• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Fisica [4]
Medicina [4]
Biologia [3]
Diritto [2]
Matematica [2]
Chimica [2]
Lingua [2]
Antropologia fisica [2]
Comunicazione [1]
Botanica [1]

primalità

Vocabolario on line

primalita primalità s. f. [lat. mod. primalitas, der. del lat. primus «primo»; cfr. fr. primauté]. – 1. Nella filosofia di T. Campanella (1568-1639), ciascuno dei principî o proprietà trascendentali [...] esseri creati e finiti. 2. In matematica, con riferimento a un numero naturale, il fatto di essere primo; in partic., test di p., procedimento, spesso eseguito da un calcolatore, che permette di stabilire se un numero dato è un numero primo oppure ... Leggi Tutto

secretina

Vocabolario on line

secretina s. f. [der. del lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – In fisiologia, sostanza ormonale, di natura polipeptidica, elaborata spec. dalla mucosa duodenale e dal tratto prossimale [...] cloridrico di provenienza gastrica): provoca un aumento della quantità di succo pancreatico e del suo contenuto in bicarbonati. Test alla s., indagine funzionale per la valutazione dell’attività del pancreas esocrino, basata sull’esame chimico del ... Leggi Tutto

validazióne

Vocabolario on line

validazione validazióne s. f. [der. di validare; nel sign. 2, dal fr. validation]. – 1. ant. Convalida. 2. Controllo della validità e della correttezza di dati scientifici realizzato attraverso il confronto [...] con regole e dati già noti e attendibili (spec. nel linguaggio matematico e informatico): i risultati del test sono stati sottoposti a validazione. ... Leggi Tutto

Pgd

Neologismi (2008)

Pgd s. f. inv. Sigla dell’ingl. Preimplantation genetic diagnosis, Diagnosi genetica preimpianto. ◆ In che cosa consiste la Pgd? Dopo la fertilizzazione in vitro, ma prima del trapianto nell’utero, gli [...] , 13 dicembre 2003, p. 21) • Naturalmente non tutti sono della stessa opinione e considerano moralmente orribile il test Pgd (acronimo di Pre-implantation Genetic Diagnosis), perché sarebbe uno strumento di eugenetica, con cui selezionare la specie ... Leggi Tutto

selettività

Vocabolario on line

selettivita selettività s. f. [der. di selettivo, sul modello dell’ingl. selectivity]. – 1. La proprietà di una sostanza, di un fenomeno, di un apparecchio o di un dispositivo, di essere selettivo: l’assorbimento [...] selettivi: la rigida s. di alcuni tipi di scuola; o che consente, che attua una selezione: la s. di un test attitudinale; in partic., di un fitofarmaco, la qualità di essere selettivo nei riguardi di determinati parassiti, e di aver quindi uno ... Leggi Tutto

selezióne

Vocabolario on line

selezione selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione [...] semi rotti. Con riferimento ad attività umane, s. professionale, il processo che attraverso varî metodi psicofisiologici (test, interviste, prove attitudinali, ecc.) mira ad analizzare le caratteristiche individuali di un gruppo di persone (livello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

profamiglia

Neologismi (2008)

profamiglia (pro-famiglia, pro famiglia), agg. In favore della famiglia. ◆ quasi sempre l’omicida famigliare ha il raptus, passa con facilità alla strage. E allora ecco i bambini cui è stato talmente [...] Primo piano) • è stato valutato con soddisfazione il «test» della manifestazione pro-famiglia che […] ha organizzato la diocesi , 18 marzo 2007, p. 17, Italia). Derivato dal s. f. famiglia con l’aggiunta del prefisso pro-. Già attestato nella Stampa ... Leggi Tutto

percutireazióne

Vocabolario on line

percutireazione percutireazióne s. f. [comp. di per-1, cute e reazione]. – In medicina, tipo di cutireazione che si esegue applicando l’antigene mediante un cerotto su pelle integra, o, come nel caso [...] del test tubercolinico a punture multiple percutanee attualmente assai diffuso, introducendo l’antigene tramite un apparato a sei punte che penetrano nella cute a una profondità di 2 o 3 mm. ... Leggi Tutto

doppio

Vocabolario on line

doppio dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; [...] taglia sé stessa, cosicché per esso passano due distinte tangenti alla curva. f. Nella scherma, colpo d., colpo che ha luogo quando una stoccata (somministrazione di farmaci e placebo, collaudo di test psicologici, ecc.): a tal fine gli operatori ... Leggi Tutto

alcolemico

Neologismi (2008)

alcolemico agg. Che esprime il livello di concentrazione di alcol etilico nel sangue. ◆ Arriva il telefonino con l’etilometro. Sarà presentato oggi, a Santa Margherita, dove sono riuniti gli associati [...] 30 dicembre 2007, p. 11, Oggi Italia) • Sottoposto a test alcolemico l’uomo, che ha piccoli precedenti di polizia, ha fatto , 15 gennaio 2008, Milano, p. X). Derivato dal s. f. alcolemia con l’aggiunta del suffisso -ico. Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
F, test
F, test Un qualsiasi test statistico la cui distribuzione sotto l’ipotesi nulla è una distribuzione F di Fisher (➔ distribuzione di probabilità). Il nome è stato coniato da G.W. Snedecor in onore di R.A. Fisher, che per primo ne ha formulato...
test
test tèst [ingl. test "saggio reattivo", dal fr. test "vaso usato dagli alchimisti per saggiare l'oro", a sua volta dal lat. testum "testo, vaso"] [LSF] Saggio, esperimento, prova, e anche mezzo o criterio di prova. ◆ [PRB] T. del chi quadro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali