• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1604 risultati
Tutti i risultati [1604]
Medicina [500]
Industria [225]
Vita quotidiana [209]
Alta moda [199]
Moda [199]
Arti visive [169]
Biologia [147]
Architettura e urbanistica [119]
Anatomia [117]
Botanica [116]

caṡentino

Vocabolario on line

casentino caṡentino s. m. [dal nome proprio della regione toscana]. – 1. Panno di lana, originariamente tinto di rosso, tessuto nel Casentino. 2. Sorta di pastrano (anche casentina o casentinese, s. [...] f.), guarnito di pelo di lepre o di volpe, che un tempo si confezionava nel Casentino. Il nome è passato successivamente a indicare un paltò di panno pesante rosso e talvolta verde o d’altro colore, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pieghettatrice

Vocabolario on line

pieghettatrice s. f. [der. di pieghettare]. – 1. Macchina usata nell’industria tessile per conferire ai tessuti effetti di piegatura permanenti, ottenuti mediante la pressione di una lama riscaldata [...] la quale impartisce, a intervalli, la piega al tessuto che avanza sotto di essa. 2. Apparecchio usato per la determinazione della resistenza della carta allo sgualcimento: una striscia della carta in esame viene infilata nella fenditura di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

blooper

Vocabolario on line

blooper ‹blùupë› s. ingl. [der. di bloop «suono sgradevole»], usato in ital. al masch. (pl. bloopers ‹blùupës›). – Vela prodiera in tessuto molto sottile di facile manovra, usata su imbarcazione da diporto [...] come una grande genoa, senza tangone; da considerarsi come uno spinnaker asimmetrico per venti leggeri ... Leggi Tutto

rusticale

Vocabolario on line

rusticale agg. [der. di rustico]. – Ant. o letter., rustico, che appartiene alla campagna o ha relazione con essa: Cresce fecondo il lin, soave cura Del verno r. (Parini, perché il lino era, domesticamente, [...] filato e tessuto durante l’inverno); riedon le satolle vacche Dai verdi prati al r. albergo (Pindemonte). Più com. in riferimento a opere d’arte di argomento, stile georgico o pastorale (v. anche rusticano): poesie, canzoni rusticali. ... Leggi Tutto

unitézza

Vocabolario on line

unitezza unitézza s. f. [der. di unito], non com. – Il fatto, la caratteristica di essere unito, cioè fitto e compatto oppure uniforme: l’u. di un tessuto, di una maglia; l’u. di una tinta; fig., u. [...] di stile, assenza di bruschi trapassi ... Leggi Tutto

àstrakan

Vocabolario on line

astrakan àstrakan (o astrakàn; anche àstracan o astracàn) s. m. – 1. Pelliccia pregiata, così chiamata dal nome della città russa di Astrachan′ (scritto anche Astrakan), con pelame nero, lucido, profondo, [...] ottenuta da agnelli (di razza caracùl) della regione o provenienti da località finitime, spesso dall’Iran. 2. Tessuto di lana che imita tale pelliccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

eterotòpico

Vocabolario on line

eterotopico eterotòpico agg. [comp. di etero- e del gr. τόπος «luogo»] (pl. m. -ci). – 1. In geologia stratigrafica, detto di sedimenti sincroni e di uguale facies, formatisi in regioni diverse. 2. In [...] biologia e chirurgia, riferito a trapianto o innesto in cui l’organo o il tessuto prelevato dal donatore viene collocato in sede diversa da quella naturale. Anche con sign. più ampio, per es. nella locuz. ossificazione e., che avviene o è avvenuta in ... Leggi Tutto

adenofibròma

Vocabolario on line

adenofibroma adenofibròma s. m. [comp. di adeno- e fibroma] (pl. -i). – Tumore misto benigno, costituito da tessuto connettivo e da epitelî ghiandolari. ... Leggi Tutto

pielonefrite

Vocabolario on line

pielonefrite s. f. [comp. di pielo- e nefrite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, per lo più di natura infettiva, che coinvolge contemporaneamente bacinetto, calici renali e tessuto [...] interstiziale del rene, causato da batterî gram-negativi o da altri microrganismi (è detto anche nefropielite); nella forma acuta è caratterizzato da febbre, disturbi della minzione, cefalea, dolori lombari, ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] , o comunque distinta per la consistenza o il colore. In partic., linea alba (lat. scient., «linea bianca»), striscia di tessuto fibroso ben visibile nella regione dell’addome fra i due muscoli retti, dal processo xifoideo al pube; l. aspra, margine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87 ... 161
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali