• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Industria [10]
Arti visive [9]
Geografia [8]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [8]
Alimentazione [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Medicina [5]
Militaria [5]

attestare²

Vocabolario on line

attestare2 attestare2 v. tr. [der. di testa1] (io attèsto, ecc.). – 1. Porre, collocare due cose testa a testa: a. mattoni, a. un argine a un altro; a. un ponte alla riva, fermare saldamente le due testate [...] rifl. Schierarsi su una linea determinata: i soldati si attestarono sulla riva del fiume. Anticam. attestarsi, come rifl. recipr., venire a fronte, mettersi fronte a fronte per uno scontro: di poi gli eserciti si sono attestati insieme (Machiavelli). ... Leggi Tutto

spalla

Vocabolario on line

spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore [...] due piedritti su cui s’impostano le estremità di un ponte o di un’analoga struttura, la cui funzione statica consiste timone a poppavia del suo asse di rotazione. g. In tipografia, la parte della testa del carattere tipografico non occupata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] : passaggio ponte, tipo di tariffa economica per traversate marittime di breve durata, che non consente di usufruire di cabina o fr. passage, brano, passo di uno scritto, di un’opera letteraria, di un testo teatrale, di un discorso: ho segnato nell ... Leggi Tutto

muro

Vocabolario on line

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla [...] alla fronte del manufatto stradale, che ha inizio dal termine del muro d’ala; m. di testa (o frontale), posto in corrispondenza di ciascuna delle due fronti di un ponte ad arco per contenere il rinfianco e il riempimento, e portante in sommità il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

sospéso

Vocabolario on line

sospeso sospéso agg. [part. pass. di sospendere; lat. suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Attaccato, appeso in alto: un lampadario s. al soffitto; gli allievi ufficiali di marina [...] spadino s. al fianco; spesso con un’idea di precarietà e d’instabilità: sulla testa di Damocle era s. a un filo una spada A guardia d’una grotta (Foscolo). c. Ponte s., tipo di ponte costituito da un impalcato orizzontale sospeso mediante tiranti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] testa, superare gli altri, raggiungere il primo posto in una corsa, in una classifica, in una graduatoria; p. sopra un ponte; non dura (Petrarca); mi è passato il raffreddore, il mal di testa, il dolore alla spalla; ti è passata la paura?; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sópra

Vocabolario on line

sopra sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. [...] vaso di fiori s. la mensola; Ell’era assisa sovra la verdura (Poliziano); dormiva s. un misero giaciglio; aveva la testa abbandonata che si vede s. il portale della chiesa; costruiscono un nuovo ponte s. il fiume; una rupe a picco s. l’abisso; nuvole ... Leggi Tutto

saltare

Vocabolario on line

saltare v. intr. e tr. [lat. saltare, intens. di salire «saltare» (supino saltum)]. – 1. intr. a. (aus. avere) Con riferimento a persona, staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso [...] ritirarsi i nemici hanno fatto s. il ponte; i terroristi hanno tentato di far s. il treno. Analogam., far s. la serratura, con un colpo d’arma da fuoco; farsi s. le cervella, ammazzarsi sparandosi un colpo alla testa (per lo più alla tempia). Anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

ipernazionalista

Neologismi (2008)

ipernazionalista agg. Che esaspera concezioni e posizioni nazionalistiche. ◆ L’avanzata dell’estrema destra ha stravolto il quadro storico-politico della Francia contemporanea, segnando una sconfitta [...] in casa non un’Italia immaginaria, benché ovviamente abbia anch’essa reali e seri problemi, ma qualcosa di più e di diverso: una testa di ponte ipernazionalista e xenofoba, che già sette anni fa aveva raggiunto il 15 per cento dell’elettorato. (Aldo ... Leggi Tutto

taccóne

Vocabolario on line

taccone taccóne s. m. [prob. der. di tacca, nel sign. di «macchia»]. – 1. Pezza, toppa che viene applicata a calzature o indumenti, per riparare zone rotte o logore; in senso fig., zeppa, e in genere [...] italianizzata: non vorrei nel cercare scuse fare, come suol dirsi, peggio il taccone del buco (L. Da Ponte). 2. Tipo di bulletta con testa troncopiramidale, usata in passato per la chiodatura degli scarponi. 3. Anticam., lo stesso che tacco (della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
TESTA DI PONTE
TESTA DI PONTE Alberto BALDINI PONTE Fortificazione permanente o di circostanza stabilita oltre un importante corso d'acqua (e cioè sulla sponda di arrivo) per proteggere il passaggio di truppe. Dietro il corso d'acqua un esercito può organizzare...
Barkam
Nome della testa di ponte sulla destra del Danubio (dove ora si trova Parkany), presso la quale venne combattuta, all’inizio della guerra austro-turca del 1683-99, la battaglia in cui Giovanni III Sobieski re di Polonia riuscì a scacciare i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali