• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [9]
Zoologia [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Industria [1]
Botanica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

tetanìa

Vocabolario on line

tetania tetanìa s. f. [der. di tetano]. – In medicina, termine che designa quadri morbosi caratterizzati da ipereccitabilità neuromuscolare (per es., ipoparatiroidismo, carenza di vitamina D, ecc.) e [...] attribuibili a condizioni di ipocalcemia; a seconda dei fenomeni con cui si manifesta, si distingue una t. latente, in cui manca una sintomatologia spontanea ed esiste solo una condizione di ipereccitabilità ... Leggi Tutto

spasmofilìa

Vocabolario on line

spasmofilia spasmofilìa s. f. [comp. di spasmo e -filia]. – In medicina, nome dato in passato da alcuni trattatisti alle forme diatesiche e costituzionali di tetania, usato ancora a volte come sinon. [...] di tetania. ... Leggi Tutto

emitetanìa

Vocabolario on line

emitetania emitetanìa s. f. [comp. di emi- e tetania]. – Nel linguaggio medico, tetania che si manifesta con fenomeni convulsivi delimitati. ... Leggi Tutto

spasmòfilo

Vocabolario on line

spasmofilo spasmòfilo agg. e s. m. [comp. di spasmo e -filo]. – In medicina, bambino s. (o, come sost., uno spasmofilo), bambino affetto da tetania. ... Leggi Tutto

ostètrico

Vocabolario on line

ostetrico ostètrico agg. e s. m. [tratto dal lat. obstĕtrix, obstetricius (v. ostetrica, ostetricia), sull’analogia degli agg. in -ico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’ostetricia: clinica o.; assistenza [...] . -a) a. Medico chirurgo specializzato in ostetricia. In medicina, mano da o., deformazione delle dita caratteristica della tetania (v. mano, nel sign. 1). b. Professionista sanitario con diploma universitario in ostetricia. 3. agg., fig. In zoologia ... Leggi Tutto

frenoglottismo

Vocabolario on line

frenoglottismo s. m. [comp. di freno- e del gr. γλῶττα «lingua»]. – In medicina, spasmo della laringe congiunto a contrattura del diaframma e singhiozzo (è frequente nella tetania). ... Leggi Tutto

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] con le dita in atteggiamento di semiflessione, per paralisi dei muscoli estensori; m. da ostetrico, caratteristica della tetania, con le dita tese e ravvicinate a cono. Amputazione della m., nelle consuetudini giuridiche degli antichi popoli barbari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

paratireoprivo

Vocabolario on line

paratireoprivo agg. [comp. di paratireo- e privo]. – Nel linguaggio medico, che è connesso con la mancanza delle ghiandole paratiroidi, per lo più in seguito alla loro asportazione chirurgica: tetania [...] paratireopriva ... Leggi Tutto

tètano

Vocabolario on line

tetano tètano s. m. [dal lat. tetănus, che è dal gr. τέτανος «tensione, rigidezza delle membra», der. di un tema affine a τείνω «tendere»]. – 1. In fisiologia e fisiopatologia, contrazione muscolare [...] ) susseguentisi con una frequenza tale da impedire ai muscoli di decontrarsi, che hanno un ben definito significato clinico (v. tetania e il numero seguente). 2. Malattia tossinfettiva dell’uomo e di alcuni animali (più colpiti sono cavallo e asino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tetanòide

Vocabolario on line

tetanoide tetanòide agg. [comp. di tetano e -oide]. – In patologia, che ha somiglianza con il quadro clinico della tetania, o con un sintomo di tale malattia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tetania
tetania Quadro morboso caratterizzato da ipereccitabilità neuromuscolare. A seconda della modalità di comparsa dei fenomeni si distinguono: la t. latente, in cui manca una sintomatologia spontanea ed esiste solo una condizione di ipereccitabilità...
TETANIA
TETANIA Nicola Pende . È una sindrome di aparatiroidismo totale dovuta all'accidentale asportazione delle ghiandole paratiroidi durante una operazione di gozzo (tetania paratireopriva postoperatoria), ovvero a lesioni delle stesse di diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali