• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Botanica [7]
Zoologia [4]

texano

Vocabolario on line

texano agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino [...] del Texas. ... Leggi Tutto

Translinguismo

Neologismi (2022)

translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? [...] Letteratura) • Allora diciamola tutta, non basta il rilancio sullo ius soli di Giovanni Malagò, che si gode la transnazionalità Texas-Desenzano della corsa di Jacobs e il translinguismo naturale del salto in alto (“amoreeee, it’s amazing”) di Tamberi ... Leggi Tutto

ocotilla

Vocabolario on line

ocotilla s. f. (o ocotillo s. m.) [dallo spagn. ocotillo ‹okotìl’o›, dim. di ocote, a sua volta dall’azteco ocotl]. – Pianta dicotiledone (Fouquieria splendens) endemica delle regioni aride, e di solito [...] rocciose, del Messico e delle regioni sud-occidentali degli Stati Uniti (Arizona, California, Texas): è un interessante esempio di convergenza morfologica per adattamento all’ambiente perché è simile nell’aspetto a certe cactacee, anche se occupa una ... Leggi Tutto

computer ottico

Neologismi (2008)

computer ottico loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni [...] sarà sempre più orientata alla fibra ottica, e si potrebbe così ovviare a un’attuale inefficienza: quando si parlano, i computer a base di silicio devono continuamente convertire segnali ottici in elettrici ... Leggi Tutto

guaiule

Vocabolario on line

guaiule s. m. [dallo spagn. guayule]. – Erba delle composite (Parthenium argenteum) che fornisce la gomma di guaiule, gomma elastica ricavata nel Texas, nel Messico e in California tagliando i rami della [...] pianta e sfibrandoli in mulini contenenti acqua, sulla cui superficie si raccolgono a poco a poco le particelle gommose ... Leggi Tutto

tecòma¹

Vocabolario on line

tecoma1 tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di [...] piante bignoniacee, con una quindicina di specie diffuse dal Sud America fino al Messico, Florida, Texas e California merid.: sono arbusti o piccoli alberi con fiori in racemi o pannocchie a corolla imbutiforme, di solito gialla; alcune specie, e in ... Leggi Tutto

giaguaróndi

Vocabolario on line

giaguarondi giaguaróndi (o yaguaróndi) s. m. [dal tupi jaguarundi, guaranì yaguarundi]. – Carnivoro americano della famiglia felidi (Felis yaguarondi), che vive in regioni alberate dal Texas all’Argentina: [...] è grosso come il gatto selvatico, con arti bassi, coda molto lunga, orecchi piccoli e rotondi, pelliccia corta e morbida, di colore grigio scuro uniforme, più attenuato nella femmina ... Leggi Tutto

icariano²

Vocabolario on line

icariano2 icariano2 agg. – Relativo all’utopia di E. Cabet (1788-1856), uomo politico francese autore di un libro intitolato Voyage en Icarie (1843), che fondò nel Texas (1848) una colonia modello chiamata [...] appunto Icaria (in fr. Icarie) basata sull’assoluta comunione dei beni e sulla partecipazione alle attività lavorative secondo le proprie attitudini. Come sost., seguace del Cabet ... Leggi Tutto

eteròmio

Vocabolario on line

eteromio eteròmio s. m. [lat. scient. Heteromys, comp. di hetero- «etero-» e -mys «-mio»]. – Genere di roditori della famiglia eteromidi, che comprende varie specie, viventi nel Texas, Messico e America [...] Centrale ... Leggi Tutto

seimùria

Vocabolario on line

seimuria seimùria s. f. [lat. scient. Seymouria, der. del nome di Seymour, città del Texas]. – In paleontologia, genere di anfibî labirintodonti vissuti nella prima parte del periodo permiano, lunghi [...] circa 1 m, con arti e colonna vertebrale specializzati alla vita terrestre tetrapoda, e perciò considerati affini alla linea evolutiva da cui si sono originati i rettili ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Texas
Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico a S e a SO, con il New Mexico a NO,...
Texas rangers
Texas rangers Corpo paramilitare texano. I T.r., istituiti nel 1835, operarono contro l’esercito messicano durante la ribellione del Texas. Impiegati come guardie di frontiera dalla Repubblica del Texas, furono utilizzati anche contro gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali