• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [24]
Zoologia [6]
Anatomia [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Biologia [2]
Botanica [2]
Religioni [1]
Chirurgia [1]
Arti visive [1]

criptorchidìa

Vocabolario on line

criptorchidia criptorchidìa (o criptoorchidìa) s. f. [der. di criptorchide]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, per la quale i testicoli non hanno subìto la normale discesa nello scroto, [...] restando nell’addome o nel canale inguinale ... Leggi Tutto

genitale

Vocabolario on line

genitale agg. [dal lat. genitalis, der. di genĭtus, part. pass. di gignĕre «generare»; anche sostantivato al neutro pl., genitalia -ium]. – Che ha rapporto con la generazione: seme g.; forza, potenza [...] e che raggiungono lo sviluppo completo, nel genere umano, alla pubertà; si distingue l’apparato g. maschile, che comprende i testicoli, le vie spermatiche e il pene, e l’apparato g. femminile, che comprende le ovaie, le trombe uterine, l’utero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

anorchidìa

Vocabolario on line

anorchidia anorchidìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, mancanza completa dei testicoli (detta anche anorchismo), di solito acquisita, per ablazione chirurgica [...] o in seguito a traumi, raramente congenita ... Leggi Tutto

femminilismo

Vocabolario on line

femminilismo s. m. [der. di femminile]. – Nel linguaggio medico, presenza di caratteri sessuali secondarî femminili nel maschio, che può dipendere da lesioni, da insufficienza funzionale dell’ipofisi [...] (f. ipopituitarico) o dei testicoli (f. eunucoide), o, raramente, da un particolare tipo di tumore dei surreni (f. surrenale). ... Leggi Tutto

triorchidìa

Vocabolario on line

triorchidia triorchidìa s. f. [formato sul modello di monorchidìa, per sostituzione di tri- a mono-]. – Nel linguaggio medico, presenza, in un individuo, di tre testicoli (v. poliorchidia). ... Leggi Tutto

leptorchidìa

Vocabolario on line

leptorchidia leptorchidìa s. f. [comp. di lepto- e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, ipoplasia congenita dei testicoli. ... Leggi Tutto

spèrma

Vocabolario on line

sperma spèrma s. m. [dal lat. tardo sperma, gr. σπέρμα -ατος «seme» (der. di σπείρω «seminare»)] (pl. -i). – In biologia, liquido organico, veicolo degli elementi fecondanti maschili (spermatozoi), che [...] piccole formazioni ghiandolari annesse alle vie spermatiche, e contiene in sospensione gli spermatozoi (prodotti nei tubuli seminiferi dei testicoli) e filamenti viscosi. Normalmente, in 1 cm3 di sperma umano sono contenuti da 100 a 200 milioni di ... Leggi Tutto

pneumoscrotografìa

Vocabolario on line

pneumoscrotografia pneumoscrotografìa s. f. [comp. di pneumo-1, scroto e (radio)grafia]. – In radiologia medica, tecnica di studio dei testicoli e degli epididimi che utilizza come mezzo di contrasto [...] anidride carbonica introdotta nelle borse scrotali mediante puntura diretta ... Leggi Tutto

cóglia

Vocabolario on line

coglia cóglia s. f. [lat. *colea, dal lat. class. coleus «testicolo»], letter. – Borsa dei testicoli: [il Centauro] uomo fin quasi al pube, Stallone il resto dalla grossa c. (D’Annunzio). ◆ Dim. cogliarèlla. ... Leggi Tutto

scròto

Vocabolario on line

scroto scròto s. m. [dal lat. scrotum]. – In anatomia, sacco cutaneo contenente i testicoli, situato nello spazio delimitato dalla radice delle cosce, tra il perineo e il pube, diviso in due parti da [...] un setto mediano: in ciascuna delle due parti è allogata la ghiandola genitale maschile con le varie formazioni anatomiche annesse (epididimo, parte scrotale del funicolo spermatico, ecc.) e con i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
anorchidia
Mancanza completa dei testicoli (detta anche anorchismo), di solito acquisita (ablazione chirurgica, traumi); raramente è congenita, essendo la mancanza dei testicoli dalla sede abituale per lo più in rapporto a criptorchidismo o ectopia.
iporchidismo
Insufficienza funzionale dei testicoli, di solito accompagnata a quadri clinici di eunucoidismo o di obesità ipogenitale (accumulo di tessuto adiposo prevalentemente nella regione ipogastrica, glutea, mammaria). Le cure sono essenzialmente ormoniche:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali