maiale
1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a forma di ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] secondari che se ne ricavano, come per esempio insaccati, prosciutti, lardo, strutto ecc. (il m. grufola, grugnisce; un allevamento di maiali); 2. la parola maiale è usata anche per indicare la carne di ...
Leggi Tutto
luna
1. MAPPA La LUNA è un satellite naturale della Terra, intorno alla quale compie un giro completo in circa 27 giorni, e in questo significato si scrive generalmente con la lettera maiuscola (la [...] e modi di dire
abbaiare alla luna
al chiaro di luna
avere la luna, avere la luna storta
avere il cervello, la testa nella luna
cercare, far vedere, mostrare la luna nel pozzo
chiari di luna
chiaro di luna
chiedere, volere la luna
essere di ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] scherzoso, per non farsi riconoscere, per recitare oppure durante feste, rituali ecc. (m. carnevalesca; la m. dello stregone); 2. MAPPA oppure è una striscia che copre solo gli occhi e il naso, e in questo ...
Leggi Tutto
mostro
1. MAPPA Un MOSTRO è un essere che ha delle caratteristiche diverse da quelle che costituiscono la norma, e quindi genera stupore e paura; il suo aspetto è bizzarro e sgradevole, a volte spaventoso [...] gli occhi sul petto, corpo di uomo e testa di animale e così via), e le sue dimensioni sono diverse da quelle umane. I mostri, esseri prodotti dalla fantasia umana, sono presenti nelle antiche mitologie, nelle tradizioni religiose e popolari e nelle ...
Leggi Tutto
mobile
1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] dopo la partenza di Remigio, smagrita e pallida. Soffrivo in realtà moltissimo. Di quando in quando sentivo delle accensioni alla testa e mi venivano dei capogiri, tanto che tre o quattro volte, barcollando, dovetti appoggiarmi alla parete o ad un ...
Leggi Tutto
muro
1. MAPPA Un MURO è una struttura a forma di parallelepipedo che ha le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore; il termine indica quindi sia quelle parti [...] braccia dei prigionieri si ergevano come un m. a propria difesa).
Parole, espressioni e modi di dire
armadio a muro
battere la testa nel muro, contro il muro
fare muro
fare muro contro muro
mettere con le spalle al muro
muro del pianto
muro del suono ...
Leggi Tutto
movimento
1. MAPPA Il MOVIMENTO è l’azione di muovere, spostare qualcosa di inanimato (imprimere un m. a qualche cosa; m. di capitali) 2. MAPPA oppure di muoversi, spostarsi nello spazio, compiere un [...]
movimento migratorio
movimento tellurico
movimento terrestre
verbo di movimento
Citazione
Andrea gira in pigiama con movimenti da vecchio, la testa tutta arruffata e gli occhi mezzo ciechi ed è già lì che lecca la cartina e si mette a fumare ...
Leggi Tutto
nuvola
1. MAPPA La NUVOLA è un ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’aria, di varia forma e spessore, che si frappone tra la terra e il cielo, impedendo spesso [...] di abbonamento, e utilizzabile dal cliente su diversi dispositivi in suo possesso.
Parole, espressioni e modi di dire
avere la testa tra le nuvole
cadere dalle nuvole
vivere tra le nuvole
Citazione
Evaporato in una nuvola rossa
in una delle molte ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] , e quando la caduta si arresta non si tocca ancora nulla. Allora le forze l’abbandonarono e si accasciò sulla poltrona, colla testa bassa, in un atteggiamento sfatto. La sua vita, così normale poco prima, era svanita; egli vi rimaneva come un corpo ...
Leggi Tutto
osservare
1. MAPPA OSSERVARE significa guardare con attenzione, anche con l’aiuto di strumenti adatti, per conoscere meglio, per rilevare i particolari o per formulare giudizi e considerazioni di vario [...] ancora il perché di quella scena, indovinai la mia parte, gli strinsi la mano e, accettando da lui una sedia vicino alla testa di Emma, assunsi il contegno grave di un medico.
Alfredo Oriani,
La bicicletta
Vedi anche Opinione, Pensare, Vedere ...
Leggi Tutto
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo.
Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.