• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [21]
Biologia [10]
Anatomia [5]
Botanica [5]
Industria [4]
Chimica [4]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Chirurgia [2]

serpillo

Vocabolario on line

serpillo (ant. serpóllo) s. m. [dal lat. serpyllum o serpullum, gr. ἕρπυλλον]. – Nome comune di piante appartenenti a diverse specie del genere Thymus, molto simili tra loro e nel passato identificate [...] e spesso radicanti ai nodi; le foglie coriacee e variabili per aspetto e pelosità non sono revolute come quelle del timo (Thymus vulgaris); i piccoli fiori a corolla purpurea o rosa sono riuniti in infiorescenze dense, ovoidali o sferiche o, portate ... Leggi Tutto

serpollino

Vocabolario on line

serpollino s. m. [dim. di serpollo: v. serpillo]. – Nome region. dell’erba detta comunem. timo. ... Leggi Tutto

torace

Vocabolario on line

torace s. m. [dal lat. thorax -acis, gr. ϑώραξ -ακος «corazza; torace»]. – Nell’uomo e nei tetrapodi, la parte del corpo compresa fra il collo e l’addome, che contiene la maggior parte dell’apparato [...] respiratorio, il cuore con i grossi vasi connessi, il timo e gran parte dell’esofago. Negli artropodi, chelicerati e miriapodi, la regione del corpo situata posteriormente alla testa, prima dell’addome. Con riguardo alla conformazione, e alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

iperfunzióne

Vocabolario on line

iperfunzione iperfunzióne s. f. [comp. di iper- e funzione]. – In medicina, eccessiva attività funzionale di un organo: i. delle paratiroidi, del timo. ... Leggi Tutto

immunitàrio

Vocabolario on line

immunitario immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine [...] ; sistema i., l’insieme di organi, tessuti e cellule che intervengono nei fenomeni immunitarî (organi linfatici, milza, timo, linfociti, monociti, ecc.); risposta i., l’insieme dei fenomeni molecolari (e delle eventuali ripercussioni cliniche) che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

immunocompetènte

Vocabolario on line

immunocompetente immunocompetènte agg. [comp. di immuno- e competente]. – Nei mammiferi, cellule i., le cellule (morfologicamente dei linfociti) suscettibili di essere attivate a produrre anticorpi, [...] distribuite nel sangue, nella linfa, nei tessuti linfatici periferici (linfonodi e milza) e centrali (timo). ... Leggi Tutto

ipertimismo

Vocabolario on line

ipertimismo s. m. [comp. di iper- e timo2]. – In medicina, eccessiva attività funzionale del timo, che può avere carattere costituzionale (notevole peso alla nascita, tendenza all’adiposità, pelle chiara [...] e delicata, scarso sviluppo dell’apparato genitale e pilifero, ecc.) oppure patologico ... Leggi Tutto

timectomìa

Vocabolario on line

timectomia timectomìa s. f. [comp. di timo2 e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione del timo, che attualmente trova indicazione prevalentemente nei tumori della ghiandola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

timectomiżżare

Vocabolario on line

timectomizzare timectomiżżare v. tr. [der. di timectomia]. – Sottoporre a intervento di timectomia. ◆ Part. pass. timectomiżżato, anche come agg. e sost., riferito a persona cui è stato asportato chirurgicamente [...] il timo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

timène

Vocabolario on line

timene timène s. m. [der. di timo1, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo terpenico dell’essenza di timo: è un liquido incolore aromatico dotato di proprietà antisettiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
timo
timo Organo ghiandolare impari e mediano, situato dietro lo sterno, nel mediastino anteriore, in rapporto con il pericardio e i grossi vasi (fig. 1). Anatomia Il t. si divide in 2 lobi, e ciascuno di questi in numerosi lobuli del diametro di...
timo
timo Nome comune di varie specie del genere Thymus, famiglia Lamiacee, comprendente piccoli arbusti dall’odore intenso; hanno foglie da lineari a obovate, bianco-tomentose di sotto, fiori rosei disposti in spicastri brevi, simili a capolini....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali