tiglio /'tiʎo/ s. m. [lat. tĭlia]. - 1. (bot.) [pianta arborea appartenente al genere Tilia della famiglia tigliacee]. 2. (estens.) [consistenza del tessuto vegetale del tiglio e di altre piante legnose: [...] il t. del lino] ≈ fibra. ‖ filaccia, filamento ...
Leggi Tutto
maciullare v. tr. [der. di maciulla]. - 1. (tess.) [frantumare con la maciulla la canapa o il lino dopo la macerazione per separare le fibre legnose dal tiglio] ≈ gramolare. 2. (estens.) [ridurre violentemente [...] qualcosa in pezzi minuti: la macchina gli ha maciullato un braccio] ≈ frantumare, sbriciolare, sfracellare, stritolare. ‖ spappolare ...
Leggi Tutto
Botanica
Nome comune delle piante appartenenti al genere Tilia, il legno che se ne ricava e l’infuso con effetto diaforetico che viene preparato con i loro fiori.
Studi filogenetici condotti negli anni 1990 hanno permesso di includere le Tigliacee...
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino, Amburgo, Colonia,...