Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione [...] ma come, si cautela l’utente da un uso smodato di Internet e poi gli si chiede di andare in rete per farsi un test? Kimberly Young, tuttavia, è conscia di questo possibile punto debole e indica di non essere avversa a questo nuovo e utilissimo mezzo ...
Leggi Tutto
intradermico
intradèrmico agg. [comp. di intra- e derma] (pl. m. -ci). – In medicina, che è situato nello spessore del derma (per es., nodulo i.), o che viene praticato nello spessore di esso (iniezione [...] i.); test i., lo stesso che intradermoreazione. ...
Leggi Tutto
minirobot
s. m. inv. Robot di dimensioni ridotte. ◆ Michael Dickinson e Ronald Fearing dell’Università di California a Berkeley stanno cercando di costruire un minirobot che voli alla maniera delle api. [...] ’Antartide, dove i più coraggiosi potranno provare la loro capacità di resistenza al freddo e alla fatica, un vero test sulle doti di adattamento a condizioni climatiche proibitive: quello che devono superare gli scienziati che vanno a lavorare nella ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; [...] nella verifica della validità di un’ipotesi o di un procedimento (somministrazione di farmaci e placebo, collaudo di test psicologici, ecc.): a tal fine gli operatori che partecipano ai varî tempi dell’esperimento (impostazione, attuazione, lettura o ...
Leggi Tutto
finestra
finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi [...] C) in cui un virus eventualmente presente nel sangue è allo stato latente e perciò non viene rilevato dai comuni test di laboratorio. Il rischio f., anche se molto remoto, grava perciò sulle donazioni di sangue. ◆ Dim. finestrèlla (v.), finestrétta ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, [...] dalla divisione della cellula trasformata, o abortiva, quando scompare nelle prime generazioni cellulari. h. In immunologia, test di trasformazione dei linfociti in vitro: trasformazione ed entrata in mitosi di linfociti di un individuo quando ...
Leggi Tutto
attitudinale
agg. [der. di attitudine1]. – 1. Che riguarda le attitudini: selezione a., valutazione delle attitudini eseguita mediante particolari reattivi (prove psicometriche e psicodiagnostiche) ai [...] fini dell’orientamento professionale; con sign. analogo, esame a., test attitudinale. 2. Di qualità che è posseduta in attitudine e non in atto. ...
Leggi Tutto
sociogramma
s. m. [comp. di socio(metrico) e -gramma] (pl. -i). – Rappresentazione grafica dei risultati di un test sociometrico (v. sociometria). Originariamente era costruito in termini di figure geometriche [...] e di frecce direzionali di collegamento tra i varî punti o vertici: una delle configurazioni geometriche più rilevanti era, per es., quella a stella (scelte convergenti di tutti i membri del gruppo), che ...
Leggi Tutto
abbassacolesterolo
(abbassa-colesterolo), s. m. e agg. inv. Farmaco che riduce la concentrazione di colesterolo nel sangue. ◆ Altri studi [...] dovranno dire se l’olio di pesce, eventualmente coniugato [...] , 5 ottobre 2001, p. 29, Cronaca) • Eveline Ginzburg, una terapista di 62 anni di Los Angeles, ha deciso di sottoporsi al test del Dna dopo aver scoperto di avere il colesterolo alto, nonostante la rigorosa dieta e l’esercizio quotidiani. «L’esame ha ...
Leggi Tutto
provacircuiti
provacircùiti s. m. [comp. di provare e circùito]. – In elettrotecnica, dispositivo per verificare la continuità e le caratteristiche dei circuiti elettrici; nella sua forma più semplice, [...] e pile interne o altra apparecchiatura elettronica, opportunamente programmata, capace di misurare le grandezze elettriche proprie del circuito (tensione, resistenza, corrente, ecc.) e di eseguire su di esso tutta una serie di test e verifiche. ...
Leggi Tutto
test
tèst [ingl. test "saggio reattivo", dal fr. test "vaso usato dagli alchimisti per saggiare l'oro", a sua volta dal lat. testum "testo, vaso"] [LSF] Saggio, esperimento, prova, e anche mezzo o criterio di prova. ◆ [PRB] T. del chi quadro...
speed test Prova del rendimento psicologico che consente di valutare la celerità con cui viene risolto un compito, per lo più semplice. Lo s. è utilizzato per studiare l’attenzione, la concentrazione, l’abilità motoria.