• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]
Religioni [2]
Arti visive [1]

castrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

castrazione /kastra'tsjone/ s. f. [dal lat. castratio -onis]. - [asportazione dei testicoli] ≈ [di animali] castratura, [dell'uomo] evirazione. ⇑ mutilazione. ... Leggi Tutto

marrone¹

Sinonimi e Contrari (2003)

marrone¹ /ma'r:one/ [voce settentr., di etimo incerto]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di una varietà pregiata del frutto di castagno (Castanea sativa)] ≈ ‖ castagna. 2. (estens.) [colore bruno rossiccio, tipico [...] moro. 3. (pop., scherz.) [al plur., ghiandole genitali maschili] ≈ (volg.) coglioni, (pop.) corbelli, (pop.) palle, Ⓣ (anat.) testicoli, (scherz.) zebedei. ■ agg. [che ha il colore bruno rossiccio tipico del guscio delle castagne] ≈ [→ MARRONE¹ s. m ... Leggi Tutto

genitale

Sinonimi e Contrari (2003)

genitale [dal lat. genitalis, der. di genĭtus, part. pass. di gignĕre "generare"; anche sost. al neutro pl., genitalia -ium]. - ■ agg. (anat.) [che ha rapporto con la generazione, che serve all'atto della [...] [al plur., organi sessuali maschili] ≈ (eufem.) attributi. ⇓ (lett.) fallo, (lett.) verga, membro, Ⓖ (volg.) palle, pene, testicoli. 2. (anat.) [al plur., organi sessuali sia maschili che femminili] ≈ Ⓖ (lett.) pudende, Ⓖ sesso, Ⓖ (lett.) vergogne. ... Leggi Tutto

zebedei

Sinonimi e Contrari (2003)

zebedei /dzebe'dɛi/ s. m. pl. [dal nome di Zebedeo, padre degli apostoli Giacomo e Giovanni], eufem., scherz. - [ghiandole sessuali maschili, quasi esclusivam. nell'espressione rompere gli z.] ≈ (volg.) [...] coglioni, (pop.) corbelli, (lett.) didimi, (pop.) marroni, (volg.) palle, Ⓣ (anat.) testicoli. ... Leggi Tutto

sospensorio

Sinonimi e Contrari (2003)

sospensorio /sospen'sɔrjo/ [der. del lat. suspensus]. - ■ agg. (anat.) [di formazione, muscolo, legamento e sim., che contribuisce a tenere fisso un organo] ≈ sospensore. ■ s. m. (med., sport.) [cinto [...] erniario usato dagli atleti per sostenere e proteggere lo scroto e i testicoli] ≈ ‖ conchiglia. ... Leggi Tutto

cordone

Sinonimi e Contrari (2003)

cordone /kor'done/ s. m. [accr. di corda]. - 1. (eccles.) [corda portata attorno alla vita dai frati] ≈ cordiglio. 2. (tecn.) [conduttore di forma allungata per la trasmissione di energia elettrica o per [...] lungo una via per misure di sicurezza] ● Espressioni: cordone sanitario → □. 6. (eufem.) [al plur., denominazione pop. dei testicoli: rompere i c.] ≈ (volg.) coglioni, (pop.) palle, (pop.) scatole. □ cordone sanitario [sistema di sorveglianza per ... Leggi Tutto

attributo

Sinonimi e Contrari (2003)

attributo s. m. [dal lat. attributum, part. pass. neutro di attribuĕre "attribuire"]. - 1. a. [elemento che si riconosce come essenziale di un soggetto: la pazienza è uno dei suoi a.] ≈ carattere, caratteristica, [...] palle, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, Ⓣ (anat.) testicoli, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, (pop.) zebedei, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [di grosse dimensioni ... Leggi Tutto

balla²

Sinonimi e Contrari (2003)

balla² s. f. [var. settentr. di palla]. - 1. (fam.) [cosa non vera: non raccontarmi balle] ≈ bugia, (fam.) cacchiata, (fam.) cavolata, (volg.) cazzata, falsità, fandonia, favola, frottola, menzogna, (volg.) [...] minchiata, palla, panzana, storia. ↔ verità. 2. (volg.) [al plur., testicoli: non rompermi le b.!] ≈ (volg.) coglioni, (fam.) marroni, (volg.) palle, (fam.) zebedei. ... Leggi Tutto

ritenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ritenzione /riten'tsjone/ s. f. [dal lat. retentio -onis, der. di retinēre "ritenere"]. - 1. (non com.) [il trattenere o l'essere trattenuto] ≈ contenimento, mantenimento, tenuta, trattenimento. 2. (med., [...] , da parte di un organo, di materiale che dovrebbe essere espulso: r. delle urine] ≈ ‖ accumulo. ↔ espulsione, evacuazione. b. [impedimento per cui certi organi non migrano nella loro sede naturale: r. dei testicoli] ↔ ‖ Ⓖ discesa, prolasso. ... Leggi Tutto

santissimo

Sinonimi e Contrari (2003)

santissimo /san'tis:imo/ s. m. [superl. di santo]. - 1. (solo al sing., con iniziale maiusc.) (teol.) [sottile disco di farina che il sacerdote consacra nel sacrificio della messa: adorare il S.] ≈ ostia. [...] 2. (fig., eufem.) [al plur., ghiandole sessuali maschili] ≈ (volg.) coglioni, (lett.) didimi, (volg.) palle, testicoli, (pop.) zebedei. ● Espressioni: averne i santissimi pieni → □; rompere i santissimi (a qualcuno) → □. □ averne i santissimi pieni [ ... Leggi Tutto
Enciclopedia
anorchidia
Mancanza completa dei testicoli (detta anche anorchismo), di solito acquisita (ablazione chirurgica, traumi); raramente è congenita, essendo la mancanza dei testicoli dalla sede abituale per lo più in rapporto a criptorchidismo o ectopia.
iporchidismo
Insufficienza funzionale dei testicoli, di solito accompagnata a quadri clinici di eunucoidismo o di obesità ipogenitale (accumulo di tessuto adiposo prevalentemente nella regione ipogastrica, glutea, mammaria). Le cure sono essenzialmente ormoniche:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali