• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [24]
Zoologia [6]
Anatomia [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Biologia [2]
Botanica [2]
Religioni [1]
Chirurgia [1]
Arti visive [1]

epidìdimo

Vocabolario on line

epididimo epidìdimo s. m. [dal gr. ἐπιδιδυμίς, comp. di ἐπί «sopra» e δίδυμοι «testicoli»]. – In anatomia, corpo allungato (lungo circa 5 cm), situato sul margine postero-superiore del testicolo e suddiviso [...] in tre parti (testa, corpo e coda), che costituisce il tratto delle vie spermatiche compreso tra la rete intratesticolare e il condotto deferente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sospensòrio

Vocabolario on line

sospensorio sospensòrio agg. e s. m. [der. del lat. suspensus: v. sospeso]. – 1. agg. In anatomia, di formazione (muscolo, legamento) che contribuisce alla fissità di un organo. 2. s. m. Apparecchio [...] per sostenere lo scroto e i testicoli, costituito da un sacchetto di tela con il bordo superiore interno elastico, sostenuto da due strisce di tela che passano dietro le anche e si fissano con una fibbia: è usato in alcune forme di affezioni locali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pseudocriptorchidismo

Vocabolario on line

pseudocriptorchidismo s. m. [comp. di pseudo- e criptorchidismo]. – Nel linguaggio medico, temporanea risalita di uno o di entrambi i testicoli dallo scroto per effetto di perfrigerazioni o eventi emotivi; [...] è un fenomeno privo di significato patologico, che si osserva soprattutto nei bambini ... Leggi Tutto

pseudoermafroditismo

Vocabolario on line

pseudoermafroditismo s. m. [comp. di pseudo- e ermafroditismo]. – In biologia, anomalia dello sviluppo sessuale caratterizzata dall’esistenza, nello stesso individuo, delle gonadi di un sesso e di tutte [...] o di alcune strutture sessuali dell’altro sesso: si distingue in p. maschile, quando le gonadi sono testicoli, e p. femminile, quando le gonadi sono ovaie. Gli individui che ne sono affetti sono generalmente sterili. Molteplici sono le cause che ... Leggi Tutto

deferènte

Vocabolario on line

deferente deferènte agg. e s. m. [nei sign. scient. del n. 1, dal lat. defĕrens -entis, part. pres. di deferre (v. deferire); nel sign. 2, dal fr. déférent, part. pres. di déférer (v. deferenza)]. – [...] d., o anche assol. deferenti s. m. pl.), condotti attraverso i quali avviene il passaggio degli spermatozoi dai testicoli alla vescichetta seminale. b. Nell’astronomia tolemaica, cerchio d. (o assol. deferente s. m.), la circonferenza (detta anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fagiòlo

Vocabolario on line

fagiolo fagiòlo (letter. fagiuòlo) s. m. [lat. phaseŏlus, variante di phasēlus, gr. ϕάσηλος]. – 1. a. Nome di varie piante leguminose papiglionacee, appartenenti quasi tutte al genere Phaseolus, di cui [...] (Pananti). 2. Per somiglianza di forma: a. La bacinella reniforme dell’armamentario medico-chirurgico. b. Al plur., pop., i testicoli dei galletti. c. A fagiolo, locuz. aggettivale riferita a mobili o mobiletti la cui curvatura ripeta la linea di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – CHIRURGIA – VETERINARIA – ALIMENTAZIONE

microrchidìa

Vocabolario on line

microrchidia microrchidìa s. f. [comp. di micr(o)- e gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, abnorme piccolezza dei testicoli, che rappresenta un segno di ipogenitalismo. ... Leggi Tutto

androsteróne

Vocabolario on line

androsterone androsteróne s. m. [comp. di andro- e ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, sostanza appartenente al gruppo degli ormoni androgeni, contenuta nell’urina maschile e femminile; [...] è un prodotto del metabolismo del testosterone e si forma nelle ghiandole genitali, testicoli e ovaie, e probabilmente anche nelle ghiandole surrenali. ... Leggi Tutto

sàlep

Vocabolario on line

salep sàlep s. m. [dall’arabo saḥlab, alteraz. di khuṣa al-tha῾lab «i testicoli della volpe»]. – Droga costituita da tuberi disseccati di alcune orchidee terrestri, che crescono spontanee nell’Europa [...] e nella penisola anatolica, contenenti principalmente mucillagini, amido, piccole quantità di sostanze zuccherine, proteine, sostanze minerali e tracce di cumarina. In commercio si trovano due varietà: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iperorchidismo

Vocabolario on line

iperorchidismo s. m. (o iperorchidìa s. f.) [comp. di iper- e gr. ὄρχις «testicolo»]. – In medicina, funzionalità esagerata dei testicoli, che si manifesta nel fanciullo con una pubertà precoce; è forma [...] di ipergenitalismo che può delinearsi fin dal terzo anno, come manifestazione primitiva, oppure come conseguenza di particolari tumori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
anorchidia
Mancanza completa dei testicoli (detta anche anorchismo), di solito acquisita (ablazione chirurgica, traumi); raramente è congenita, essendo la mancanza dei testicoli dalla sede abituale per lo più in rapporto a criptorchidismo o ectopia.
iporchidismo
Insufficienza funzionale dei testicoli, di solito accompagnata a quadri clinici di eunucoidismo o di obesità ipogenitale (accumulo di tessuto adiposo prevalentemente nella regione ipogastrica, glutea, mammaria). Le cure sono essenzialmente ormoniche:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali