• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Fisica [4]
Medicina [4]
Biologia [3]
Diritto [2]
Matematica [2]
Chimica [2]
Lingua [2]
Antropologia fisica [2]
Comunicazione [1]
Botanica [1]

patente d’immunità

Neologismi (2020)

patente d'immunita patente d’immunità loc. s.le f. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ [tit.] Niente tamponi a tappeto, ma nemmeno / “patente d'immunità” [sommario] Test diagnostici [...] orientativi. A meno che non si faccia come la Toscana che ai test sierologici, in caso di «positività», affianca il tampone. (Marzio Bartoloni, Sole 24 Ore.com, 5 maggio 2020, Italia). Espressione composta dal s. f. patente, dalla prep. di e dal s ... Leggi Tutto

Mamma pancina

Neologismi (2022)

mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] una follower –. Postura sbagliata, sempre sorretta devi tenerla la testa. Poveretto. Fa pena, non tenerezza». Una lezione che la Villoresi, Repubblica.it, 3 febbraio 2022, il Venerdì). Loc. composta dal s. f. mamma e da una forma diminutivale del s ... Leggi Tutto

Terza missione

Neologismi (2024)

Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] ha chiesto borse per gli studenti che non riescono a superare i test di accesso ai corsi a numero chiuso e ha spinto sulla terza fatte negli atenei. (Post.it, 29 marzo 2024, Newsletter Colonne). Loc. composta dal f. s. dell’agg. terzo e dal s ... Leggi Tutto

quoziènte

Vocabolario on line

quoziente quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il [...] misura, a seconda del momento di somministrazione del test e del tipo di test utilizzato. Un metodo analogo viene usato a volte dei votanti per quello dei seggi da coprire (q. naturale). f. Nel linguaggio sport., in alcuni giochi con la palla, ... Leggi Tutto

passaporto di immunità

Neologismi (2020)

passaporto di immunita passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al [...] ma abbastanza facile da capire. Vi pungete il dito come in un test per la glicemia per i diabetici, aspettate forse 15 minuti e bam: s. m. passaporto, dalla prep. di e dal s. f. immunità. L’Organizzazione mondiale della sanità, in un comunicato, come ... Leggi Tutto

Adolescentologo

Neologismi (2023)

adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] padre cadono, fai più fatica ad accettare il corpo". Sì: il testo è gremito di fatti e situazioni da freudiano "romanzo familiare" che, ”. (Dire.it, 15 novembre 2022, Sanità). Composto dal s. f. e m. adolescente con l’aggiunta del confisso -(o)logo. ... Leggi Tutto

strada verde

Neologismi (2008)

strada verde loc. s.le f. Nei centri urbani, via riservata al transito di pedoni, ciclisti e mezzi di trasporto pubblici; fuori dalle città, percorso riservato a chi ama passeggiare o andare in bicicletta [...] p. 50, Cronaca di Roma) • «Quest’anno si farà il “test event” per studiare il percorso, i tempi, i punti tappa e la logistica cavalcata lungo la Via Francigena è il primo passo: se il test avrà successo, sarà ripetuta tutti gli anni. (Mauro Revello, ... Leggi Tutto

apiterapia

Neologismi (2020)

apiterapia s. f. Trattamento curativo di alcune patologie, specialmente infiammatorie e reumatiche, con i prodotti elaborati e secreti dalle api, incluso il loro veleno. ♦ Le api attente sentinelle dell'inquinamento [...] e faidate. Nel primo caso è meglio effettuare dei test preventivi per evitare gravi effetti collaterali. L'apiterapia è medicina integrativa di quella tradizionale, perché non è basata su test ed evidenze cliniche ma su prove di efficacia. (Gambero ... Leggi Tutto

testista

Vocabolario on line

testista s. m. e f. [der. di test] (pl. m. -i). – Tecnico, per lo più diplomato, specializzato nella preparazione e nell’applicazione di test psicologici e attitudinali, per la valutazione di soggetti [...] varî o per la selezione di candidati in esami e concorsi, e nelle assunzioni a posti di lavoro. Anche con funzione di agg.: tecnico testista ... Leggi Tutto

discriminare

Vocabolario on line

discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i [...] , nel diritto penale, e più spesso discriminante s. f. (v. la voce); in psicologia, metodo delle funzioni sulla base di rilevazioni ottenute in rapporto alle risposte date a due o più test. Per un altro uso, come s. m., v. discriminante2. ◆ Part ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
F, test
F, test Un qualsiasi test statistico la cui distribuzione sotto l’ipotesi nulla è una distribuzione F di Fisher (➔ distribuzione di probabilità). Il nome è stato coniato da G.W. Snedecor in onore di R.A. Fisher, che per primo ne ha formulato...
test
test tèst [ingl. test "saggio reattivo", dal fr. test "vaso usato dagli alchimisti per saggiare l'oro", a sua volta dal lat. testum "testo, vaso"] [LSF] Saggio, esperimento, prova, e anche mezzo o criterio di prova. ◆ [PRB] T. del chi quadro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali