• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Botanica [7]
Zoologia [4]

apache

Vocabolario on line

apache ‹apàš› agg. e s. m. e f., fr. [dall’ispano-amer. ápachu «nemico»]. – 1. Relativo o appartenente a una popolazione indigena nord-americana, bellicosa e abilissima nella guerriglia, stanziata, prima [...] del confinamento in riserve, negli stati del Nuovo Messico, Arizona, Colorado, Texas. 2. s. m., disus. Ladro e vagabondo metropolitano (termine reso popolare, soprattutto in Francia, dai romanzi di G. Aimard, 1818-1883). ... Leggi Tutto

porlièria

Vocabolario on line

porlieria porlièria s. f. [lat. scient. Porlieria, dal nome del botanofilo fr. A. Porlier (sec. 18°)]. – Genere di piante zigofillacee con poche specie delle regioni aride dal Texas meridionale al Cile: [...] sono arbusti con stipole spinose, fiori poco appariscenti e foglie pennato-composte che, col tempo umido, si accostano con la loro pagina superiore; il legno, molto compatto, si usa come quello del guaiaco ... Leggi Tutto

sonorano

Vocabolario on line

sonorano agg. – Dello stato e del territorio di Sonora, nel Messico nord-occidentale. In partic., regione s., regione zoogeografica che comprende il Guatemala, il Messico, la California e il Texas, costituendo [...] una zona di transizione fra le regioni neartica e neotropica; fauna s., rappresentata da specie relitte della fauna anteriore all’epoca glaciale dell’America Settentr., che ha varî elementi comuni con ... Leggi Tutto

daṡilìrio

Vocabolario on line

dasilirio daṡilìrio s. m. [lat. scient. Dasylirion, comp. di dasy- «dasi-» e del gr. λείριον «giglio»]. – In botanica, genere di piante monocotiledoni con una quindicina di specie, dei deserti del Messico [...] e del Texas: hanno fusto grosso e legnoso, foglie assai numerose, lunghe, strette, rigide e talvolta a margini aculeati, fiori piccoli, in infiorescenze a pannocchia; alcune specie si coltivano nei giardini. ... Leggi Tutto

irista

Neologismi (2008)

irista agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima [...] anche dalla scelta sciovinista di Iberia (la compagnia spagnola ha recentemente respinto l’offerta di British Airways e Texas Pacific Group e scelto un nuovo azionariato nazionale). (Foglio, 12 dicembre 2007, p. 3) • [Walter] Veltroni non ha ... Leggi Tutto

naosàuro

Vocabolario on line

naosauro naosàuro s. m. [lat. scient. Naosaurus, comp. del gr. ναός «tempio», qui «navata», per l’aspetto della colonna vertebrale, e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili estinti, fossili del periodo [...] permiano inferiore del Texas, con capo tozzo, arti e coda brevi, e lunghissimi processi spinosi delle vertebre, che sostenevano una grande cresta dorsale. ... Leggi Tutto

echevèria

Vocabolario on line

echeveria echevèria s. f. [lat. scient. Echeveria, dal nome del messicano A. Echeveria o Echeverriay, pittore di piante (morto nel 1797), al quale questo genere è stato dedicato]. – Genere di piante [...] della famiglia crassulacee, con un centinaio di specie, che crescono nelle zone calde temperate e subtropicali dell’America, dal Texas all’Argentina: sono piante perenni erbacee sempreverdi, e suffrutici, con foglie succulente riunite in rosetta o a ... Leggi Tutto

tèx-mèx

Vocabolario on line

tex-mex tèx-mèx (o texmèx) agg. e s. m. [comp. dell’angloamer. tex(an) «texano» e mex(ican) «messicano»]. – Che è tipico della zona di confine fra Texas e Messico, spec. in riferimento alla gastronomia, [...] caratterizzata principalmente dall’associazione di piatti di carne di ottima qualità e piatti di verdure e fagioli, dai sapori decisi dovuti all’uso di molte spezie: cucina tex-mex; come s. m., l’insieme ... Leggi Tutto

gàrria

Vocabolario on line

garria gàrria (o gàrrya) s. f. [lat. scient. Garrya, dal nome dell’ufficiale amer. N. Garry (19° sec.)]. – Genere di piante della famiglia delle garriacee, con quasi una ventina di specie, quasi tutte [...] del Messico, Texas e California, alcune coltivate nei giardini: sono alberetti o arbusti sempreverdi con foglie opposte, fiori dioici, apetali, in racemi simili ad amenti. ... Leggi Tutto

peyòtl

Vocabolario on line

peyotl peyòtl (o peyòte) s. m. [voce ispanoamer., dal nahuatl peyotl]. – Nome di alcune cactacee, in partic. della specie Lophophora williamsii del Messico e del Texas, nota anche come mescal: ha fusto [...] carnoso, tondeggiante, leggermente concavo nella parte superiore, alto circa 8 cm e largo circa 5 cm, con solchi che delimitano delle areole, prive di spine, che producono ciuffi di peli biancastri; i ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Texas
Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico a S e a SO, con il New Mexico a NO,...
Texas rangers
Texas rangers Corpo paramilitare texano. I T.r., istituiti nel 1835, operarono contro l’esercito messicano durante la ribellione del Texas. Impiegati come guardie di frontiera dalla Repubblica del Texas, furono utilizzati anche contro gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali