slumptest
〈slḁ′mptest〉 s. ingl. [comp. di (to) slump «cadere» e test «prova»] (pl. slumptests 〈slḁ′mptests〉), usato in ital. al masch. – Prova per determinare la consistenza di un calcestruzzo cementizio [...] confezionato con inerti di piccole dimensioni: si riempie con il calcestruzzo da provare una forma metallica troncoconica appoggiata su un piano orizzontale, e, dopo aver costipato con un pestello normalizzato ...
Leggi Tutto
striscio
strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, cioè di muoversi o passare sfregando o sfiorando qualcosa: ballo con lo s., eseguito strisciando i piedi sul pavimento. [...] di liquido o un frammento di tessuto in un velo sottilissimo sul vetrino, strisciando poi con un altro vetrino o con un ago. In questo sign., il termine è anche adoperato nell’uso fam., per sineddoche, come sinon. di pap-test (v.): fare lo striscio. ...
Leggi Tutto
primalita
primalità s. f. [lat. mod. primalitas, der. del lat. primus «primo»; cfr. fr. primauté]. – 1. Nella filosofia di T. Campanella (1568-1639), ciascuno dei principî o proprietà trascendentali [...] esseri creati e finiti. 2. In matematica, con riferimento a un numero naturale, il fatto di essere primo; in partic., test di p., procedimento, spesso eseguito da un calcolatore, che permette di stabilire se un numero dato è un numero primo oppure ...
Leggi Tutto
anti-doping
anti-dòping (o antidòping) agg. e s. m. [comp. di anti-1 e dell’ingl. doping]. – 1. agg. Di analisi volta ad accertare l’uso o la somministrazione di droghe o altri stimolanti: controllo [...] a., test a., accertamento antidoping. 2. s. m. Controllo medico eseguito dalle autorità sportive su atleti o animali in gara al fine di accertare (e quindi anche di evitare) l’uso o la somministrazione di droghe o di altri eccitanti per aumentarne il ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] che si intende misurare; per estens., si parla anche di s. di valutazione, con riferimento a interviste, questionarî, test, ecc., condotti con particolari criterî. In partic., tra gli strumenti di misurazione: s. di misurazione diretta, nei quali ...
Leggi Tutto
tossicologico
tossicològico agg. [der. di tossicologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla tossicologia: perizia t., test t., diretti all’identificazione di un veleno; chimica t., parte della tossicologia. ...
Leggi Tutto
secretina
s. f. [der. del lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – In fisiologia, sostanza ormonale, di natura polipeptidica, elaborata spec. dalla mucosa duodenale e dal tratto prossimale [...] cloridrico di provenienza gastrica): provoca un aumento della quantità di succo pancreatico e del suo contenuto in bicarbonati. Test alla s., indagine funzionale per la valutazione dell’attività del pancreas esocrino, basata sull’esame chimico del ...
Leggi Tutto
rabbioso
rabbióso agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies «rabbia»]. – 1. Di animale, o dell’uomo, malato di rabbia: cane, gatto r.; in similitudini: era fuori di sé (oppure gridava, smaniava, ecc.) [...] anni (Pirandello). Quindi, in genere, furioso, smodato, eccessivo, e anche accanito: Questi [il leone] parea che contra me venisse Con la test’alta e con r. fame (Dante); odio r., sforzi r.; la fuga dei due corridori ha provocato la r. reazione del ...
Leggi Tutto
validazione
validazióne s. f. [der. di validare; nel sign. 2, dal fr. validation]. – 1. ant. Convalida. 2. Controllo della validità e della correttezza di dati scientifici realizzato attraverso il confronto [...] con regole e dati già noti e attendibili (spec. nel linguaggio matematico e informatico): i risultati del test sono stati sottoposti a validazione. ...
Leggi Tutto
item2
item2 ‹àitëm› s. ingl. [sostantivazione dell’avv. lat. prec.] (pl. items ‹àitëm∫›), usato in ital. al masch. – Termine in uso nei paesi di lingua anglosassone (e adottato anche nella lingua fr., [...] dov’è pronunciato ‹itèm›), per indicare i singoli elementi di un elenco, di un insieme organizzato, per es. gli articoli o voci di un dizionario, le domande che fanno parte di un test, di un’inchiesta, e sim. ...
Leggi Tutto
test
tèst [ingl. test "saggio reattivo", dal fr. test "vaso usato dagli alchimisti per saggiare l'oro", a sua volta dal lat. testum "testo, vaso"] [LSF] Saggio, esperimento, prova, e anche mezzo o criterio di prova. ◆ [PRB] T. del chi quadro...
speed test Prova del rendimento psicologico che consente di valutare la celerità con cui viene risolto un compito, per lo più semplice. Lo s. è utilizzato per studiare l’attenzione, la concentrazione, l’abilità motoria.