• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1604 risultati
Tutti i risultati [1604]
Medicina [500]
Industria [225]
Vita quotidiana [209]
Alta moda [199]
Moda [199]
Arti visive [169]
Biologia [147]
Architettura e urbanistica [119]
Anatomia [117]
Botanica [116]

raggiato

Vocabolario on line

raggiato agg. [der. di raggio]. – 1. Nell’uso tecnico o elevato, dotato di raggi, di elementi disposti a raggiera: corona r. o radiata; un’aureola raggiata. Meno spesso, riferito agli elementi stessi [...] concentrici, ciascuno dei quali costituito da individui disposti radialmente (aggregato r. a strati concentrici). 4. Nell’industria tessile, tessuto r. (o armatura r.), tipo di armatura derivato dalla saia, composto da almeno due rapporti di fili e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ombrato

Vocabolario on line

ombrato agg. [part. pass. di ombrare]. – 1. letter. Ombreggiato; velato dall’ombra, oscurato dalle ombre: un viale o.; I0 vidi già nel cominciar del giorno ... la faccia del sol nascere ombrata (Dante). [...] Anche, di una superficie, di un tessuto e sim., che presenta ombre più scure rispetto al colore di base: dopo il lavaggio, la tovaglia è rimasta o.; le pareti sono o.; o di un liquido cui è stata aggiunta, in piccola quantità, una sostanza colorata o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ibernazióne

Vocabolario on line

ibernazione ibernazióne s. f. [der. di ibernare]. – 1. In zoologia, la proprietà di numerosi gruppi di animali (dagli invertebrati ai vertebrati a sangue caldo) di trascorrere l’inverno in uno stato [...] rallentamento delle attività vitali; ghiandola dell’i., o ghiandola ibernante, organo voluminoso (privo di funzione endocrina), ricco di tessuto adiposo di colore bruno, che, situato nel torace o nell’addome dei vertebrati che cadono in letargo, ha ... Leggi Tutto

istocompatibilità

Vocabolario on line

istocompatibilita istocompatibilità s. f. [der. di istocompatibile]. – In biologia, la proprietà di un trapianto di attecchire indefinitamente, e di non essere quindi rigettato, in quanto il tessuto [...] o l’organo trapiantato è istocompatibile con quello del ricevente ... Leggi Tutto

segmentazióne

Vocabolario on line

segmentazione segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una [...] , lo stesso che differenziazione magmatica (v. differenziazione). c. In medicina, s. del miocardio, alterazione microscopica del tessuto muscolare dei ventricoli del cuore caratterizzata da una suddivisione delle fibre miocardiche. d. In analisi ... Leggi Tutto

meṡoteliale

Vocabolario on line

mesoteliale meṡoteliale agg. [der. di mesotelio]. – Relativo al mesotelio: tessuto mesoteliale. ... Leggi Tutto

istoincompatibilità

Vocabolario on line

istoincompatibilita istoincompatibilità s. f. [der. di istoincompatibile]. – In biologia, la condizione immunologica, attribuibile a una diversa costituzione genetica, che crea le premesse del rigetto [...] di un trapianto d’organo o di tessuto. ... Leggi Tutto

meṡotèlio

Vocabolario on line

mesotelio meṡotèlio s. m. [comp. di meso- e -telio di epitelio]. – In istologia, tessuto di origine mesodermica che riveste primitivamente, nell’embrione, la cavità celomatica, successivamente le cavità [...] sierose (pleura, pericardio, peritoneo, ecc.) e che presenta alcuni caratteri in comune sia con i tessuti epiteliali, sia con gli endotelî. ... Leggi Tutto

subtotale

Vocabolario on line

subtotale agg. e s. m. [comp. di sub- e totale, sul modello dell’ingl. subtotal]. – 1. agg. Quasi totale; in partic., nel linguaggio medico, di processo patologico distruttivo o di atto chirurgico demolitivo [...] interessante, ma non nella sua totalità, un organo o un tessuto: asportazione s. dello stomaco (resezione gastrica), della tiroide (tiroidectomia), del pancreas (pancreatectomia), ecc. 2. s. m. Nel linguaggio contabile, termine usato talora come ... Leggi Tutto

mongolfièra

Vocabolario on line

mongolfiera mongolfièra s. f. [dal fr. montgolfière, der. del nome dei fratelli Joseph-Michel (1740-1810) e Jacques-Étienne Montgolfier (1745-1799)]. – Aerostato con sostentamento ottenuto mediante aria [...] nuovamente diffusa come mezzo di attività sportiva, grazie all’impiego di nuovi materiali (gli involucri vengono realizzati in tessuti sintetici robusti e leggeri) e di nuove tecniche (il riscaldamento dell’aria è ottenuto per mezzo di un bruciatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 ... 161
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali