• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Medicina [12]
Matematica [5]
Biologia [4]
Fisica [4]
Diritto [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]
Lingua [3]
Anatomia [2]
Arti visive [2]

Aiutino

Neologismi (2023)

aiutino s. m. (fam.) Qualsiasi atto, strumento o accorgimento anche improprio che possa aiutare a ottenere un risultato favorevole. ◆ [tit.] «Doping, incredibile questo nuoto» / [catenaccio] L’ex campione [...] • Ci sono casi in cui, un “aiutino” in fatto di estetica può essere un toccasana. L'importante è fare le cose con la testa e con l'orologio. In altre parole: quando è tempo per considerare filler & Co.? (Vogue.it, 4 marzo 2015, Beauty) • Juventus ... Leggi Tutto

Terza missione

Neologismi (2024)

Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] di Roma], il primo dei tre veri oppositori, ha chiesto borse per gli studenti che non riescono a superare i test di accesso ai corsi a numero chiuso e ha spinto sulla terza missione delle università, la formazione permanente degli adulti. Poi ... Leggi Tutto

Space Economy

Neologismi (2025)

Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] dell'utenza pubblica e maggiore sinergia tra piccole e grandi aziende, centri di ricerca, Università». E il Galileo Test Range potrebbe essere un buon esempio per cominciare. (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 30 gennaio 2006, CorrierEconomia, p ... Leggi Tutto

eco-elettrodomestico

Neologismi (2008)

eco-elettrodomestico (eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico progettato in modo tale da ridurre le emissioni che inquinano l’ambiente. ◆ «I normali costruiscono e i matti sfasciano, non è così?», [...] della Cittadella Politecnica e casa di 4000 metri di superficie dei laboratori di otto aziende. […] Tra alambicchi e test di prodotto faranno vita da dirimpettai i softweristi di Microsoft, gli scienziati dell’energia verde di Asja Ambiente, i ... Leggi Tutto

ecotunnel

Neologismi (2008)

ecotunnel s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ L’ecotunnel [di via Porpora] costituirà anche un test fondamentale per l’adozione del rivestimento mangia-smog [...] in altri punti della rete urbana milanese. (Paolo Bracalini, Giornale, 11 marzo 2004, p. 50, Milano Cronaca) • Si chiama galleria «Vigne», è lungo un chilometro e seicento metri ed è il primo tunnel eco-compatibile ... Leggi Tutto

quésti

Vocabolario on line

questi quésti pron. dimostr. m. [lat. eccu(m) *ĭsti (forma di nomin. sing., per ĭste, modificato per analogia con qui; cfr. quegli)], letter. – Questa persona, la persona di cui si è appena parlato (per [...] Juan Fernandez de Velasco (Manzoni). Più raram. riferito ad animali o cose: Questi [il leone] parea che contra me venisse Con la test’alta (Dante); dall’una parte mi trae l’amore ... e d’altra mi trae giustissimo sdegno ...: quegli vuole che io ti ... Leggi Tutto

alcoltèst

Vocabolario on line

alcoltest alcoltèst s. m. [comp. di alcol e test]. – 1. Esame medico, comunem. noto come «prova del palloncino», per accertare la quantità di alcol ingerita dal guidatore di un autoveicolo. 2. Lo strumento [...] impiegato per tale esame ... Leggi Tutto

reumatèst

Vocabolario on line

reumatest reumatèst s. m. [comp. di reuma e test]. – In medicina, esame del sangue effettuato per diagnosticare l’artrite reumatoide. ... Leggi Tutto

quiz

Vocabolario on line

quiz s. m. [dall’angloamer. quiz 〈ku̯i∫〉, voce d’incerta origine]. – Domanda predisposta, quesito, posti per saggiare la preparazione culturale, generale o specifica, oppure la memoria, di candidati, [...] concorrenti, e sim., oppure come test d’analisi di aspetti della personalità di qualcuno: i q. per l’esame teorico di guida; q. a risposte multiple; il termine si usa soprattutto per indicare i quesiti che sono oggi elemento di molti giochi e ... Leggi Tutto

confidence-building

Neologismi (2008)

confidence-building (confidence building), loc. s.le m. In politica internazionale, costruzione di un rapporto basato sulla fiducia. ◆ Il «club atomico» ha poi esortato India e Pakistan ad adottare passi [...] missili in Kashmir, cessare gli esperimenti missilistici e nucleari e firmare il Trattato per la messa al bando dei test (Ctbt). (Repubblica, 5 giugno 1998, p. 14) • In caso contrario, sottolinea il ministro degli Esteri [Gianfranco Fini], «c’è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
test
test tèst [ingl. test "saggio reattivo", dal fr. test "vaso usato dagli alchimisti per saggiare l'oro", a sua volta dal lat. testum "testo, vaso"] [LSF] Saggio, esperimento, prova, e anche mezzo o criterio di prova. ◆ [PRB] T. del chi quadro...
speed test
speed test Prova del rendimento psicologico che consente di valutare la celerità con cui viene risolto un compito, per lo più semplice. Lo s. è utilizzato per studiare l’attenzione, la concentrazione, l’abilità motoria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali