carattere [seguito da un agg., di natura: una riunione di c. privato] ≈ di genere, di natura, di tipo. 4. (biol.) [ogni particolarità di forma, colore, struttura, ecc., propria di una categoria di organismi o di un singolo ... Leggi Tutto

tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] un maglione t. il mio] ≈ affine (o analogo o simile o somigliante) a, come, del (o sul) tipo di, sulla falsariga di, sul modello di. ↑ identico (o preciso) a. ↔ differente (o dissimile o diverso) da. 2. (fam.) [assol., nelle risposte: "Hai finito il ... Leggi Tutto

tipo-

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo- [dal gr. týpos "impronta; carattere"]. - Primo elemento di un gruppo di parole composte, relative alla stampa di segni e caratteri. ... Leggi Tutto

particolare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi particolare. Finestra di approfondimento Non di tutti - Ciò che non è di tutti, bensì di un singolo individuo o di un gruppo di individui, è detto particolare. A seconda dei contesti, questo [...] , un carattere non superficiale, un elemento che è ristretto a un singolo caso o a un singolo tipo: significato specifico anormali. Privi, solitamente, di sfumature negative sono originale e singolare: un carattere originale bastava per guadagnarsi l ... Leggi Tutto

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] donna, ha da perder la pazienza (C. Goldoni). Una persona priva di entusiasmo può essere definita fredda, oltreché disinteressata, distaccata, indifferente: questo tipo di arte mi lascia del tutto indifferente. Tuttavia una persona entusiasta o molto ... Leggi Tutto

conoscere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi conoscere. Finestra di approfondimento Conoscenza attiva e passiva - Quando c. si riferisce a una nozione, o a un insieme di nozioni, è talora intercambiabile con sapere, anche se il secondo [...] , c. allude alla conoscenza delle pieghe più riposte del carattere o dell’animo di qualcuno: se parli così vuol dire che non mi conosci appropriato per conoscenze teoriche o di tipo psicologico (non ho alcuna cognizione di fisica; avere cognizione dei ... Leggi Tutto

monotype

Sinonimi e Contrari (2003)

monotype /'monətaip/, it. /mɔno'taip/ s. ingl. [comp. di mono- e type "tipo, carattere tipografico"], usato in ital. al femm., invar. - (tecn., tipogr.) [macchina compositrice che fonde e compone un carattere [...] alla volta] ≈ (non com.) monotipo. ‖ linotype ... Leggi Tutto

maiuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscolo /ma'juskolo/ [dal lat. maiŭsculus "alquanto più grande", dim. di maior "maggiore"]. - ■ agg. 1. (paleogr.) [del tipo di carattere in cui le lettere presentano sempre un'altezza uniforme: lettera [...] (fig.) a. [di notevoli dimensioni: una di notevole maestria: un'esecuzione m.] ≈ eccellente, eccezionale, magistrale, magnifico, mirabile, straordinario, superbo, superlativo. ↔ mediocre, modesto, scadente, scarso. ■ s. m. (tipogr.) [carattere ... Leggi Tutto

personaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

personaggio /perso'nadʒ:o/ s. m. [dal fr. personnage, der. di personne "persona"]. - 1. a. [persona ragguardevole e importante per l'alto incarico che ricopre] ≈ autorità, (lett.) maggiorente, (lett.) [...] televisione] ≈ big, celebrità, personalità, star. 2. (fam.) [persona singolare e bizzarra: che p. quel tuo amico!] ≈ (bel) tipo, (fam.) sagoma, (fam.) soggetto, tomo. 3. (teatr., crit.) [ciascuna delle figure umane che agiscono in un'opera scenica o ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
libro
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento (copertina) con le tecniche di legatura...
calligrafia
Arte, affine al disegno, del vergare, ben collegandoli fra loro, i segni grafici di una lingua. La forma delle lettere dipende dal mezzo usato (scalpello, pennello, penna ecc.) e dal materiale sul quale sono tracciate (pietra, tavolette di terracotta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali