• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Arti visive [7]
Storia [7]
Medicina [6]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Botanica [5]
Architettura e urbanistica [5]
Industria [5]
Geologia [4]
Militaria [4]
Matematica [4]

àlbero²

Vocabolario on line

albero2 àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso [...] di origine nordica (con lo stesso nome si indica, in arte mineraria, un’apparecchiatura, detta anche croce di eruzione, disposta in testa a un pozzo di estrazione di idrocarburi per il controllo dell’erogazione, consistente in valvole, rubinetti ... Leggi Tutto

wags

Neologismi (2012)

wags Sigla ingl. di Wives and girlfriends, che indica mogli, fidanzate e compagne, di solito giovani e di bell’aspetto, dei calciatori più famosi, specialmente in quanto tifose dei propri partner dagli [...] occhi dei tifosi (e non solo), croce per tanti allenatori. (Paolo Carletti, Mattino 53, Altre) • [tit.] Da Silvia fino a Cathy, ecco le wags tedesche (Corriere dello significa ‘l’agitare, lo scrollare la testa’ e, con riferimento ad animali, ‘ ... Leggi Tutto

dettato

Vocabolario on line

dettato (ant. dittato) s. m. [der. (e più propriam. part. pass.) di dettare; cfr. anche lat. dictatum (part. pass. neutro sostantivato di dictare «dettare»), usato per lo più al plur., dictata, con il [...] anche «regole, precetti»]. – 1. Testo scritto sotto dettatura; il dettare stesso pregevole per chiarezza di dettato. 3. a. letter. Suggerimento, ispirazione: parlava sempre prontamente il d. di pace (B. Croce). 4. letter. Proverbio, detto proverbiale ... Leggi Tutto

sbozzare

Vocabolario on line

sbozzare v. tr. [der. di bozza1, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). – 1. a. Digrossare, dare la prima forma al blocco o alla massa di materia da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato [...] darle una prima forma: s. la testa e il busto di una statua; mastro Croce ... serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava per estens., con riferimento a dipinti e disegni: s. un paesaggio, un ritratto. 2. fig. a. Abbozzare le linee fondamentali di ... Leggi Tutto

annodare

Vocabolario on line

annodare v. tr. [der. di nodo; cfr. lat. tardo innōdare] (io annòdo, ecc.). – 1. Unire, congiungere insieme con uno o più nodi: a. due nastri, due funi, due pezzi di spago; a. le scarpe, legarle annodando [...] un rapporto: a. amicizie, a. una relazione con qualcuno; unire, collegare: a. la trama, , anche come agg.: si era messo sulla testa un fazzoletto rosso annodato sotto il mento. In coda del leone biforcata e passata in croce di s. Andrea; dei serpenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rócca

Vocabolario on line

rocca rócca s. f. [dal germ. *rukka]. – 1. a. Arnese per la filatura a mano, chiamato anche conocchia, formato da un’asta di legno leggero lunga da 90 a 125 cm, portante a un’estremità una testa ingrossata [...] su di essa per alimentazione del fuso: L’altra, traendo a la r. la chioma, Favoleggiava (Dante); la r. e araldica, ferro smussato di una lancia da torneo, ricurvo come una croce ancorata. 3. ant. Razzo, fuoco d’artificio (sign. conservatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

cùffia

Vocabolario on line

cuffia cùffia (pop. scùffia) s. f. [lat. tardo cŏfea (in glosse cufia), prob. di origine germ.]. – 1. a. Copricapo leggero di lana, stoffa o tela, che scende fino al collo e viene assicurato sotto il [...] testa all’altezza del palcoscenico. b. Involucro metallico che riveste le coppe degli apparecchi di radiodiagnostica e di radiumterapia. c. Involucro di cuoio o di tela, di forma diversa a libro. 4. In geometria, cuffia croce (o c. incrociata), altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

giudicare

Vocabolario on line

giudicare (letter. ant. iudicare) v. tr. e intr. [lat. iūdĭcare, der. di iudex -dĭcis «giudice»] (io giùdico, tu giùdichi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. a. assol. Esercitare la facoltà del giudizio: [...] essere capace, incapace di g.; g. con la testa propria; anche, distinguere, discernere: g. ciò che è bene e ciò che è male; con uso si giudica il cavallo dalla sella; g. a occhio e croce, approssimativamente, senza un esame approfondito; astenersi dal ... Leggi Tutto

pròno

Vocabolario on line

prono pròno agg. [dal lat. pronus, der. della prep. pro «in avanti»]. – 1. Chinato, piegato verso terra: stava p. e immobile; stare, giacere, dormire p., con il ventre in giù (contr. di supino); gettarsi [...] , a testa in giù, detto spec. degli animali quadrupedi. 2. fig. a. non com. Incline, propenso a una condotta, a un e alla cortigiana adulazione (B. Croce). b. Tendente ad assoggettarsi facilmente, pronto a cedere, arrendevole: avere un atteggiamento ... Leggi Tutto

muratura

Vocabolario on line

muratura s. f. [der. di murare1]. – L’operazione del murare: occorrono due giorni per la m.; contrattare il costo della m.; lavori di muratura. Con sign. concr., il risultato di tale operazione, e cioè [...] di una o più teste di mattoni (a seconda della disposizione dei mattoni nella m. a due teste, si hanno la m. a blocco, con filari di mattoni disposti in spessore alternati a filari disposti in chiave, e la m. in croce, simile alla precedente, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
testa a croce
(o testa-croce o testacroce) Nelle costruzioni meccaniche, nel manovellismo di spinta ordinario del tipo impiegato, in particolare, nelle macchine a doppio effetto (➔ manovellismo), organo di collegamento dello stelo, o asta, dello stantuffo...
stantuffo
Organo meccanico che scorre con moto rettilineo alternativo nell’interno di un cilindro. Nelle macchine motrici lo s. riceve una spinta dovuta alla pressione del fluido contenuto nel cilindro e trasmette il movimento all’albero motore a manovella,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali