• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [30]
Anatomia [3]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

mixofibròma

Vocabolario on line

mixofibroma mixofibròma s. m. [comp. di mixo-1 e fibroma] (pl. -i). – Tumore benigno costituito da tessuto mucoso e da elementi fibromatosi, che può insorgere nel sottocutaneo, nelle guaine muscolari, [...] ecc ... Leggi Tutto

obeṡità

Vocabolario on line

obesita obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. [...] di farmaci particolari (per es., in seguito a terapia cortisonica protratta); o. androide, con accumulo di tessuto adiposo sottocutaneo a distribuzione di tipo mascolino, ossia preminentemente alla nuca, alle spalle, al dorso, alla parte superiore ... Leggi Tutto

meṡodèrma

Vocabolario on line

mesoderma meṡodèrma s. m. [comp. di meso- e -derma] (pl. -i). – In embriologia, uno dei tre foglietti embrionali (detto anche mesoblasto o foglietto embrionale intermedio) che, durante lo sviluppo dei [...] interponendosi fra ectoderma e endoderma; da esso si originano la massima parte del tessuto muscolare, i varî tessuti connettivi (sottocutaneo, stromi connettivali, tessuti cartilaginei e ossei), il sangue e gli endotelî genitali, e in genere tutte ... Leggi Tutto

filària³

Vocabolario on line

filaria3 filària3 s. f. [lat. scient. Filaria, nome di genere, der. del lat. filum «filo», per la forma]. – 1. Nome di diversi vermi nematodi della famiglia filaridi, molto sottili, di dimensioni varie [...] ), talora microscopiche, si trovano nel sangue o in varî tessuti. 2. F. di Medina: verme nematode della famiglia dracunculidi , è lunga fino a 1 m; vive nel connettivo sottocutaneo dell’uomo, spec. degli arti inferiori, provocando una malattia ... Leggi Tutto

lòa

Vocabolario on line

loa lòa s. f. [lat. scient. Loa, voce di origine congolese]. – Genere di vermi nematodi della famiglia filaridi, con cuticola provvista di numerose sporgenze emisferiche e grandi papille caudali. Una [...] specie africana (Loa loa), parassita del tessuto cellulare sottocutaneo, produce edemi cutanei e si localizza talvolta anche sotto le palpebre e la congiuntiva; le sue forme larvali (microfilarie), trasmesse da insetti tabanidi, compaiono nel sangue ... Leggi Tutto

loaiaṡi

Vocabolario on line

loaiasi loaiaṡi s. f. [dal nome del genere Loa (v. loa)]. – Malattia tropicale causata dalla filaria Loa loa e trasmessa da alcuni ditteri all’uomo, nel quale produce disturbi generali e alterazioni [...] a carico della cute e di altri organi; il parassita, penetrato nel tessuto connettivo, sottocutaneo e profondo, migra da una regione all’altra del corpo, divenendo talora visibile sotto la pelle o sotto le congiuntive. ... Leggi Tutto

botriomicòṡi

Vocabolario on line

botriomicosi botriomicòṡi s. f. [der. di botriomic(ete), col suff. -osi]. – Malattia infettiva cronica del cavallo (e, con minor frequenza, dei bovini), caratterizzata dalla formazione nella cute e nel [...] sottocutaneo di noduli pseudotumorali, formati, oltre che da tessuto infiammatorio, da cellule degenerate e da microrganismi, già detti botriomiceti, che in realtà sarebbero stafilococchi aurei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

liposcleròṡi

Vocabolario on line

liposclerosi liposcleròṡi (o liposclèroṡi) s. f. [comp. di lipo- e sclerosi]. – In medicina, alterazione di tipo distrofico della cute e del sottocutaneo, con presenza di addensamenti più o meno nodulari [...] di tessuto adiposo e fibroso, frequente nel sesso femminile, soprattutto in alcuni distretti (cosce, regioni glutee, ecc.); di genesi non ben chiarita, è comunem. indicata con il nome improprio di cellulite. ... Leggi Tutto

ipodèrmico²

Vocabolario on line

ipodermico2 ipodèrmico2 agg. [comp. di ipo- e -derma] (pl. m. -ci). – Che si fa nel tessuto connettivo sottocutaneo: iniezione ipodermica. ... Leggi Tutto

ipodermite

Vocabolario on line

ipodermite s. f. [der. di ipoderma1]. – Processo infiammatorio, per lo più senza tendenza alla suppurazione, dell’ipoderma, cioè del tessuto adiposo sottocutaneo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ipoderma
Genere (Hypoderma) di Insetti Ditteri Brachiceri Estridi, rappresentante della sottofamiglia Ipodermatini. Le larve di alcune specie causano l’ipodermosi, malattia parassitaria di bovini ed equini. Gli adulti depongono le uova sul pelame; l’ospite,...
elefantiasi
Ispessimento ipertrofico del tessuto sottocutaneo, secondario a qualsiasi processo che determini stasi linfatica (processi infiammatori e cicatriziali, infiltrazioni neoplastiche, infestazioni da filaria ecc.). Si manifesta specie negli arti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali