scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] seminario; sezione (coordinata, staccata); sospensione; succursale; sufficienza; supplenza; svolgimento; tema; tesina; test (di ingresso, di profitto); testo libero; tirocinio; titolo di studio; traccia; traduzione; trimestre; verifica; versione; voto ...
Leggi Tutto
accertamento /atʃ:erta'mento/ s. m. [der. di accertare]. - 1. [l'accertare l'autenticità di qualcosa, con la prep. di: a. della fondatezza di un'accusa] ≈ (non com.) appuramento, controllo, indagine, ricerca, [...] più al plur., assol.: fermare qualcuno per a.] ≈ identificazione, riconoscimento. 3. (med.) [spec. al plur., assol., indagine diagnostica per accertare la presenza di eventuali patologie: ricoverarsi per accertamenti] ≈ controllo, esame, prova, test. ...
Leggi Tutto
verifica /ve'rifika/ s. f. [der. di verificare]. - 1. [il verificare l'esattezza, la regolarità, il funzionamento di qualcosa] ≈ collaudo, controllo, esame, prova, test, riscontro, (non com.) verificazione, [...] [spec. di conti, numeri e sim.] accertamento, [ulteriore] controprova, [spec. da parte di autorità] ispezione, [ulteriore] riprova. 2. (filos.) [il provare la fondatezza, l'esattezza di un fatto o di una ...
Leggi Tutto
preparazione /prepara'tsjone/ s. f. [dal lat. praeparatio -onis]. - 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti] ≈ allestimento, apparecchiamento, [...] , (ant.) preparamento, [di vivanda] cottura. b. [l'esercitarsi in vista di una prova: affrontare un test dopo adeguata p.] ≈ addestramento, allenamento, esercitazione. ‖ applicazione, studio. c. (estens.) [il complesso di conoscenze teoriche ...
Leggi Tutto
controllo /kon'trɔl:o/ s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. "registro che fa da riscontro a un altro"]. - 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l'esattezza, ecc.] ≈ [...] . c. [il controllare qualcosa per verificarne il grado di completezza, di finitura e sim.: è necessario un ultimo c. sul testo] ≈ messa a punto, revisione. 2. [il vigilare su qualcosa, anche fig.: esercitare un c. sugli accessi; imporre un c. sulla ...
Leggi Tutto
questionario s. m. [dal fr. questionnaire, der. di question "domanda"]. - [serie di domande che vengono proposte su uno o più argomenti: preparare, redigere un q.] ≈ ‖ (pop.) quiz, test. ...
Leggi Tutto
quiz /'kwits/ s. m. [dall'angloamer. quiz, voce d'incerta origine]. - 1. a. [richiesta di rispondere a qualcosa, spec. se la risposta comporti speciale impegno: è un esame a q.] ≈ ‖ domanda, interrogativo, [...] : q. radiofonico, televisivo] ≈ gioco a premi. 2. (estens., pop.) [spec. al plur., insieme di domande, in genere a risposta multipla, fatte per saggiare la preparazione di un candidato in una prova: i q. per la patente] ≈ test. ‖ questionario. ...
Leggi Tutto
multiplo /'multiplo/ [dal lat. tardo multĭplus, der. di multus "molto"]. - ■ agg. 1. (matem.) [di numero intero che contiene in sé esattamente più volte un intero minore] ↔ sottomultiplo. 2. [risultante [...] da più cose o parti: un test a risposta m.] ≈ molteplice, plurimo. ↔ semplice, singolo. ■ s. m. (matem.) [numero multiplo] ↔ sottomultiplo. ...
Leggi Tutto
sperimentazione /sperimenta'tsjone/ (non com. esperimentazione) s. f. [der. di sperimentare]. - [lo sperimentare o l'essere sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: la s. di un nuovo farmaco] [...] ≈ collaudo, prova, test, verifica. ...
Leggi Tutto
reattivo [der. di reagire]. - ■ agg. 1. (chim.) [di sostanza, che ha capacità di reagire, che opera una reazione: coloranti r.] ≈ reagente. 2. (estens.) [di persona, che reagisce, cioè risponde prontamente] [...] distratto. ■ s. m. 1. (chim.) [composto o miscela di composti che, provocando una reazione, servono a rivelare la presenza di un'altra sostanza] ≈ reagente. 2. (psicol.) [prova psicologica che permette di valutare caratteristiche individuali] ≈ test. ...
Leggi Tutto
test
tèst [ingl. test "saggio reattivo", dal fr. test "vaso usato dagli alchimisti per saggiare l'oro", a sua volta dal lat. testum "testo, vaso"] [LSF] Saggio, esperimento, prova, e anche mezzo o criterio di prova. ◆ [PRB] T. del chi quadro...
speed test Prova del rendimento psicologico che consente di valutare la celerità con cui viene risolto un compito, per lo più semplice. Lo s. è utilizzato per studiare l’attenzione, la concentrazione, l’abilità motoria.