colpire
1. MAPPA Il verbo COLPIRE significa battere, percuotere o ferire con uno o più colpi (c. con un bastone, con un pugno; fu colpito in fronte da un sasso; la tegola l’ha colpito sulla testa); [...] 2. MAPPA il colpo può anche essere da arma da fuoco (una pallottola nemica lo colpì al cuore). 3. In senso figurato, invece, colpire significa danneggiare gravemente, sia sul piano materiale, sia dal punto ...
Leggi Tutto
corpo
1. Nel linguaggio della fisica, il CORPO è un insieme di elementi di materia a cui si attribuiscono le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità, e cioè le proprietà tipiche della [...] c.); 4. in particolare, si chiama corpo la parte di mezzo del corpo umano e degli animali, cioè il tronco, con esclusione di testa e arti (proteggere il c. con una corazza). 5. E viene detto corpo anche quello senza vita, cioè un cadavere, una salma ...
Leggi Tutto
conoscere
1. MAPPA CONOSCERE qualcosa significa innanzitutto sapere che esiste (si conoscono molte specie di pietre preziose; non conosco altre vie d’uscita) e sapere cosa e come sia (c. il significato [...] modo di pensare; non si conosce l’entità del danno). 2. MAPPA In secondo luogo, conoscere qualcosa vuol dire averne nella testa un concetto preciso (c. una lingua, il gioco degli scacchi; conosci bene la strada?). 3. Un altro significato di conoscere ...
Leggi Tutto
confusione
1. MAPPA Il termine CONFUSIONE indica un insieme di più cose o persone mescolate o riunite insieme alla rinfusa, senza nessun ordine o criterio (in quella stanza c’era un’indescrivibile c. [...] In senso più ampio, confusione è anche il disordine tra i pensieri e l’incapacità di ordinare le idee (quanta c. in quella testa!; tutti quei numeri avevano generato una gran c. nel mio cervello), a volte a causa di un turbamento emotivo (le lodi che ...
Leggi Tutto
dare
1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] Parole, espressioni e modi di dire
dare a Cesare quel che è di Cesare
dare ai, sui nervi
dare alla luce
dare alla testa
dare corda
dare di volta il cervello
dare filo da torcere
dare i numeri
dare man forte
dare nell’occhio
dare spago
dare spettacolo ...
Leggi Tutto
diavolo
1. MAPPA Il DIAVOLO è lo spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, che lui tenta per convincerli a peccare; è considerato il capo degli angeli ribelli, ed è stato rappresentato come una [...] modo esca dall’ordinario per intelligenza o bellezza (è un d. quell’avvocato; quel d. d’una ragazza fa perdere la testa a tutti!).
Parole, espressioni e modi di dire
alla diavola
andare al diavolo
avere il diavolo addosso
avere un diavolo per capello ...
Leggi Tutto
danza
1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle [...] al centro della tenda attorno al palo che la sostiene. Si muovono in piccoli passi sinuosi e leggeri tenendo sulla testa la teiera con cui hanno appena fatto il tè per il benvenuto.
Maurizio Maggiani,
Il viaggiatore notturno
Vedi anche Architettura ...
Leggi Tutto
croce
1. Presso gli antichi, e in particolare presso i Romani, la CROCE era uno strumento di pena, costituito da un palo infisso nel suolo oppure da due legni, uno orizzontale e l’altro verticale; su [...] a croce
a occhio e croce
croce e delizia
mettere, fare una croce sopra
mettere in croce
portare la croce
segno della croce
testa o croce
Citazione
Quando udirete sonare le campanelle, verrete qui di fuori della chiesa là dove io al modo usato vi farò ...
Leggi Tutto
correre
1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...]
Citazione
Appena lo vide, la signora gli corse incontro, gli gettò le mani sulle spalle e gli diede tanti baci sulla testa dicendo: – Sei tu, Garrone, l’amico del mio figliuolo, il protettore del mio povero bambino, sei tu, caro, bravo ragazzo, sei ...
Leggi Tutto
dolore
1. MAPPA Il DOLORE è una sensazione di sofferenza fisica più o meno intensa, che si prova di solito in corrispondenza di una determinata parte o organo del corpo (d. di testa, di denti; dolori [...] reumatici, articolari, addominali; un d. lieve, leggero, acuto, insopportabile, lancinante, passeggero; provare, sentire d.; avere un d. a un fianco, a una spalla, al ginocchio; essere pieno di dolori). ...
Leggi Tutto
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo.
Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.