duro
1. MAPPA È DURO ciò che è resistente, che non cede alla pressione e che non si lascia scalfire, bucare, penetrare ecc. (d. come un sasso, come l’acciaio; il diamante è il più d. tra i minerali); [...] di comprendonio
duro di cuore
duro d’orecchi, d’orecchio
grano duro
osso duro
pasta dura
pietra dura
tenere duro
testa dura
zoccolo duro
Citazione
Procedettero al fianco l’una dell’altro, sbucciando le castagne, protestando perché erano dure e bacate ...
Leggi Tutto
esperimento
1. Si chiama ESPERIMENTO tutto ciò che si fa per provare, e in particolare per conoscere e dimostrare le qualità di una persona o di una cosa (il dolce è stato un e. riuscito; fare qualcosa [...] esso si è o dovrebbe essersi svolto.
Parole, espressioni e modi di dire
a titolo di esperimento
Citazione
Nella mia testa si moveva la prova scientifica di quanto volevo dire, cioè quel celebre esperimento di Darwin su una cavalla araba, ma, grazie ...
Leggi Tutto
energia
1. MAPPA Il termine ENERGIA si riferisce in primo luogo alla forza fisica, cioè alla potenza attiva che ha un organismo, alla sua capacità di muoversi e di agire (riacquistare le energie perdute; [...] di cui non so il nome, ma di cui hanno assicurato Sua Maestà che ha tutti i requisiti per formare la testa di un’associazione sì numerosa e sì disparata; genio, fermezza, coraggio, immense cognizioni, una volontà di ferro, ed un’energia onnipotente ...
Leggi Tutto
forte
1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, [...] è di grande potenza, intensità (un f. acquazzone), 14. che è difficile da sopportare, molto doloroso (un f. mal di testa) 15. o che è grande per quantità o per proporzioni (subire forti perdite). 16. Forte può significare anche molto intenso, molto ...
Leggi Tutto
ferro
1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] di f.). 3. MAPPA Più in generale, si chiama ferro un qualunque oggetto di ferro (lo colpì con un f. alla testa); in particolare, vengono detti ferri, al plurale (o anche ferri del mestiere), gli arnesi usati nei lavori artigianali, come martello ...
Leggi Tutto
gesto
1. MAPPA Un GESTO è un movimento del braccio, della mano o della testa con cui si esprime silenziosamente (e a volte anche involontariamente) un pensiero, un sentimento o un desiderio; in altri [...] casi, un gesto può accompagnare la parola per renderla più espressiva (un g. di rabbia, di dolore, di scherno; si lasciò sfuggire un g. d’impazienza; comunicare a gesti; recitare con gesti troppo marcati). ...
Leggi Tutto
gatto
1. MAPPA GATTO è il nome di varie specie, selvatiche o domestiche, di animali mammiferi carnivori, della sottofamiglia dei Felini; 2. MAPPA la parola si riferisce in particolare al gatto domestico, [...] e altri roditori; è un animale di piccole o medie dimensioni, con corpo agile e flessuoso, pelo morbido e folto, testa rotonda, orecchie piccole e dritte, occhi fosforescenti, lunghi baffi e unghie retrattili (g. di razza, randagio; g. a pelo lungo ...
Leggi Tutto
guadagnare
1. MAPPA GUADAGNARE significa ottenere qualcosa come profitto da un lavoro, una prestazione o uno scambio, o in generale come compenso di una fatica o riconoscimento di un merito (g. ottocento [...] militari, nelle guerre di Lombardia. Poi ne aveva riperduti molti con infelici speculazioni, forse per aver dato troppo la testa alla politica. Ora teneva Banco di cambio, prestiti, rappresentanze e collocamenti, al Corso. Era un galantuomo; ma un ...
Leggi Tutto
insetto
1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] come alcuni ragni e millepiedi o anche alcuni parassiti del corpo umano e animale, come pulci, pidocchi, cimici, zecche (aveva la testa piena di insetti; un letto, un muro coperto di insetti; insetti nocivi, schifosi). 3. A volte la parola insetto è ...
Leggi Tutto
lavare
1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] , la faccia, il collo, i denti).
Parole, espressioni e modi di dire
lavare col sangue
lavare i panni sporchi in famiglia
lavare la testa all’asino
lavarsene le mani
Proverbi
una mano lava l’altra e tutte e due lavano il viso
Citazione
Il padre e la ...
Leggi Tutto
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo.
Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.